DG.M Inserito: 3 gennaio 2007 Segnala Inserito: 3 gennaio 2007 Buongiorno a tutti,volevo segnalare un paio di link a mio parere molto molto importanti per l'uso dei detergenti: http://www.ermesconsumer.it/wcm/ermesconsu...oviglie5-12.htmhttp://www.enciclopediauniversale.it/arear...ea2c20cfb49efa5ed un sito su cui è possibile sapere qual è la durezza dell'acqua, comune per comune:http://assocasa.federchimica.it/query/mainsel2.aspIl primo link è in toni un po' catastrofici (ad esempio mi sembra abbastanza risaputo che usando le tavolette per lvs non vada aggiunto sale e brillantante), ma le cose che dice sono vere; nel secondo invece ci sono delle informazioni e link per conoscere meglio cosa si usa..Sono link trovati con una ricerca sul funziomento del brillantante, in seguito ad un dubbio nato osservando una vaschetta per il rilascio di questo da parte della lavastoviglie. Non garantisco l'attendibilità ma certo delle cose sono vere. Per quanto riguarda le tavolette per lavastoviglie, esperienza personale: mi sono trovato a doverle usare oggi ed ho notato molta più potenza di lavaggio, forse eccessiva. Nonostante la lavastoviglie fosse a pienissimo carico e con sporco secco (non avevo fatto nemmeno l'ammollo tra i pasti), e nonostante i 3 risciacqui del programma usato, ho notato che c'era ancora del detersivo sui bicchieri; solitamente dosando con la bilancia sui 20-25g di polvere della stessa marca, per un pieno carico (tutti piatti, non con pentole che occupano solo posto con minor bisogno di detersivo), le stoviglie rimangono pulite e non c'è bisogno di aggiungere risciacqui.Responsabili della corrosione dei bicchieri è anche e soprattutto un dosaggio eccessivo; penso che le tavolette vengono usate da molte persone per non sbagliare dosaggio o come "primo approccio" nell'uso di questo elettrodomestico perchè non si ha una idea delle dosi, ma direi che sono eccessive e soprattutto bisogna fare attenzione: chi le usa con lavaggi rapidi secondo me mangia in piatti sporchi di detersivo. Per i detersivi fai da te non garantisco, però posso dire che in bagno spruzzando con un nebulizzatore sui sanitari una soluzione di acqua ed ammoniaca, eventualmente alcool e/o pochissimo detergente per pavimenti, si lava bene senza inquinare troppo (anche se sull'ammoniaca mi sembra di aver letto che abbia effetti piuttosto pesanti sull'ambiente) e non si sciacqua all'infinito. Per il lavandino si può usare un po' d'aceto per togliere il calcare e con esso lo sporco da questo trattenuto..Altre cose interessanti: i detersivi hanno efficacia limitata nel tempo ed il perborato (da verificare) presto sarà bandito per la tossicità.Per diminuire la probabilità di allergie, è importante non usare l'ammorbidente (che viene aggiunto nell'acqua dell'ultimo risciacquo) soprattutto per la biancheria a contatto con la pelle; altre cose posso confermarle personalmente ma non mi dilungo anche perchè forse questo post non è troppo pertinente con la natura tecnica di questo forum.Dategliela, una occhiata..Domenico
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora