DG.M Inserita: 28 settembre 2007 Segnala Inserita: 28 settembre 2007 Son stato lento a scrivere nel frattempo hai aggiunto due post La scatola se non hai difficoltà a rimetterla lasciala, sia per lasciare le cose originali sia perchè se compri un condensatore da 10 (mai sentito però sto taglio) ed uno da 20uF hai il posto dove piazzarli senza bucare la lavatrice e con tutti i contatti isolati..
superautomatico Inserita: 28 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2007 (modificato) Quello è tutto nel pannello...tasti-programmatori e temporizzatore timer...E invece è proprio così... glielo letto stampigliato sopra... li ho già toccati e sono qui che scrivo...ricordate tutti che io già una volta ho rischiato la vita per la lavatrice...non ho paura di morire per lei...certo meglio evitare! Oltretutto su Automaticwasher.org Robert mi ha messo paura dicendomi che è assolutamente pericolosissimo toccare a mani nude senza prima scaricarli dei condensatori così vecchi e di quella portata...POTREBBERO FOLGORARTI O ESPLODERE Grazie Dome... Credo che però porterò l'intera scatola dove ho già portato il motore...mi diranno loro cosa fare...sono ottime persone, competenti e oneste! Ma a questo punto...sì, la lascio, e magari cambio per ora solo il condensatore guasto se gli altri due vanno...ma questo me lascierò dire da loro...LASCIA PERDERE!!! Per riparare la vasca mi fosse messo subito con il silicone (come poi ho fatto) non avrei faticato tanto con questa "pasta metallica"...BLEAH! Piuttosto mi metto a imparare a fare le brasature come dice Livio (che poi guardando bene sta vasca nella sua vita ne ha già subite almeno 4-5 sempre in quel punto... sotto dove c'è la pompa!)...Scusa ma non ho proprio avuto un'esperienza positiva nell'uso di questo materiale... gli manta l'elasticità proprioa del metallo... Modificato: 28 settembre 2007 da ftwmco
DG.M Inserita: 28 settembre 2007 Segnala Inserita: 28 settembre 2007 Beh per la capacità comunque hai 10uF e 20uF..una soluzione a 3 condensatori non l'avevo ancora vista Esplodere? Non so, potrebbe sicuramente succedere in condizioni di funzionamento critiche o anomale (fuori specifiche), ma da spenti...e poi in genere i condensatori che possoo sviluppare gas durante un funzionamento anomalo per guasto hanno delle zone deboli nel metallo per sfiatare, come la caffettiera Per la folgorazione...se avessero ancora un po' di capacità, potrebbero essere carichi ma uno è completamente andato.. ..nel caso, comunque, basta che metti in corto col cacciavite i puntali. Certo al condensatore non fa bene, ma se hai fretta...puoi anche scaricarlo con i contatti di una lampadina. Ho detto a te ma io giusto a luglio mi sono preso una bella sberla con la lavastoviglie della mia ragazza! Ho toccato i contatti (scollegati) di un motore asincrono coi cuscinetti bloccati, senza pensare che essendo bloccato l'energia non potesse trasformarsi in movimento e gli avvolgimenti, esattamente come un condensatore, hanno trattenuto dell'energia...da cui una bella sberla! Manco quando smanettavo da bambino mi facevo così male...Cambiali tutti e 2 i condensatori: per la centrifuga prendine uno solo da 20uF, so che esiste ed è pure piccolo; per il lavaggio non so se esiste da 10uF, non ne ho mai visti, al massimo prendine uno di capacità leggermente maggiore, ma se il taglio minimo è 14uF forse ti conviene usarne 2 in parallelo la cui somma faccia 10 (potresti anche metterne due in serie da 20, ma è una questione di costi; io uno da 5 l'ho pagato 2.83€ mentre una mia amica da 16 l'ha pagato 8€!!!). Cambiali entrambi perchè mi sembra non vada nè in lavaggio né in centrifuga, e poi quelli lì perdono e possono essere pericolosiSe adesso mettono un manicotto tra pompa e vasca c'è un motivo In effetti la pompa è una appendice piuttosto pesante e sollecita la vasca con le vibrazioni, al massimo puoi aggiungere un manicotto in seguito...Ma com'è fatto sto silicone? L'hai preso in ferramenta?
superautomatico Inserita: 28 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2007 Guarda qui...http://www.plcforum.it/forums2/index.php?s...=0entry228164
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora