giogio160 Inserito: 25 aprile 2013 Segnala Inserito: 25 aprile 2013 Salve a tutti , mi servirebbe un aiutino se e' possibile , allora mi ritrovo questo componente su una schedadi lavatrice, il problema e' che la scheda non da segni di vita , controllando su l alimentazione mi ritrovo la resistenza iniziale interrotta, sostituito la resistenza me la ribrucia, controllando meglio mi accorgo che l ic e in semicorto , che funzione ha tale componente? Ha la funzione di ponteraddrizzatore ?
patatino59 Inserita: 25 aprile 2013 Segnala Inserita: 25 aprile 2013 http://bbs.dianyuan.com/bbs/u/76/3144011238814901.jpg http://www.wvshare.com/img/photos/LNK304PN_l.jpg Si tratta di un driver switching per alimentatori senza trasformatore. (veramente ridotto all'osso) Al suo interno si trova anche il finale di potenza (scelta molto discutibile, ma economica per il fabbricante) Secondo me conviene alimentare il circuito servito da questo stadio in un altro modo e vedere se ci sono altri guasti o se rifunziona tutto. Trovo dispersivo ed antieconomico cercare di sostituire il singolo componente. (nella lavatrice c'è abbastanza spazio per un qualsiasi alimentatorino)
giogio160 Inserita: 25 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2013 Ciao e grazie , quindi mi consigli di alimentarlo con un trasformatore esterno , mi puoi dire che voltaggio usare sul secondario ? Grazie
giogio160 Inserita: 25 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2013 Allora, il secondario l ho alimentato con un trasformatorino da 7 volt, la scheda si accende, impostanto il timer su off si spegne, quindi vuol dire funzionante, che non ci sono altri componenti in corto o interrotti. Tramite un amico sono riuscito a trovare l ic e' di recupero, tu mi consigli a lasciarlo con un trasformatori no esterno o di ripristinare la scheda? Non penso che tutte le schede di questa lavatrice abbiano tutti lo stesso difetto. Cosa mi consigli? Grazie
gabri-z Inserita: 25 aprile 2013 Segnala Inserita: 25 aprile 2013 Trovo saggio il consiglio di patatino 666 ma i '' 7 volt '' ,(ca-cc ,non si capisce) ,mi sembrano pochi ;come fa arrivare ai 12V cc?
giogio160 Inserita: 25 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2013 Ciao gabri , sono 7 cc , lo so che sono un po pochi, ma la scheda si e' accesa . Momentaniamente mi trovavo solo quello come trasformatore, domani vedo di trovarne uno da 12 vcc se anche tu dici che e meglio un trafo esterno
patatino59 Inserita: 26 aprile 2013 Segnala Inserita: 26 aprile 2013 Se hai il circuito integrato di ricambio vale la pena provare a sostituirlo. Se non lo avevi il discorso era diverso... Una volta sostituito, se funziona, misura la tensione continua in uscita e scrivi il valore sulla scheda. Al prossimo guasto, se non hai il circuito disponibile, ci metti un alimentatore universale da 5 Euro...
giogio160 Inserita: 26 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2013 Ciao patatino , il problema e che ho prova do con un trasformatorino da 12 cc e non mi ha dato nessun segno di vita la scheda, riprovo con quello da 7 cc e nemmeno nulla , mi sa addio scheda , mi si riscalda l'ic memoria e un mc908ap48 , mi sono fatto fregare dalla fredda , meglio se avevo messo l'ic originale, purtroppo la tua risposta mi e' arrivata con ridarto . Peccato
superciccio Inserita: 21 ottobre 2013 Segnala Inserita: 21 ottobre 2013 Salve, volendo alimentare la scheda della lavatrice direttamente con un trasformatore esterno, dove devo attaccare i poli dell'alimentatore? la tensione corretta è 12V corrente continua? (tipo scheda : Whirlpool l1782, con IC lnk304pn) grazie mille per l'aiuto!
Livio Orsini Inserita: 21 ottobre 2013 Segnala Inserita: 21 ottobre 2013 Superciccio ma che centra la tua scheda con questa vecchia discussione? Se vuoi apri un discussione nel forum elettrodomestici, sezione lavabiancheria. Discussione chiusa.
Messaggi consigliati