Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Candy Rumorosa Durante La Centrifuga


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Approfitto della vostra esperienza. Ho una lavatrice vecchia di 20 anni che va bene se non fosse per il rumore eccessivo durante la centrifuga. Ho provato a far girare manulamente la cinghia e sembra non ci sia nessun rumore. Siccome sono veramente ignorante in materia, ma mi piace smanettare e soprattutto non spendere un capitale per una lavatrice così vecchia, vorrei un qualche consiglio per sapere dove mettere le mani. In altre due occasioni ho imparato molto dai vostri consigli e alla fine ho risolto i problemi... Spero in un vostro aiuto. Lorenzo


MIRELLA.SCAPIN
Inserita:

Hai un problema analogo al mio;

mio marito me l'ha riparato senza tanti problemi.

L'eccessivo rumore che senti solo durante la fase di centrifuga è dovuto all'usura dei cuscinetti che sono posti al centro della crociera posta sul retro del cestello.

Nel caso della mia lavatrice (Rex), ci sono due cuscinetti: li abbiamo cambiati tutti e due anche se, in realtà, solo uno era usurato e quindi rumoroso.

Operativamente devi smontare il pannello posto sul retro della lavatrice, togliere la cinghia di trasmissione dal motore alla puleggia e quindi togliere la puleggia stessa svitando il bullone centrale e sfilandola dal mozzo. A questo punto bisogna togliere i bulloni che sorreggono la crociera e quindi togliere la crociera. I cuscinetti che devi cambiare sono posti al centro della crociera stessa. Per due cuscinetti (mis. 6205 e 6204)ho speso 18€.

Buon lavoro!

Del_user_19721
Inserita:

La risposta che hai avuto mi sembra già ottima ,comunque se specifichi magari il modello

potresti avere acora ulteriori dettagli.OK?

Ciao

Inserita:

Scusate per il ritardo con cui vi rispondo ma sono stato fuori per lavoro. Un grazie sentito per le vostre risposte. Lunedi proverò a smontare il tutto. Il modelle della lavatrice è una Candy 44X.Grazie ancora e vi farò sapere...Lorenzo

Inserita:

Io ho avuto una Candy per 2 anni e vi assicuro che la lavatrice andava in giro per tutto il bagno quando faceva la centrifuga.

L'unico divertimento era per mia figlia su cui le facevo fare i rodei come col toro meccanico.

Alla fine abbiamo optato per una Bosch e sono 9 anni filati che lavora senza problemi (a parte la pulizia del filtro).

Ciao :)

Inserita:

Salve..sto seguendo i vostri suggerimenti ma mi sono fermato perchè non so più andare avanti. Infatti ho smontato il pannello posteriore, ho tolto la puleggia svitando il dado centrale e la cinghia... e poi? non so più cosa fare...smbra che la parte posteriore del cestello sia imbullonata..non so raggingere i cuscinetti...Suggerimenti? Grazie per la vostra pazienza. Lorenzo

MIRELLA.SCAPIN
Inserita:

ora devi togliere la crociera, ovvero quella grande X che ai suoi vertici è imbullonata al retro del cestello.

Per estrarla devi battere sul perno (magari con un pezzo di legno per non rovinarlo) affinchè si sfili (dal perno).

Farai un po' di fatica....non desistere.

All'interno della crociera trovi i cuscinetti.

Fammi sapere

Ciao

Inserita:

Ma dietro al cestello non c'è la X...c'è solo un persno che fuoriesce...C'è una sorta di coperchio che è imbullonata sulla circonferenza con 8 bulloni e dove c'è presumo una resistenza. Ma non c'è una X...A cosa posso andare incontro smontando tutta la circonferenza. Grazie Lorenzo

Inserita:

Non riuscirai a togliere i cuscinetto dallo sportello posteriore, la tua lavatrice è diversa, devi togliere tutto il cestello sfilandolo dall'alto e smontarlo a banco, non è semplicissimo, ti tocca staccare tutte la sonde e diversi cavi. Se il cuscinetto lascia passare dell'acqua sarà incrostato e farai fatica a tirarlo fuori dalla sede, ti serve un estrattore. comunque se hai la possibilità controllalo prima a banco e poi ci dici.

Inserita:

Smontarlo...ok...tirarlo su...ok...ma poi per rimontare il cestello devo ricomprare guarnizioni o altro? Quando rimonterò il cestello, basterà reimmetterlo in sede o dovrò fare qualche taratura ( che non sono capace di fare)...cambiare gurnizioni, resistenze..Mi preoccupa solo questo...altrimenti lo smonto..L'estrattore in un altro topic è stato scritto che costa 18 euro..quindi è accessibile...

Inserita:

Dimenticavo..è possibile cambiari i cuscinetti anche del motore? Anche questo è diventato rumoroso...

Inserita:

Non devi sostituire le gurnizioni a meno che non ti si rompono staccandole perchè sono cotte. devi usare però quando le rimonti un mastice a silicone è di colore rosso, la resistenza ti tocca toglierla, questo perche' devi sfilare il cestello dalla vasca. Ti avviso che non è semplicissimo. Non tutti i motori hanno i cuscinetti, e a non tutti è possibile cambiarli.

  • 3 months later...
Inserita:

nessuno sa come togiere i cuscinetti del cestello di un candy aquaviva 600?

roby :angry:

Inserita:

salve sono nuovo di questo forum il mio nick e' mollic8tt8

dato che ho un problema con la mia lavatrice westinghouse mod. wlb 500t

analogo a quelli letti sopra e cioe' quando gira , e fa la centrifuga fa un rumore bestiale

sembra che nel bagno ci sia un elicottero.

possibile che siano rotti i cuscinetti? se ,si ci sono specifici per la mia oppure vanno bene

di qualunque marca?

una volta smontato la croce e il perno come faccio a rimettere a posto i nuovi cuscinetti

posso farcela da solo?devo rimontare guarnizioni nuove oppure no?

scusate per le domande ma , vorrei potercela fare da solo prima di sobbarcarmi di una notevole spesa.

Grazie a chi rispondera'

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...