PlayPic Inserito: 19 gennaio 2013 Segnala Inserito: 19 gennaio 2013 Buongiorno a tutti, ho la neccessità di convertire i segnali avanti ed indietro CW e CCW uscenti da un plc in RS422 (fasi A e . Ho trovato in rete dei convertitori che fanno l'esatto contrario, ma purtroppo non quello che cerco io, ecco un esempio: http://esitron.de/en/pdf/SK10_E.pdf Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
Livio Orsini Inserita: 19 gennaio 2013 Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 Non è che ti spieghi chiaramente. Vediamo se ho capito. Tu hai un PLC da cui escono segnali a livello rs422 e vorresti portarli a livello 24 V è così? Se non è così cerca di spiegare meglio quello che ti necessita.
PlayPic Inserita: 19 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 (modificato) Ho scritto in fretta e rileggendo mi rendo conto che non sono stato molto chiaro, scusate. Allora, da un plc escono i segnali avanti ed indietro CW e CCW 24V ed io li devo convertire in line driver con fasi A ed B, cioè ad ongi impuso CW devo crearmi la fasi A e B del pilotaggio line driver. Devo fare un interfaccina con due incressi fotoaccoppiati per il CW ed il CCW ed due usite A ed B RS422, come l'uscita line driver di un encoder. Esiste un IC che faccia al caso mio? Con un pic su una mille fori ho già fatto un prototipino e funziona, ma non vorrei usare microprocessori. Il convertitore del link fa l'esatto contrario, cioè trasforma le due fasi A e B nei segnali CW e CWW (vedi ultimo schema SK 10.3). Grazie. Modificato: 19 gennaio 2013 da PlayPic
Livio Orsini Inserita: 19 gennaio 2013 Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 Il tuo segnale è monodirezionale, nel senso che è solo in uscita dal PLC. Basta ridurre le tensioni delle 2 linee con un partitore resitivo, in modo da ottenere un segnale a livello TTL. Questo segnale lo usi per pilotare dei drivers 485 ed ottieni i segnali voluti. La RS422 è elettricamente identica alla RS485, l'unica differenza è che, essendo a 4 fili invece di 2, lavora in full duplex.
PlayPic Inserita: 21 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 (modificato) Buongiorno Livio, grazie per l'aiuto. Mi potresti consigliare qualche driver che potrei utilizzare? Non ho ben capito, potresti essere più chiaro? Avrei la possibilità di passare da un comando del tipo avanti indietro CW/CCW ad un comando STEP/DIR, magari il secondo risulterebbe più facile, cioè in base al segnale DIR porto in anticipo la fase A e la fase B che seguono il segnale STEP. Scusa la mia confusione, grazie. Modificato: 21 gennaio 2013 da PlayPic
Livio Orsini Inserita: 21 gennaio 2013 Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 Calma, un conto è il cambio di livello, altro è il cambio di filosofia dell'avanti-indietro. Cerca di chiarire bene cosa vuoin fare. per il driver basta cercare nei siti TI e Maxim driver per RS485 o RS422, hai solo l'imbarazzo della scelta.
PlayPic Inserita: 21 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 Infatti il cambio di livello non è un problema, ma io devo trasformare un segnale singolo in due fasi, cosa più semplice sarebbe passare dalle due fasi ad un segnale, quello che fa l'interfaccia del link che avevo postato. Inoltre devo anticipare il fronte di una fase A rispetto la B in caso di impulso CW e, in caso di impulso CCW il fronte della fase B rispetto la A per poter individuare la direzione di rotazione, forse sarebbe più facile partire da Step/Dir, con il segnale Dir basso anticipo il fronte della fase A, mentre con Dir alto anticipo il fronte della fase B, che è quello che ho fatto con il micro. Grazie ancora.
Livio Orsini Inserita: 21 gennaio 2013 Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 Non è che sei molto chiaro nelle tue spiegazioni. Vediamo di cominciare a fissare bene quello che hai, quello che vuoi ottenere e se è possiible farlo. Dal PLC cosa esce? Escono 2 segnali? Sono essi A e B sfasati di 90 gradi elettrici? Comincia a rispondere chiaramente a queste domande.
PlayPic Inserita: 21 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 Dal PLC esce una sola onda quadra, sia essa il segnale Step o il segnale CW, da questa onda devo ricavarmi le due fasi A e B sfasate per pilotare il motore ed è quello che ora faccio con il micro. Non conosco nessun PLC che mi dia già la possibilità di pilotare un motore con le due fasi A e B, magari.... Inoltre, in caso di cambio di direzione, devo invertire l'ordine delle due fasi in modo che il motore inverti il moto di rotazione. Ancora grazie.
Livio Orsini Inserita: 21 gennaio 2013 Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 Finalmente una descrizione comprensibile. Per ricavare da un'onda quadra due segnali sfasati di 90 gradi devi effettuare una divisione per 2, usando un FF di tipo D. Per scambiare le fasi è necessario scambiare tra loro le uscite; per fare questo bastano 4 Nand ed un inverter. Se non sai come realizzare il circuitino lo dici e, con un poco di pazienza, ti metto giù lo schemino.
PlayPic Inserita: 24 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 Buongiorno, finalmente mi sono spiegato decentemente, grazie per il prezioso aiuto, ma non riesco a capire come fare, non ho esperienza a sufficienza. Mi puoi, con comodo, fare lo schemino? Grazie molto gentile.
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio 2013 Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 Si se hai pazienza ti inserisco lo schema.
PlayPic Inserita: 24 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 Grazie, sto provando: ho diviso la frequenza per 2 con un tipo D, ma ho un pò di difficoltà a capire come sfasarli, devo usare i nand?... Grazie ancora.
Mirko Ceronti Inserita: 24 gennaio 2013 Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 (modificato) Dal PLC esce una sola onda quadra, sia essa il segnale Step o il segnale CW, da questa onda devo ricavarmi le due fasi A e B sfasate per pilotare il motore ed è quello che ora faccio con il micro. Altrimenti (più costoso ma più semplice da realizzare) cacci l'onda quadra nel pin 18 di un un circuito integrato tipo L297 Inoltre, in caso di cambio di direzione, devo invertire l'ordine delle due fasi in modo che il motore inverti il moto di rotazione Ci pensa lui a fornirti i 2 segnali sfasati di 90 gradi (o anche di 180 se preferisci) con anche (pin 17) la selezione dell'avanti-indietro. Saluti Mirko Modificato: 24 gennaio 2013 da Mirko Ceronti
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio 2013 Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 Questo è lo schema. Hai già anche le uscite con i driver per line driver. L'ingresso "fout" sono gli impulsi da PLC. Per scambiare Cw e CCW devi scambiare tra loro A e B. lo puoi fare con 4 nand e 2 inverter, oppure con un multiplexer
PlayPic Inserita: 29 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Grazie Livio, adesso lo modifico un pò, cerco un multiplexer per scambiare le fasi e per il line driver userò un AM26LS31 che ho già in casa. Quando ho un'attimo comincio le prove, per adesso ancora grazie . Appena ho un schema decente lo invio e vediamo se ci sono altri consigli, Ciao a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora