Chris18B Inserito: 12 gennaio 2013 Segnala Inserito: 12 gennaio 2013 Buongiorno a tutti mi presento mi chiamo Christian e sono uno studente , e mi piace l'elettronica ance come hobby Da qualche giorno sto cercando di far funzionare un circuito copiato dal sito di Vasile , dove con un pic 12F675 si può muovere un servo al variare dello stato di un pulsante , dopo aver programmato il pic con ICD3 e tutto vien eseguito correttamente collego il servo al ciurcuito e alimentando il tutto il servo comincia a ronzare ea ad intervalli regolari fa dei mezzi passi fino ad arrivare a fine corsa , cambiando lo stato del pulsante da 0 a 1 o viceversa non cambia nulla . Ho controllato e ricontrollato i collegamenti ma tutto è come da schema , non so proprio dove sbattere la testa c'è qualcuno che può darmi un aiuto per capire dove si trova il problema . Grazie ancora a tutti in anticipo. Link sito vasile http://vasileelettronic.altervista.org/home.html
Livio Orsini Inserita: 12 gennaio 2013 Segnala Inserita: 12 gennaio 2013 Guarda che quasi certamente è un problema sofftware. Visto che disponi di un ICD3 dovrebbe essere abbastanza agevole eseguire il debug. A meno che tu ....abbia poche conoscenze di programamzione.
Chris18B Inserita: 12 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2013 Grazie per la sua celere risposta , purtroppo per me non sono molto pratico di programazione , per effettuare il debug cosa dovrei fare ??
Livio Orsini Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 purtroppo per me non sono molto pratico di programazione , per effettuare il debug cosa dovrei fare ?? Questo lo avevo intuito. Se disponi di un ICD3 è semplicissimo. Invece di usare ICD3 come programmatore usalo come strumento di debugger. Come si fa? Comincia con il seguire il tutorial specifico di Microchip proprio per questo In Circuit Debugger. Lo segui passo passo e vedrai che è molto semplice. Il tuo programmino è molto facile da debuggare si tratta di mettere un break point sull'istruzione che legge lo stato del pulsante e verificare cosa succede usando il comando "step" (il tasto è F8). In pochi minuti vedi cosa succede e perchè non fa qaunto ipotizzato. Ricorda che la macchina è stupida e fa solo quello che gli si dice di fare. Se fa qaulche cosa di diverso a quanto si crede è solo perchè gli si è detto di farlo. Purtroppo questo è il guaio di quando si prendonoi lavori fatti da altri e li si ricopiano apri pari: c'è sempre qualche cosa che non va: vuoi perchè si è capito male, vuoi perchè è stato sbagliato dall'inizio, vuoi perchè il progetto ha delle criticità.
Chris18B Inserita: 13 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Grazie Livio per la tua cortesia domani proverò ad effetuare il debug adesso sto leggendo il tutorial , comunque è vero progetti copia incolla non vanno quasi mai e cosa ancora più assurda l'autore non risponde per eventuali chiarimenti ma ognuono a le proprie idee . Grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora