giogio160 Inserito: 1 maggio 2013 Segnala Inserito: 1 maggio 2013 La prima e rosso nero nero oro oro nero. La seconda e rosso grigio nero oro oro nero. Grazie
Fulvio Persano Inserita: 1 maggio 2013 Segnala Inserita: 1 maggio 2013 Ciao. Questo link ti può aiutare.
GiRock Inserita: 1 maggio 2013 Segnala Inserita: 1 maggio 2013 Questo forse è meglio... CALCOLATORE RESISTENZE FINO A 6 BANDE
Mirko Ceronti Inserita: 1 maggio 2013 Segnala Inserita: 1 maggio 2013 !!!!!! GRANDE GIO.... !!!!!! Ci voleva proprio Quello di Fulvio comunque è prezioso per le resistenze standard, e per forzare i principianti ad imparare il codice delle resistenze (vergogna a chi non conosce quello classico) Io per imparare, altro non feci che appendere quello di Fulvio al banco da lavoro, e subliminalmente piano piano, a forza di consultarlo per interpretare ogni volta un valore, mi accorsi come d'incanto di saperlo a memoria senza manco dovermelo studiare. Saluti Mirko
GiRock Inserita: 1 maggio 2013 Segnala Inserita: 1 maggio 2013 Così è ancora meglio!!! http://www.sgart.it//Public/Attach/CircuitiElettronici/ResCalc.swf FULL PAGE
Mirko Ceronti Inserita: 1 maggio 2013 Segnala Inserita: 1 maggio 2013 .....Ma daiiii..... Sempre stupefacente il nostro Gio....
Nikiki Inserita: 1 maggio 2013 Segnala Inserita: 1 maggio 2013 per chi possiede uno smartphone android e vuole avere il tool sempre in tasca (e non solo per i codici colore) consiglio ElectroDroid. Ci sono molti calcolatori, pin-out di connettori vari, tabelle dati, ecc.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora