Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice rex 52t - sostituzione manopola programmi


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti ,premetto che sono un riparatore tv ma mi sono cimentato nella semplice (speravo)sostituzione della manopola graduata dei programmi perche' erano andate via tutte le lettere,ma con mia sorpresa non riesco a sfilarla,ci deve essere qualcosa che la blocca altrimenti si sfilerebbe ogni volta che si tira la manopola verso l'esterno per spengerla(ha questo sistema di accensione spengimento,qualcuno sa dirmi dove e' il blocco,ho aperto il coperchio superiore per vedere bene dove entra l'albero del programmatore,ci sono delle fessure sull'alberino della manopola,ho provato ad infilarci un cacciavitino per vedere se c'erano delle linguette da premere , ma niente,AIUTOOOOOOO!!!!


Inserita:

Ciao, vado a braccio perche' il modello e' incompleto.

Nella circonferenza della manopola ci dovrebbe essere un piccolo buco, infilaci un giravitino a taglio premendo leggermente verso il centro dell'impugnatura, tienilo cosi' spingi a fondo la manopola e ruotala in senso antiorario. Se hai fatto tutto bene, l'impugnatura si sara' sfilata ,ora con una 7 a tubo togli il dadino che vedi al centro e sfila anche il sottomanopola. L'indice e' fissato a seconda a del modello, ma generalmente si toglie semplicemente sganciandolo dalla camma sottostante.

Ps mi fai comunque avere il modello esatto?

Inserita:

davanti c'e' scritto rex 52t o 521x non si capisce bene invece dietro c'e' scritto c70061 comunque non c'e' nessun foro,solo delle scanalature sull'albero dellla manopola guardando da sopra il programmatore

Inserita:

Con quelle indicazioni conosco 3 modelli (tutti con carica dall'alto).

Due, la mc521x e la rc521x hanno le indicazioni sul cruscotto (quindi le escluderei) una la bt521xa ha l'indice sotto la manopola e si riconosce perche' il cruscotto dovrebbe essere inclinato di 45° rispetto al coperchio. Comunque, se fosse la bt521xa o una normale carica frontale di qualche anno fa, guardando la manopola di fronte dovresti vedere un foro dove infilare un giravitino e procedere come dicevo prima

Inserita:

Certe manopole hanno sul fronte un coperchio circolare a incastro con una guarnizione molto sottile. Il coperchio frontale si estrae e la manopola si presenta con il vuoto davanti, All'interno ha una vite da svitare, questo per la mia, ma ci sono centinaia di modelli diversi.

Se nella tua zona c'è un negozio di ricambi sicuramente conoscendo il modello ha il disegno costruttivo della manopola con il numero di codice.

Inserita:

la manopola l'ho gia' acquistata,il cruscotto non e' a 45 gradi,la lavatrice ha 22 anni ,il coperchio di rifinitura della manopola l'ho gia tolyo ma sotto non c'e' niente nessun foro,appena posso invio foto

Inserita:

non riesco a vedere pulsante per allegare foto della manopola in questione- comunque non e' come quella di mimmux

Inserita:

La tua manopola dovrebbe essere di quelle grosse sporgenti o bianca o nera a secondo del colore del cruscotto della tua lavatrice con su scritto tutti i programmi e che per girarla non bisogna pressare e girare contemporanenamente come quella di mimmux, ma solo girare. comunque se è questa la lavatrice penso che in qualche parte della manopola dovrebbe esserci un buco come dice pato dove si può infilare un cacciavite piccolo per poterla tirare, lo so perchè la stessa o un modello simile di lavatrice l'aveva mia zia ed anche lei dovette cambiare la manopola comunque se puoi postare la foto è meglio.

Mimmux la manopola della tua lavatrice è simile a quella della mia ex rex però la mia era tutta bianca forse perchè il mio era un modello acquistato qualche anno dopo la tua.

Inserita:

Le rifiniture e la qualità delle plastiche di questa macchina non hanno nulla da invidiare a quelle nuove, anzi..ho visto che in tante nuove aprendo il cassetto detersivi addirittura si vede il metallo sotto del frontale sad.gif

Inserita:

non riesco a capire come postare la foto,nel forum il riparatore c'e' il pulsante sfoglia e poi allega,ma qui' come si fa'?

Inserita:

marzisp+9/09/2007, 10:20--> (marzisp @ 9/09/2007, 10:20)

Dopo aver cliccato il tasto "Rispondi", ti compare la finestra per scrivere il messaggio, se guardi immediatamente sopra vedi che ci sono dei bottoni,

Per inserire l'immagine devi cliccare sul bottone [ IMG ], e carichi la foto che vuoi inserire nel messaggio.

Inserita: (modificato)

user posted image

ecco finalmente la foto (piu' semplice non si poteva fare?)

Modificato: da marzisp
Inserita:

Ok , hai una delle poche Rex con quel tipo di coprimanopola.

In pratica il disco anteriore (dove c'e' il centro color alluminio e una piccola parte color grigio scuro) e' solo incastrato come un tappo sulla manopola,

guardalo da sopra e vedrai il segno di dove finisce il coperchio ed inizia l'impugnatura vera e propria.Infila in quella circonferenza la punta di un giravite a taglio (chiaramente molto fine) e ruotalo verso te, il coperchio si dovrebbe sganciare (giuro che si fa' prima a farlo che a dirlo)

Inserita: (modificato)

Ooops

Modificato: da SorBorbotta
Inserita:

si' ho gia' provato a togliere il tappo color alluminio ma sotto c'e' solo plastica,nessun foro

Inserita:

Mi ero sbagliato anche io poiche è da un pochino che non me ne capitava una, se hai letto attentamete il post di Pato, dice che se vedi la manopola dall' alto noterai un taglio

nella parte frontale, in pratica è la separazione del tappo dalla manopola vera e propia..

Chiedo venia...

Inserita:

niente,quella manopola con davanti il disco di alluminio e' tutta intera ,si estrae di 1 cm per avvio arresto lavatrice,ma tirandola di piu' non viene,ci deve essere un blocco sull'albero del programmatore altrimenti si sfilerebbe ogni qualvolta si avvia /arresta la macchina,mi sa' che tra poco prendo un bel martello

Inserita:

Grande si, ma dammi una mano con la lavastoviglie del mio post!! biggrin.gif

Inserita:

ahhhh ........ la plastica allora e' fatta di due pezzi,ora provo grazie per ora

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...