capollo84 Inserito: 30 giugno 2007 Segnala Inserito: 30 giugno 2007 Buongiorno a tutto il forum, sono ritornato, forse un po piu pazzo di prima..Ho sottomano una lavatrice che dopo 10 anni di onorato servizio ho rimesso a nuovo(completamente)..La vedo li in un box ben funzionante, inerme ed inutile, visto che a casa ne abbiamo comprata un' altra.A me piacerebbe trasformarla in una lavastoviglie.. ma non penso sia possibile, visto che ho provato a lavare delle tazze e dei bicchieri, anche se con un rivestimento durante il lavaggio e non durante la centrifuga si sono scheggiate!!quindi ho optato ad una cosa piu semplice dal punto di vista tecnico. creare un ciclo di asciugatura a getto d'aria ( fornita da un phon..)dai pensandoci bene l'idea non è malvagia...tutto si puo fare.. anche se mi trovo di fronte a dilemmi tipo: cosa succede al pressostato, da dove far entrare e soprattutto uscire l'aria.. come programmare l'asciugatura con tasti aggiuntivi, come eliminare la condensa e altri piccoli particolari.. (ah a proposito lo scarico della lavatrice è attaccato allo scarico del wc.. quando tiro l'acqua mi si profuma il box di marsiglia... figo!!! e poi risparmio..).consigli e suggerimenti per farmi abbandonare questa strana idea sono ben accetti.consigli e suggerimenti per dare gli input a questa mia strana idea son ben accetti.Ciao e grazie.. ( e niente battute su psicologi.. forse ne ho bisogno ma non ora)
itafacs Inserita: 30 giugno 2007 Segnala Inserita: 30 giugno 2007 Ciao, quì due sono le cose, o ci sei, o ci fai.Non hai nulla da fare e ci vuoi prendere in giro, ti pare che noi crediamo che hai rivestito bicchieri, tazze e altro e poi le hai messe in lavatrice per lavarli, anche se solo per prova.Per quanto riguarda l'asciugatura potremmo anche pensare che l'idea non è malvagia, però di sicuro non si avrebbero dei risultati soddisfacenti e le modifiche da apportare anche se facilmente realizzabili, modificando un pò quà e un pò là, non sarebbero riproponibili su tutte le lavatrici e pertanto anche ammettendo che si riuscisse nell'intento,per il tempo sprecato nell'elaborazione e per il costo dei componenti da aggiungere e alla scarsa resa a lavoro ultimato, non conviene farlo. Se ti serve l'asciugatrice, io consiglierei di abbandonare l'idea e comprarne una nuova a condensazione dei vapori, anche la più scadente sarà sempre meglio di un ferro vecchio modificato.Ciao , alla prossima.
DG.M Inserita: 30 giugno 2007 Segnala Inserita: 30 giugno 2007 Più pazzo di quanto credessi Per quanto riguarda la lavastoviglie è una impresa improbabile, i due elettrodomestici sono organizzati in maniera totalmente differente. Potresti "per esperimento" provare a creare una serie di rete a cilindri concentrici, in modo da fissare bene i piatti che non si tocchino e che non si muovano, una specie di giostra ad ottovolante nell'acqua. L'acqua dovrebbe essere a metà cesto per bagnarli tutti ed useresti il doppio dell'acqua di una lavastoviglie per un lavaggio intero per un singolo carico d'acqua. E con molto meno stoviglie caricate. Per la asciugatrice concordo con itafacs, considera inoltre che il motore della tua vecchia atlantic non può girare in un solo senso di continuo per molto tempo, se non fa le tipiche pause del lavaggio inizi a sentire puzza dei rivestimenti del rame degli avvolgimenti...Dai che l'hai messa a posto bene a tua mamma tornerà sicuramente utile nei momenti di delirio..oppure puoi sempre rivenderla (sempre non sia piena di vetri )Ciao
superautomatico Inserita: 1 luglio 2007 Segnala Inserita: 1 luglio 2007 CIAO! No...non sei pazzo! Stai tranquillo che c'è sempre chi ti supera nella vita...:-PAnche io avevo pensato qualche tempo fa ad una cosa simile...non proprio una "metamorfosi"...ma ad un assemblaggio di pezzi...http://www.plcforum.it/forums2/index.php?s...l=frankeinsteinNon fu un gran successo...Comunque concordo pienamente con quanto detto dagli altri prima di me...Purtroppo "chi nasce rotondo non può morire quadrato"...ed è proprio il caso della vasca...che nella lavatrice è circolare(+/-)...e nella lavastoviglie è quasi un cubo...Più probabile farla diventare un'asciugabiancheria.... ma con che spreco di tempo, costi e fatica per avere poi quale risultato?!?! Alla fine lavorerebbe come una lavasciuga...che asciuga così-così e comunque metà del carico nominale del cestello (2,5-3Kg).Mettila a posto come lavatrice se puoi e al massimo rivendila... oppure rivendi i pezzi disassemblati..Buon lavoroPS: io da una vita cerco di fare qualche modofichina ad una Sangiorgio che ho nella mia seconda casa e (nonostante Mimmux più volte mi abbia detto come e dove si possibile farle!)...non ci sono ancora riuscito! Figurati se si può modificare addirittura una LV per farla diventare una LS!??!?!!??!?!
capollo84 Inserita: 11 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2007 no vabbè: ammetto che non mi conoscete bene...itafacs, le ho per davvero rivestite le tazze da caffè che durante il lavaggio si sono scheggiate. credimi, ho lavato tazze e pezzi di macchinetta da caffè ed un boccaccio di vetro. Ti diro' di piu': dopo poco ho dovuto aprire la vasca per togliere piccole scheggie del boccaccio frantumato..in effetti l'idea di un asciugatrice è meglio, ma qua in puglia i capi si asciugano in poco tempo.. clima secco anche in inverno..la mia piccola tenera dolce atlantic necessita solo di una ultima modifica: in centrifuga fa un piccolo rumore tipo tum tum tum tum.. saranno gli ammortizzatori.. ma non ho mica capito come si cambiano!!!ho anche fatto un video sul cellulare chiamato" interno della lavatrice mentre centrifuga" ma non riesco a postarlo.
DG.M Inserita: 11 luglio 2007 Segnala Inserita: 11 luglio 2007 prova con imageshack e carica il video; nella pagina successiva vedi il link da inserire nella discussione da cui ci potrà scaricare il video. Per le immagini cliccando su IMG nel post di risposta ed inserendo l'url esce direttamente la foto nel messaggio. Detto questo ti chiedo: significa che il cestello si muove rispetto alla vasca? Se è così s'è spaccata la crociera
capollo84 Inserita: 11 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2007 no, almeno penso di no, perchè ti spiego, quando cambiai i cuscinetti ovviamente aprì tutto (e Dio solo sà che pazienza abbia avuto) la vidi attentamente la crociera e non mi sembrava nemmeno così poi tanto sporca, ma era sana, comunque devo aver montato i cuscinetti in modo un po storto perchè il cestello non gira preciiiso,ora che ci penso, non vorrei che quel tum tum sia la resistenza che batte sul cestelklo, sai era rotta e per estrarla l'ho piegata un po.. adesso aspetto solo d avere 10 euro da buttare e ne compro una nuova.comunque sotto non ci sono ammortizzatori a tamburo, sono due staffe fisse tra loro attaccate alla carcassa e alla vasca.. non credo si possano smontare.e poi ci sono le molle.. che ho legato con del filo di ferro ogni 2 giri di molla per evitare di farla rimbalzare....consigli??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora