mariaccio13 Inserito: 24 marzo 2013 Segnala Inserito: 24 marzo 2013 Buongiorno Ho aperto questa discussione (vedi sotto) nella sezione impiantistica, mi è stato risposto che potrebbe esserci una soluzione di tipo elettronico che mi risparmia il passaggio di un nuovo cavo a 5/6 fili, sono qui disponibille a tutto. Grazie Questo è quello che avevo scritto: Un saluto dal neofita un pò ignorante. Ho acquistato un kit audio urmet 1122/501 4fili+n Mikra perchè pensavo di utililizzare un vecchio collegamento (campanello e apriporta separati) già esistentea 4 fili, poi guardando lo schema allegato mi è parso di capire che forse ce ne vogliono almeno 5 se non di più. A me serve monofamiliare. Forse non ci ho capito molto, chiedo aiuto a questo forum sperando che in qualche modo mi bastino i 4 fili esistenti altrimenti dovrò passare un nuovo cavo. Ringrazio chi voglia chiarirmi le idee. Mariaccio13 Torna su
Mirko Ceronti Inserita: 24 marzo 2013 Segnala Inserita: 24 marzo 2013 Questo è un rimedio parecchio artigianale, da cui ho preso spunto da un altro mio progetto, realizzato per mettere a disposizione un'intercomunicazione tra 2 appartamenti limitrofi, senza che questi dovessero per forza ed ogni volta "telefonarsi" tra loro col telefono e quindi spendere nella bolletta. http://upload.plcwww.com/files/20/Citofono%204%20fili.jpg]http:// Si tratta di recuperare 2 vecchi telefoni Sirio da un mercatino dell'usato (5 €uro l'uno non di più) truccarne uno adattandolo a "posto esterno" ed il gioco è fatto, per il resto trattasi di collegamenti elementari. Logico, dovrai abbandonare quello che hai acquistato, o vedere se almeno il posto esterno può interloquire col telefono interno sfruttando questo collegamento di fonia. Saluti Mirko
Livio Orsini Inserita: 24 marzo 2013 Segnala Inserita: 24 marzo 2013 Si potrebbe anche usare un campanello a "onde convogliate", cioè sfruttando la linea di alimentazione per trasmettere un segnale. Nuova elettronica aveva un kit pronto, tramettitore ricevitore.Si potrebbe anche usare un campanello a "onde convogliate", cioè sfruttando la linea di alimentazione per trasmettere un segnale. Nuova elettronica aveva un kit pronto, tramettitore ricevitore.
Mirko Ceronti Inserita: 24 marzo 2013 Segnala Inserita: 24 marzo 2013 L'ho costruito Livio quel campanello, quando ancora ero solo un Hobbysta (LX 776/777 rivista 108/109 anno 1986 periodo Chernobyl ) Funziona, ma.....ogni volta che usi il trapano elettrico, il campanello suona.... Comunque l'idea delle onde convogliate è buona come concetto, quel Kit ahimè fu una delusione causa l'inaffidabilità. Col tempo ricordo che resi affidabile il giocattolo, aggiungendovi un MM53200 allo scopo di dargli un codice ed evitare attivazioni intempestive. Saluti Mirko
manu79 Inserita: 24 marzo 2013 Segnala Inserita: 24 marzo 2013 qualche anno fa mi è capitata una cosa simile e se non sbaglio con un paio di diodi ho usato lo stesso filo come suoneria e come apriporta
gpw3 Inserita: 27 marzo 2013 Segnala Inserita: 27 marzo 2013 Ciao, ho un problema su quel tipo di citofono...mi funziona tutto tranne che la suoneria
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora