tnnplc Inserito: 3 maggio 2013 Segnala Inserito: 3 maggio 2013 (modificato) Salve, può andare bene il seguente circuito? Grazie. Modificato: 3 maggio 2013 da tnnplc
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 maggio 2013 Segnala Inserita: 3 maggio 2013 cos'è? Chi alimenta Q3,Q5,Q6?
Nikiki Inserita: 4 maggio 2013 Segnala Inserita: 4 maggio 2013 Secondo me no, Anche se funziona non è corretto. Tutti i transistor hanno BE in parallelo, anche se sono uguali potrebbero avere una VBE leggermente differente e quello che ce l'ha più bassa potrebbe impedire agli altri di andare in saturazione. Anche la temperatura influisce sulla VBE, per cui un transistor che aumenta di temperatura potrebbe impedire agli altri di funzionare. Devi inserire una resistenza in serie alla base di ogni transistor, e non una comune a tutti e quattro. Poi come ti faceva notare Riccardo lo schema è incompleto per dare un giudizio accurato, ad esempio Q5 sembra che piloti una pompa, ma che pompa vai a pilotare con un BC547 con una resistenza da 820 ohm in serie al collettore?... è una pompina (che non è una parolaccia al femminile )
patatino59 Inserita: 4 maggio 2013 Segnala Inserita: 4 maggio 2013 A parte che la domanda e' piu' adatta ad un forum di maghi, lo schema sembrerebbe una porta in cui i transistors di sotto sono ingressi e non uscite. Bisognerebbe sapere lo scopo del circuito, magari si realizza in maniera piu' semplice.
AndreA. Inserita: 7 maggio 2013 Segnala Inserita: 7 maggio 2013 Polarizzando i transistori in quel modo non farai altro che averli saturi o interdetti e perciò utilizabili come interruttori o come pilotaggio di base per transistori PNP ad emettitore comune ( vedo due resistori da 820 ohm ) non voglio credere o meglio diciamo che non voglio proprio pensare che possano servire per limitare la corrente a dei led o leds. Perciò se come penso, cioè che l'utilizzo sia quello di utilizzarli come un'interfaccia pilotaggio, devi fare come ha suggerito Nikki, e cioè ogni base deve essere polarizzata in modo indipendente... Ma io penso che con qualche soldo in meno e un 40106 potresti risolvere alla grande, e sono sicuro che Mirko sarà felice di farti una bozza di schema elettrico
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora