Vai al contenuto
PLC Forum


Circuito Lm 324


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ragazzi ogni tanto ho bisogno dell'aiuto di chi ne sa più me come voi ;)

mi trovo davanti ad una lampada tascabile a super led equipaggiata con due batterie al litio in serie ed un circuito di carica e verifica della carica del tipo Lm324...

purtroppo un po di giorni fa è caduta in acque sporche e quando l'ho aperta ho trovato diverse parti parzialmente corrose... ho pulito il tutto, comprato due nuove batterie perchè le vecchie non mantenevano più neanche un istante di carica, ho collegato le due nuove e c'è stato un attimo di luce debole, poi luce normale e poi un componente ad 8 piedini è esploso...

il componente è etichettato 4228GM

A che serve e con cosa posso sostituirlo ?? grazie...

ora la luce continua ad essere fievolissima sebbene ai piedi dei led ci sono 7volt

magari mi sarebbe utile lo schema di questo alimentatore ...


Inserita:

Il 4228gm è un doppio DMOS, adatto per switchign a bassa tensione. Non credo abbia equivalenti pin to pin.

Lo LM324 è un quadruplo amplificatore operazionale per impieghi generali, basso costo.

Il titolo è contradditorio con il testo.

Spiega meglio le tue necessità.

Inserita:

allora il mio problema è riparare la torcia... il componente rotto è 4228gm e visto che non ha ecquivalenti dovrei reperirlo con questa stessa sigla...

dopo che avrò fatto questo devo spiegarmi il perchè nonostante ai pin dei superled ci sono 7volt cioè il 100% del voltaggio la luce emessa è appena visibile ad occhio nudo... spero anche questo sia imputabile al 4228gm

avere lo schema mi sarebbe sicuramente d'aiuto

grazie

Inserita:

tra l'altro in rete si trova o l' AP4228gm oppure il SSm4228gm

qual'è l'ecquivalente al mio ??

Inserita:

Dovrebbero essere identici.

Oltre a quel componente cosa c'è montato sulla scheda?

Inserita:

allora ci sono

due 4228gm 8piedini

Lm324

AC14 a 14 piedini

9435gm sempre 8piedini

D1NL sempre 8piedini

oltre numerosi micro transistor micro diodi ecc ecc ecc

Inserita:

Se è scoppiato il mos ci sarà una ragione; pilotaggio o altro problema.

Come scrivo sempre, cambiare i componebti scoppiati secondo metodo "a pene di molosso" in genere porta solo a spender inutilmente i propri danari.

Inserita:

quindi mi consigli di buttar tutto ??

Inserita:

No, ma di fare una ricerca guasti seria.

  • 3 weeks later...
Inserita:
cambiare i componebti scoppiati secondo metodo "a pene di molosso" in genere porta solo a spender inutilmente i propri danari

:thumb_yello:

ovviamente potrebbero essere guasti anche quelli non visibilmente esplosi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...