Muld3r Inserito: 4 luglio 2007 Segnala Inserito: 4 luglio 2007 (modificato) Ciao a tuttiMia madre ha la lavatrice in oggetto, dovrebbe essere del 2000, il problema è che non riesce a fare la centrifuga, o almeno riesce a farla quando non è molto carica.Ho spulciato i precendenti post e ho visto che per questo problema le cause principali possono essere il condensatore, le spazzole e la cinghia.Darò un'occhiata io per vedere se riesco a metterla a posto soltanto che andrò Venerdi e non avrò il pc a disposizione, per questo motivo vi chiedo se avete dei consigli da darmi, tipo cosa controllare per prima, prove da fare, ecc.Grazie della collaborazione Modificato: 4 luglio 2007 da Muld3r
DG.M Inserita: 4 luglio 2007 Segnala Inserita: 4 luglio 2007 Ciao, bravo si hai ragione quelle sono le cause più probabili. L'altra è che sia spompa la parte di potenza della scheda che comanda il motore ma è più probabile che abbia le spazzole e che siano consumate. Il condensatore devi cercarlo se il motore NON ha le spazzole e fai attenzione che ha solo due contatti (a volte ne hanno 4 ma si vede chiaramente che ci sono 2 contatti per ogni terminale) e non confonderlo con quello che sta vicino al cavo di alimentazione, in cui finisce anche la terra, quello è soltanto un filtro antidisturbi.Se ha le spazzole staccale e controllane la lunghezza, se riesci soffia il collettore per eliminare la polvere di quelle vecchie. Non usarle fino all'osso perchè rischi di rovinare il collettore (scintille, parziali inchiodamenti, ecc)...esattamente come per i dischi dei freni delle macchine patiscono se la base delle pastiglie ci raschia sopra. comunque è probabile che non siano ancora alla fine fine ma che la molla che le spinge sul collettore sia al massimo della sua estensione non permettendo un ottimo contatto. Facci poi sapere...Ciao
Muld3r Inserita: 4 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2007 Speriamo non sia la scheda Grazie per i consigli, quindi se il motore ha le spazzole non ha il condensatore? Questo non lo avevo afferrato.Sicuramente vi faccio sapere, se ci sono altre dritte sono benvenute.
DG.M Inserita: 4 luglio 2007 Segnala Inserita: 4 luglio 2007 esattocomunque a giudicare dalla data di acquisto e dal tempo che è passato al 99% la lava ha motore a spazzole e si sono consumate
Muld3r Inserita: 5 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2007 Grazie tante, sicuramente ti faccio sapere i risultati.A presto
Muld3r Inserita: 11 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2007 Eccomi di ritornoHo controllato il motore e non ci sono spazzole, ho individuato il condensatore, l'ho cambiato e adesso funziona a meraviglia.Grazie tante mimmux per l'aiuto e per l'interessamento e complimenti al forum .Adesso devo risolvere un problema con il frigo ,Ciao e Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora