Stefano. Inserito: 6 novembre 2006 Segnala Inserito: 6 novembre 2006 Buongiorno a tuttiscrivo su questo forum perchè mi è capitato che la lavatrice nuova anzichè lavare mi macchia la roba.Premesso che non ho una grande esperienza in lavaggi, e che ho gia in tre mesi provato 3-4 detersivi diversi, temperature e risciacqui, volevo sapere se qualcuno con più esperienza di me ha già avuto questo problema e come l'ha risolto!Sembra quasi che i capi a contatto si passino il colore, ma come può un grigio scuro con un grigio chiaro, un bianco e un panna chiaro macchiare...non posso lavare singolarmente ogni capo!sono quasi disperato e pensavo di cambiare la lavatrice nuova!GrazieSte
Elvezio Franco Inserita: 7 novembre 2006 Segnala Inserita: 7 novembre 2006 (modificato) Forse se chiedi alla signora della porta accanto avrai piu' informazioni.... ....in ogni caso potrebbe si' dipendere dai capi,anche se ci vorrebbe comunque un'eperienza femminile. Modificato: 7 novembre 2006 da Elvezio Franco
Luca Bettinelli Inserita: 7 novembre 2006 Segnala Inserita: 7 novembre 2006 (modificato) La lavatrice di per se non scambia i colori dei tessuti che lavi, lei scalda l'acqua e fa girare il cestello secondo un programma definito e basta.i motivi possono essere:Temperatura acqua troppo calda, a che temperatura effettui il lavaggio?Tessuti con colori non fissati, oppure nuovi, in questo caso il tessuto a contatto con l'acqua rilascia una quantità di colorante che si scioglie nell'acqua e si deposita sugli altri capi.Tessuti molto sporchi, a volte non è colore che si deposita, ma è l'eccessivo sporco nell'acqua che si deposita sui tessuti più puliti.Esitono sul mercato dei prodotti che assorbono i coloranti che sono sospesi nell'acqua durante il lavaggio, hai mai provato con questi prodotti? Modificato: 7 novembre 2006 da Luca Bettinelli
superautomatico Inserita: 8 novembre 2006 Segnala Inserita: 8 novembre 2006 CIAO! :-)Sorrido per la battuta del Signor Elvezio...forse ho capito...Voglio escludere che la lavatrice macchi, inquanto a materiali resudui di produzione (oli e grassi lubrificanti vari), rimasti nel cestello che dovrebbero eliminarsi con il primo lavaggio che viene effettuato generalmente dopo la fabbricazione in fase di collaudo...credo...In ogni caso, il problema se mi posso permettere è proprio dovuto alla POCA esperienza nel bucato! Non credo serva assolutamente esperienza "femminile"... "esperiezna" e BASTA!Ti rimando al mio blog, sono un appassionato di lavatrici fin da piccolissimo come credo tutti gli altri del blog. Troverai tanti articoli ma quello che credo faccia per te è proprio quello su "come si fa il bucato"... non è che uno dei tanti metodi ma la soluzione che potrebbe risolvere il tuo problema è un fondamentale gesto che forse dimentichi o che nessuno ti ha suggerito di compiere...leggi l'articolohttp://vivalalavatrice.blog.tiscali.it/jf2928713/ ...noi del blog siamo comunque sempre disponibili a qualsiasi richiesta di consiglio :-))CIAO!Diomede
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora