fioresara Inserito: 26 gennaio 2013 Segnala Inserito: 26 gennaio 2013 Ciao amici, sto impazzendo con un azionamento di un ventilatore di un camino piazzetta. In breve l'elettronica è comandata tramite telecomando la parte radio funziona, si attiva il relè e si sentono i bip ogni volta che si pigia il telecomando, ma dalla morsettiera di alimentazione del motorino del ventilatore non vi è alcuna tensione. Aperto scatoletta dove vi è contenuta l'elettronica ho visto che il motorino è alimentato tramite un triac tipo Z0405MF. Misurando con il tester il triac, ho visto che risultano in cto cto uno dei due anodi ed il gate, posso considerare quest'ultimo guasto?????? dai ricordi scolastici direi di si, mi dareste conferma????? grazie e aspetto vostre notizie.......
Livio Orsini Inserita: 26 gennaio 2013 Segnala Inserita: 26 gennaio 2013 in cto cto uno dei due anodi ed il gate Che cos'è "cto"? centro traumatologico ospedaliero? Perchè non scrivi in italiano standard come prescrive il regolamento? Abbreviare non comporta nessun risparmio a te e fa innervosire molto chi deve leggere. Venendo al tuo problema. Come hai effettuato le misure? Hai dissaldato i colegamenti ad almeno un anodo ed al gate? Hai provato ad aeffettuare la misura invertendo la polarità dell'ohmetro? Altrimenti la misura non è significativa. Oltre al triac guasto potrebbe essere mancante o difettoso il comando allo stesso triac. Il ticchettio del relè non garanzia di funzionalità.
fioresara Inserita: 26 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2013 chiedo scusa Livio, non era mia intenzione irritare nessuno, venendo al problema ho fatto le misure sul solo componente, dissaldandolo dal circuito stampato ed invertendo i puntali del tester ice. Il corto è presente tra uno dei due anodi ed il gate, mentre l'altro anodo verso il gate è isolato, anche girando i puntali. Il comando del gate come posso verificarlo?????
Mirko Ceronti Inserita: 26 gennaio 2013 Segnala Inserita: 26 gennaio 2013 Allora guardando il Triac sulla faccia anteriore abbiamo : A1, A2, Gate Se la continuità è tra A1 e Gate, allora bisogna vedere che non sia un cortocircuito netto (in questo caso è guasto) perchè se invece dà un certo valore resistivo in Ohm che non sia "zero" non è affatto detto che sia bruciato. Se invece la continuità o la resistenza è tra A2 e Gate....buttalo ! Saluti Mirko
fioresara Inserita: 26 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2013 Grazie Mirco le misure sono: Tra a1 e gate 1000 ohm anche girando i puntali cioè invertendo i puntali tra loro il valore è sempre 1000 ohm tra a2 e gate, isolati anche invertendo i puntali tra a1 e a2 isolati anche invertendo i puntali. Mirco ti ringrazio il motore della ventola non gira ho misurato la tensione sul motore e non vi è nulla come posso fare per vedere se il triac è pilotato correttamente?
Mirko Ceronti Inserita: 26 gennaio 2013 Segnala Inserita: 26 gennaio 2013 1000 Ohm ? Sicuro ? Mi sembrano troppi. A questo punto temo ci sia un problema nella giunzione Gate-Anodo1 Inizierei a prendere in considerazione la sostituzione (ammesso che sia esatto il valore di circa 1000 Ohm che hai rilevato) Saluti Mirko
fioresara Inserita: 26 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2013 Grazie Mirco dei 1000 ohm sono sicuro, tester ice portata X100 indicazioe 10 sulla scala...... ti ringrazio per il tuo aiuto......
Start77 Inserita: 7 ottobre 2016 Segnala Inserita: 7 ottobre 2016 Ciao, scusate se riesumo questa discussione, ho una scatola comando di una ventola di un camino piazzetta come quella dell'utente che ha iniziato la discussione. Il problema è che si è bruciato (completamente esploso) un componente che si trova in alto a sinistra vicino ad un trasformatore e vorrei provare a sostituirlo. Non ho trovato in rete una schema elettrico dei vari componenti, e non so che componente è andato. Qualcuno ha lo schema o potrebbe aiutarmi?? Grazie a tutti
Livio Orsini Inserita: 7 ottobre 2016 Segnala Inserita: 7 ottobre 2016 Gli accodamenti son vietati dal regolamento. "Rivitalizzare" discussioni oramai defunte è anche quasi autolesionistico. Se vuoi apri una nuova discussione, dando tutti i dati di cui disponi e magari allegando un foto della scheda.
Messaggi consigliati