Vai al contenuto
PLC Forum


Stoviglie troppo calde - Stoviglie troppo calde


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

sono alla disperata ricerca di qualche aiuto per capire cosa succeda alla mia lavastoviglie (una constructa con ormai 16 anni di lavoro onorato sulla schiena).

Nell' ultimo periodo ho rilevato che la temperatura delle stoviglie a fine lavaggio e' sensibilmente piu' alta del normale.

Ho effettuato qualche prova da cui ho rilevato che:

La durata del lavaggio mi sembra essere sempre uguale

La temperatura delle stoviglie non cambia (rimane alta) a prescindere dal programma che seleziono

Il programmatore meccanico mi sembra essere diventato piu' rumoroso del solito in occasione degli 'scatti' di avanzamento (perdonatemi il lessico unsure.gif )

Potete aiutarmi a capire che cosa stia succedendo ? io non ho la minima conoscenza di come funzioni una lavastoviglie ma provo ad applicare il buon senso :

e' possibile che la resistenza che scalda l' acqua non venga disinserita e continui a scaldare per tutta la durata del lavaggio ?

Se e' vero quanto affermato immagino ci debba essere un sensore che raggiunta una temperatura di programma spenga la resistenza (anche se mi aspetterei che fornisse anche l' assenso alla prosecuzione del programma).

Non ho pero' idea di come sia fatto tale sensore e come testarlo ...

Avete qualche dritta o qualche altra (sicuramente piu' ragionevole) ipotesi del danno ?

Grazie in anticipo,

Stefano


Inserita:

Secondo me è il sensore di temperatura...che non funz. bene....ci dovresti dire la marca e il modello del tuo prodotto.....cosi magari qualcuno ti potrà aiutare...ciao

Inserita:

Ciao e grazie per la pronta risposta !

La lavastoviglie in questione e' una Constructa CG511

attendo con trepidazione ...

ma come faccio a riconoscere il sensore ? riesci a postare un link ad una figura

grazie

Stefano

Inserita:

Molte grazie,

questa sera mi mettero' all' opera.

Pero' mi hai fatto nascere qualche altro dubbio:

1) il temostato che hai linkato dove dovrebbe essere ? attaccato all' esterno della vasca presumo (altrimenti dovrei vederlo senza smontare nulla ) ...

2) quando dici contatto della resistenza sul timer incollato intendi all' interno del 'programmatore' (che per me e' quello attaccato alla rotellina dei programmi) ? se fosse cosi' cosa devo fare ? smontarlo, scollarlo e pulirlo ? si puo' oppure e' uno scatolotto sigillato ?

ancora una volta perdonate la terminologia ma ancora una volta un grazie per il corso accelerato (non vi nascondo che sono curiosissimo ...)

Saluti

Stefano

Inserita:

1) è all'esterno della vasca, cerca tutti i componenti a diretto contatto con la vasca con dei fili attaccati

2) sì e per smontarlo bisogna vedere come è fatto: se è fatto così

http://www.stacricambi.it/web/catalog/prod...marchio=&page=1

basta sfilare un coperchietto marrone per vedere in che stato sono i contatti, altrimenti forse è più diffiicle.

Il riscaldamento può anche avvenire a tempo e senza termostato, per cui è anche possibile che non trovi il termostato...

  • 2 months later...
Inserita:

Con colpevole ritardo Vi aggiorno:

ho trovato due presunti termostati che ho collaudato cosi':

1) a freddo fra i due connettori il circuito e' aperto (non passa corrente)

2) scaldato con un saldatore, ho sentito un tac e il circuito si e' chiuso (passa corrente)

3) raffrddato (un altro tac) il circuito si e' aperto (non passa corrente)

quindi presumo che siano ok

Il problema allora e'

- nel contatto incollato (ma non ho capito come arrivare a scollarlo perche' non riesco ad arrivare a vederli)

- nel programmatore

oppure ho qualche altra opportunita' ?

Grazie

Stefano

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...