roby 80 Inserito: 28 gennaio 2013 Segnala Inserito: 28 gennaio 2013 salve a tutti spero di essere nella sezione giusta.ho una macchinina elettrica con motore e marcia,ma prima era telecomandata,ma essendosi bruciato tutto ho tolto i cavi e volevo cercare di ricostruire un impianto per invertire la marcia.ho un motore, un pedale per accellerare,un commutatore(penso che sia chiami così,ha 6 spinotti)(ma non so come collegarlo.dove devo mettere positivo negativo e cavi del motorino)?qualcuno di voi potrebbe farmi un disegno facile da capire per un principiante?come batteria uso un accumulatore.
Omissam74 Inserita: 29 gennaio 2013 Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Se il motore ha 2 fili devi trovare come invertire la polarità di entrambi i fili con il commutatore. Magari con una foto del commutatore con eventuale disegmo di come è fatto internamente sarebbe utile a noi per aiutare te
roby 80 Inserita: 29 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 questo è l'interruttore.per aprirlo devo spaccarlo ....
Omissam74 Inserita: 29 gennaio 2013 Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 (modificato) Prova così, dovrebbe andare. Se ti va al contrario inverti i fili sulla batteria. Cavolo. Mi son dimenticato il pedale. Fai una foto dei contati anche di quello con eventuali scritte. Intanto prova se lo schema che ti ho fatto è giusto per far girare il motore Modificato: 29 gennaio 2013 da Omissam74
roby 80 Inserita: 29 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 perfetto...funziona. ma il pedale dove conviene attaccarlo?interrompo il rosso?
roby 80 Inserita: 29 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 comunque grazie tantissimo... io mentre facevo le prove mi fumava il cervello.un'altra cosa conviene mettere un fusibile?da quanto?non so se provare con una batteria di uno scooter a 12 v diciamo come batteria di scorta.per il resto un accumulatore dove posso scegliere i v che voglio
Omissam74 Inserita: 30 gennaio 2013 Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Perfetto. Per il pedale, se ha 2 fili, va bene interrompere il rosso. Per il fusibile se fai un lavoro fatto bene è inutile. Per sapere da quanti amper metterlo ci seervono i dati del motore per sapere l' assorbimento massimo che ha. Sarebbe più utile un controllo sulla temperatura del motore ma anche in questo caso è probabilmente esagerato per l'uso che ne devi fare. Per l'accumulatore lascio la parola agli altri anche se secondo me , ma non ne sono certo, la batteria per lo scooter va bene. Il motore da quanti volt è?
Omissam74 Inserita: 31 gennaio 2013 Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 (modificato) con un carica batteria. Ma scusa, la batteria originale.... Modificato: 31 gennaio 2013 da Omissam74
roby 80 Inserita: 31 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 la batteria originale è come quella degli allarmi,ma non teneva+ la carica e il carica batteria era morto.comunque va bene.sia a 12v (anche se sgomma) che a 9.grazie
Omissam74 Inserita: 31 gennaio 2013 Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 Usala poco a tavoletta, altrimenti bruci il motore......
roby 80 Inserita: 25 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2013 scusate il ritardo ma il problema è sorto adesso.perchè si surriscaldano i cavi che si attaccano all accumulatore,fino a fondere la gomma?devo mettere qualche condensatore o qualche cosa?il motore non è caldo ma la batteria e i cavi si
Livio Orsini Inserita: 26 marzo 2013 Segnala Inserita: 26 marzo 2013 Raddoppia i cavi, anzi no; quadrupicali!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora