frantic Inserito: 31 maggio 2013 Segnala Inserito: 31 maggio 2013 salve a tutti vorrei rifare un pacco batterie ormai esausto di un avvitatore secondo voi quali sono piu affidabili e durature? qualche sito che venda le suddette celle? il pacco in questione è formato da 10 pezzi a formare una corrente di 3 Ah a 12 volt come dimensione è un po piu piccola di una mezza torcia
frantic Inserita: 10 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2013 nessuno che mi dia qualche indicazione?
giu89 Inserita: 10 giugno 2013 Segnala Inserita: 10 giugno 2013 (modificato) le batterie sono standard( devi prendere quelle della dimensione che hai tu) non ce ne sono di particolari..ti consiglio le mh-ni non le ni-cd.. Modificato: 10 giugno 2013 da giu89
giu89 Inserita: 11 giugno 2013 Segnala Inserita: 11 giugno 2013 ti si scioglierà dopo poco sopratutto i fili sono da o.5 mm non resistono a correnti di 3 A.... Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P760
alexcanadair Inserita: 11 giugno 2013 Segnala Inserita: 11 giugno 2013 di come ho capito dovresti saldare le batterie in serie con fili da 1mm 10 batterie AA ni-mh da 2000mha l'una e fare la prima serie poi fai una altra serie di altre 10 matterie e poi fissi il tutto con il nastro, le 2 uscite le colleghi in parallelo con fili da 1,5mm, dato il costo delle batterie comprale su ebay lotti da 10-20 pezzi di buona marca tipo uniross, sanyo, oppure la GP
accacca Inserita: 11 giugno 2013 Segnala Inserita: 11 giugno 2013 (modificato) Non so ... io ne ho fatti due così, uno è quello in foto, da diverso tempo e li alterno sull'avvitatore finora non ho riscontrato problemi Modificato: 11 giugno 2013 da accacca
frantic Inserita: 13 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2013 grazie per le risposte questo è il pacco in questione la singola cella è alta 4,5 cm circa e sono collegate tra loro tramite lame saldate dietro si puo vedere l'involucro che compone la batteria se si trovano con le lame è fattibile il collegamento tra loro con un stagnatore normale?
Livio Orsini Inserita: 13 giugno 2013 Segnala Inserita: 13 giugno 2013 L'ho fatto parecchie volte. Sarebbe meglio usare una puntatrice elettrica però anche la brasatura a stagno può andare. La precauzione da adotare qaundo si brasa a stagno è usare 2 pinze a molla, normalmente chiuse, per asportare il calore dalla lamine, questo perchè riscaldando troppo la cella la si danneggia.
frantic Inserita: 14 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2013 ok adesso vedo di trovare le celle e faccio un tentativo qualche sito affidabile dove comprare?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora