pungitopo Inserito: 13 luglio 2007 Segnala Inserito: 13 luglio 2007 Salve a tutti,ho un problema con la lavatrice Ariston atd 104.Stamattina mi sono accorto che il lavaggio non è finito ed è apparso il messaggio a display F-16.Ora mi sono accorto che non parte la centrifuga (sento un tac quando dovrebbe partire la centrifuga e poi il messaggio a display f.16). Leggendo un po' sul forum, qualcuno ha risolto pulendo il filtro, confermate ?Inoltre vorrei sapere che cosa significa questo codice di errore nello specifico, se qualcuno lo sa.ho uGrazie a tutti per le dritte!Ciao, Nic
pungitopo Inserita: 13 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2007 Aggiornamento....il filtro è ok.Il motore non gira, nè normalmente nè in centrifuga Carica e scarica acqua...tutto qui Che posso fare ? Aiuto! Ciao, Nic
DG.M Inserita: 14 luglio 2007 Segnala Inserita: 14 luglio 2007 al di là dei messaggi di errore, i guasti che si possono verificare sono sempre gli stessi...Ad esempio:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=36635
pungitopo Inserita: 15 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2007 Grazie Domenico,supponendo siano le spazzole, come le individuo ?e come sono certo che siano loro la causa del problema ?Devo pulirle (e come?) o sostituirle ?Sono molto ignorante in materia....mi conviene (non economicamente!)chiamare un tecnico?Grazie in anticipo!Ciao, Nic
pungitopo Inserita: 17 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2007 Ciao,grazie per i consigli.Ho smontato le spazzole e sono OK come lunghezza (almeno 2cm). Anche la molla di quest'ultime è ok, spinge bene.Le ho comunque pulite e rimontate.Purtroppo nulla da fare, non gira il motore....carica, scarica, il display conta i minuti, ma il motore non gira.Ho letto che potebbe essere un problema di condensatore, ma non per i motori con le spazzole, giusto ?Che altro posso fare ? E soprattutto ora la causa quale potrebbe essere ?Grazie mille!Ciao, Nic
DG.M Inserita: 17 luglio 2007 Segnala Inserita: 17 luglio 2007 Ciao, ma errore F16 quando te lo da? cioè la scheda non si accorge che il lavaggio è tutto perfetto tranne per il motore che non va?Quel motore è comandato dalla scheda per cui non ha condensatore. 1-dovrebbe esserci una specie di dinamo attaccata su un perno del motore, controlla sia collegata2-controlla che gli avvolgimenti del motore siano in continuità, dovresti avere 6 fili: 2 al controllo tachimetrico (la dinamo del 1-), 2 all'avvolgimento del rotore (fili che vanno alle spazzole), 2 all'avvolgimento dello statore. Se di uno di questi 2 non è in continuità, ahimè devi cambiare il motore. 3-se il motore è tutto a posto non resta che controllare che i fili alla scheda facciano ben contatto. Se tutto ok non rimane che la scheda...dato che però svolge tutte le funzioni è probabile si tratti solodi una saldatura fredda o di un relè o di un triac, per cui portala da un riparatore TV perchè molto probabilmente all'assistenza ti dicono di cambiare la scheda Facci sapere l'esito delle prove..
pungitopo Inserita: 17 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2007 Ok grazie.Faccio dele prove e ti faccio sapere.
pungitopo Inserita: 19 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2007 Ciao Domenico, ciao a tutti.Allora rispondo per punti:Errore f16: la scheda non si accorge che il lavaggio è tutto perfetto tranne per il motore che non va. Ti dirò di più, se ne accorge nei lavaggi "normali", nei lavaggio tipo solo centrifuga, per la lavatrice va tutto ok come se avesse girato il motore.1-"dovrebbe esserci una specie di dinamo attaccata su un perno del motore, controlla sia collegata"Controllato, dinamo attaccata2-"controlla che gli avvolgimenti del motore siano in continuità, dovresti avere 6 fili: 2 al controllo tachimetrico (la dinamo del 1-), 2 all'avvolgimento del rotore (fili che vanno alle spazzole), 2 all'avvolgimento dello statore. Se di uno di questi 2 non è in continuità, ahimè devi cambiare il motore."OK controllato con tester, tutto nella norma, continuità positiva. Il motore sembra nuovo alla vista, neanche un po' di polvere sopra. Spazzole ok.3-"se il motore è tutto a posto non resta che controllare che i fili alla scheda facciano ben contatto. Se tutto ok non rimane che la scheda...dato che però svolge tutte le funzioni è probabile si tratti solodi una saldatura fredda o di un relè o di un triac, per cui portala da un riparatore TV perchè molto probabilmente all'assistenza ti dicono di cambiare la scheda" La scheda eccola qui: Scheda. Alla vista sembra ok, ma non sono uno specialista. Dici che se la porto da un riparatore TV ci capisce qualcosa ? Che gli devo dire ?Grazie per la rispostaCiao, Nic
DG.M Inserita: 23 luglio 2007 Segnala Inserita: 23 luglio 2007 ciao, portala da un riparatore tv, digli che il motore non gira e da errore e che il motore (eventualmente portatelo dietro) funziona; digli dove era collegato il connettore del motore così controlla se la zona di potenza funge..
pungitopo Inserita: 24 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2007 Ok grazie.Ci provo e ti facio sapere...speriamo bene.Ciao, Nic
pungitopo Inserita: 13 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2007 Ciao,allora sono andato da due riparatori TV con la scheda,entrambi mi hanno detto:"ah, mi dispinace non si può fare, non ho gli strumenti adatti.....", insomma un po' di scuse per non dargli neancheun'occhiata.Quindi ho dovuto chiamare l'asssistenza....è venuto il tecnico e ha smontato la puleggia, si era, non so come visto che a mano si muoveva benissimo, "incastrata".Comunque dopo mezzora la lavatrice ha ripreso a funzionare.Purtroppo l'ha rimontata male...perchè il cestello a fine lavaggio non si alllinea più con l'apertura della lavatrice.Devo richiamare per farmi mettere a posto pure questo....aggiusti una cosa e si scassa un'altra Ciao, Nic
superautomatico Inserita: 13 agosto 2007 Segnala Inserita: 13 agosto 2007 ...CIAO! Beh...direi che sarebbe utilizzabile anche così! D'altra parte le carica dall'alto di una volta e quelle di adesso non-top di gamma non hanno il dispositivo di riallineamento.CHIAMA DI NUOVO! DEVONO farti la riparazione e ridarti la macchina funzionante come era prima! Non esiste come dice che aggiusti una cosa e si scassa un'altra...proprio no! Oltretutto ogni nuovo pezzo ha la garanzia di 2 anni legali! Anche se la lavatrice ne avesse 100 di anni di onoratisssimissimo (figurarsi!) servizio e ti cambiano un pezzo deve funzionare almeno per altri due anni...quel pezzo intendo!...pazzesco eh!? loro sembrano (perchè in realtà professionalmente lo sono!) questi tecnici istruiti dalle case produttrici per "svelare" il mistero...tu puoi aver fatto le danze della pioggia...arrivano loro e tac! Botte di centinaia di euro per fare TA-DAN! Una misnuscolissima "cazzatina" e l'elettrodomestico riparte miracolosamente!
DG.M Inserita: 19 agosto 2007 Segnala Inserita: 19 agosto 2007 Ad ognuno il proprio mestiere Centinaia di euro no ma il compenso per il tempo, competenze acquisite, chiamata, sì..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora