Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Potenza Tapis Roulant


Messaggi consigliati

Inserita:
Spiega meglio come misuri e cosa misuri.

sulla scheda (circuito controllo motore) rilevo la presenza di un cortocircuito (tramite il beep test ) breve, cioè di piccola durata ( 1 o 2 sec) nei morsetti dove ci va attaccato il motore.

grazie


  • Risposte 95
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • muelb27

    46

  • Livio Orsini

    28

  • gaetanus

    7

  • Mirko Ceronti

    3

Inserita:

Si ma devi spiegare anche le condizioni in cui fai la misura, motore connesso, sistema in tensione, etc.

Inserita: (modificato)

ho disconnesso tutto, motore, alimentazione, controllo.

Modificato: da muelb27
Inserita:

Chiaramente hai una capacità. inizialmente è un corto circuito, poi il condensatore si carica. Comunque è una prova che non ha molto senso.

Inserita: (modificato)

si lo so, pero penso che questo corto mi faccia saltare il fusibile

Modificato: da muelb27
Inserita:

Se è questo il tuo dubbio usa un fusibile ritardato, sono quelli che si usano per proteggere il primario dei trasformatori.

Inserita:

Potrebbe mandare lo schema preciso delle modifiche finali , intendo dire lo schema finale ?

  • 2 weeks later...
Inserita:

Direi che la caparbieta' di Muelb27 e' da apprezzare :thumb_yello:

Inserita:

E' una classica regolazione in PWM, un po' povera perchè lavora su di un unico quadrante, ma sufficiente.

Il 555 genera gli impulsi modulati in ampiezza.

R6 è lo shunt di misura della corrente, R11 stabilisce la soglia d'intervento; a soglia superata il transistore T2 va in conduzione e blocca lo 555.

potresti spiegarmi un po' meglio questo concetto Livio?

specie quello che riguarda R6 e R11

Inserita:

R6 è in serie al source del MOSFET; la corrente che circola in R6 è la somma della corrente di source del mosfet più la corrente della serie R7-R11-R4.

la giunzione R4-R11 è collegata alla base del transistore T9.

Quando la tensione ai capi di R6, causa la maggior corrente di source, è tale da portare in conduzione T9, questi porta a circa 0V il pin di reset del 555 bloccandolo.

Il condensatore C1 serve per integrare la tensione di base in modo da evitare commutazioni troppo rapide e frequenti.

  • 3 months later...
Inserita:

salve a tutti,

vorrei sapere come è andata a finire questo argomento visto che anche io mi ritrovo un tapis guasto con la solita scheda e vorrei costruirne una nuova.

grazie.

Mirko Ceronti
Inserita:
Io invece ho un tapis con il motore andato.

A quando la tumulazione ? :lol:

Saluti

Mirko

Inserita:
Io invece ho un tapis con il motore andato.

Non puoi fare altro che mettercene un altro visto che non è possibile farlo tornare. :smile:

Ricordo ancora una volta che il regolamento, al punto "S", vieta esplicitamente l'accodamento.

Inserita:

Si si lo so, era solo per dire che questi cosi si guastano spesso.

  • 2 months later...
Inserita:

anche io ho lo stesso tapirulan e la famosa resistenza che ce' nel mosfet e di 2komm no di 20komm se puo' interessare il mio aiutino ciao e buone feste.

  • 1 year later...
Inserita:

ciao, potrei vedere lo schema che avete fatto del driver?'. non riesco a vedere le immagini. ho anche io due schede cosi' da sistemare

Inserita:

Mirko ti conviene aprire una nuova discussione e spiegare il tuo problema.

Inserita:

Ciao mirkodb e benvenuto.

 

Come già suggeritoti,apri una nuova discussione solo tua evitando l'accodamento.

:smile:

 

  • Fulvio Persano locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...