Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Madre Tastiera Musicale In Corto


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

spero tanto che qualcuno possa aiutarmi a trovare il guasto.

premetto che si tratta di una scheda madre di una tastiera Yamaha.

possiedo anche il service manual e inoltre un altra scheda completamente funzionante, per

cui posso fare facilmente dei confronti e prima di postare foto e quant' altro volevo sapere se qualcuno è in grado (e voglia) a distanza di darmi una mano.

la situazione è questa:

il corto l ho causato io in quanto nel ripassare delle saldature non mi sono accordo che 2 piedini di un integrato si toccavano :( , comunque gia manifestava dei difetti di funzionamento, ma comunque si accendeva.

ora la tastiera non si accende e vorrei sapere quali sono i componenti che in caso di corto saltano piu frequentemente (sperando di non aver bruciato la CPU).

non è un problema di alimentazione in quanto in display di accende, fa il ceck ma poi non si avvia.

appena posso posto una foto, comunque facendo dei rilevamenti a campione ho notato che da un osclillatore esce circa 1 volt (dalla scheda funzionante) mentre dall altra leggo 0.4. puo essere un sintomo intorno al quale cercare?

diodi in quella zona non ce ne sono. ci sono delle induttanze che sembrano essere a posto.e molti condensatori elettrolitici, ma non so se in caso di corto si possono guastare.

grazie e spero di avere buone notizie.


Inserita:
quali sono i componenti che in caso di corto saltano piu frequentemente

In caso di cortocircuito puo' saltare qualsiasi cosa !

Dovresti iniziare dalle tensioni di alimentazione e, avendo lo schema, analizzare il punto preciso dove hai collegato i piedini in cortocircuito in modo da dedurre il difetto.

Inserita:

grazie innanzitutto per l interessamento.

la situazione è questa:

per controllare le tensione la vedo abbastanza dura in quanto trattasi di stampato doppia faccia,e tutti i punti da rilevare, secondo lo schema, stanno sul lato di sotto e tra l altro sono tutti elementi minuscoli.

inoltre per avere una visione completa dello schema dovrei avere uno scherdo di 1 metro di diametro.

quel che posso fare è una misurazione sia della scheda che funziona che di quella guasta, ma solo da sopra dove posso controllare con il tester senza fare altri danni.

il corto in pratica è avvenuto su una memoria , ma volevo capire quali elementi poter testare e se la misurazione effettuata sull' oscillatore puo essere presa come buona per poter cercare il guasto.

P.S. vorrei postare qualche foto ma non so come fare.

grazie e buona domenica

Inserita:
P.S. vorrei postare qualche foto ma non so come fare.

Per aiutare i nuovi utenti per perplessità di questo genere sono state inserite appositamente le FAQ.

Inoltre nel forum "Utilty" c'è una bella discussione che spiega con esempi le varie modalità per inserire immagini.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...