giordyxxx Inserito: 15 dicembre 2006 Segnala Inserito: 15 dicembre 2006 Ho questa lavastoviglie dal 2004, mio marito ieri ha scoperto che il cestello superiore della lavastoviglie si può alzare così per la prima volta ho provato x far entrare le stoviglie più alte sotto. Avvio il lavaggio normale e mi accorgo dopo un pò che s'è bloccato, ho aperto lo sportello e lampeggiavano le spie Eco e Rapido (4 e 5). La lvs si è bloccata dopo pochi minuti senza scaricare l'acqua dal fondo. Mio marito s'è accorto che il bocchettone dell'acqua nella parete posteriore non combaciava perfettamente con il cestello spostato, nonostante ci siano due buchi proprio per consentire lo spostamento del cestello. Lo abbiamo rimesso come è sempre stato, i led non lampeggiavano più e con un sospiro di sollievo abbiamo resettato la lvs tenendo il tasto P premuto x qualche secondo, ha fatto i 3 bip, azzerato i led verdi, ho selezionato il programma normale, ho chiuso lo sportello, ha fatto il bip solito che fa prima di avviare il lavaggio ma non s'è mosso nulla, è rimasta così!!! Manca 1 settimana a Natale e sono disperata, non voglio chiamare l'assistenza perchè ormai la garanzia è scaduta. Non scarica più l'acqua quindi come possiamo smontarla? Sicuramente è entrato in funzione l'acquastop perchè il cestello superiore non era posizionato in esatta corrispondenza del tubo e quindi c'è stata una dispersione d'acqua, come possiamo fare? Per favore rispondete numerosi, ho scritto io perchè mio marito adesso non può ma questa sera può leggere lui le risposte e capire meglio cosa fare, grazie tante.
flux Inserita: 15 dicembre 2006 Segnala Inserita: 15 dicembre 2006 Prima di tutto,benvenuta sul forum....Ora vediamo cosa si può fare per la tua lavastoviglie..(marca ?..modello?) Allora...fino a quando l'acquastop non ritorna in posizione di riposo la lavastoviglie non entrerà mai in funzione.Per farla ripartire per prima cosa devi staccare la lavastoviglie dalla rete elettrica.Se la lavastoviglie è del tipo ad incasso,bisogna tirarla fuori dal suo vano, poi bisogna smontare il fondo e far uscire tutta l'acqua che è tracimataAsciugala per bene in tutte le sue parti, poi prova a farla ripartire.Facci sapere...Bye
giordyxxx Inserita: 16 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2006 La lavastoviglie è una Ariston LI 670 Duo da incasso, come scritto nel titolo del post. Mio marito ha asciugato tutta l'acqua dal fondo visibile internamente, ha controllato il tubo di scarico e non è intasato, ha resettato la lavastoviglie col tasto P ed è ripartita poi però al momento dello scarico s'è ribloccata lasciando nuovamente l'acqua sul fondo, cosa può essere? Abbiamo anche staccato la corrente per una mezz'ora e provato ad accendere tenendo premuto P per resettare la scheda ma niente, non riparte. Ora stiamo asciugando di nuovo. Ho letto che c'è chi ha estratto la lavastoviglie, l'ha coricata ed ha smontato il fondo, dobbiamo fare così? Oppure è semplicemente la schedina elettronica che va in qualche modo reimpostata cancellando la segnalazione d'errore, ma come?Aiuto tra poco è Natale ed avrò tutto il parentame a casa non vorrei passare tutto il giorno a lavare i piatti!!!!
flux Inserita: 16 dicembre 2006 Segnala Inserita: 16 dicembre 2006 (modificato) Se interviene l'acquastop nel momento in cui la lavastoviglia inizia a scaricare,evidentemente c'e una perdita nel circuito di scarico.Per la scheda elettronica penso che sia a posto,l'errore che segnala è dovuto soltanto all'intervento dell'acquastop.Corica la lavastoviglie sul pavimento (prepara stracci e secchio ) smonta il fondo e controlla per bene la pompa e tutto il circuito di scarico,controlla anche il filtro di sicuro c'e qualche perdita da qualche parte. Bye Modificato: 16 dicembre 2006 da flux
giordyxxx Inserita: 18 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2006 Allora, abbiamo fatto la stessa cosa che hai scritto tu, mio suocero ha trovato la pompa di scarico un pò intasata perchè soffiandoci dentro ha sentito resistenza, poi improvvisamente s'è "stappata" e la lavastoviglie dopo ha finito tutto il ciclo scaricando correttamente e senza dare errore. La cosa che mi lascia perplessa è: se ci sono i filtri, che io pulisco più o meno ogni settimana, se uso sciacquare le stoviglie prima di infilarle dentro, ma cosa mai avrà potuto intasare lo scarico?
DG.M Inserita: 19 dicembre 2006 Segnala Inserita: 19 dicembre 2006 non è uscito poi niente dallo scarico?quando tentava di scaricare ma dopo un po' dava errore faceva qualche rumore o niente? booh..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora