Vai al contenuto
PLC Forum


lavastoviglie rex tecna mod RS3TXS


Messaggi consigliati

Inserito:

ohmy.gif la lavastoviglie parte ma quando arriva alla chiamata acqua si blocca se giro il programmatore a mano riparte


Inserita:

Per prima cosa prova a piegarla sul lato destro e vedi se esce acqua dal fondo, potrebbe essere scattato il sistema antiallagamento, se cosi' fai uscire l'acqua e poi provala senza il fondo di plastica, in modo da vedere dove perda.

Inserita:
sad.gif se inclino la lavastoviglie sul lato esce acqua dal lato sportello e la lavastoviglie riparte ma come la rimetto dritta si blocca nuovamente,come faccio a escludere il sistema anti allagamento per provare se effettua il ciclo completo
Inserita:
gumamax+28/10/2007, 14:45--> (gumamax @ 28/10/2007, 14:45)

Scusa ma credo di non aver capito bene: se esce acqua dalla porta vuol dire che non si blocca alla "chiamata" dell'acqua ma dopo essersi riempita!

Comunque, per togliere il dubbio, accendila e aspetta che si blocchi, poi aprila e vedi se c'e' acqua che copre il filtro: se c'e' il problema e' probabilmente sulla pompa di lavaggio ;se non c'e', l'acqua che vedi e' quella dell'antiallagamento, quindi togli il fondi di plastica e provala senza, cercando di vedere da dove perda

Inserita: (modificato)

Nella parte inferiore della lvs si trova un pannello che raccoglie l'acqua che questa perde in caso di guasto.

Questa acqua se supera un certo livello, tramite un galleggiante fà scattare un interruttore che blocca la macchina.

Se fai fuoruscire quest' acqua e la macchina riparte hai trovato la causa al tuo problema ma non la fonte di essa.

A quel punto comincia a smontare il pannello di sotto e vedi da che parte esce quell' acqua.

Ciao e auguri

Pardon.. abbiamo risposto in contemporanea!

Modificato: da SorBorbotta
Inserita:

Ciao Diego, ormai hai fatto una bella conoscenza con quei modelli rex!

Salutoni

Inserita:
senzasperanza.gif adesso facendo partire la lvs non chiama l'acqua da cosa puo dipendere
Inserita:

Riesci a misurare se arriva alimentazione all'elettrovalvola di carico?

Inserita:

risolto il problema della chiamata acqua ,dipende dal pressostato che controlla la pressione dell'acqua alla pompa di chiamata ,

ma rimane il probblema che avevo inizialmente ,

la lavastoviglieparte ma quando arriva poco prima del punto C si blocca e non riparte se non spostando il programma manualmente,ho alzato la lvs sudue sedie ho controllato sotto ma non vedo grosse perdite l'unico grosso probblema l'ho trovato smontando il pannello frontale dove ci sono i comandi e nella parte inferiore fuoriesce dell'acqua molto probabilmente dovro cambiare la guarnizione interna inferiore della lavastoviglie il sistema antiallagamento che e' un polisterolo che galleggiando va a premere su un micro non e' all'interno di una vaschetta ma e' a diretto contatto del pavimento non riesco a visualizzare la vaschetta di raccolta dell'acqua aiutatemi disperato

Inserita:
gumamax+2/11/2007, 22:08--> (gumamax @ 2/11/2007, 22:08)

Il pressostato su quel modello era una delle poche cose che non si rompevano,hai dovuto sostituirlo? La vaschetta di raccolta acqua ,come diceva Sorborbotta, e' costituita proprio dal pavimento sotto il polistirolo,che deve essere perfettamente asciutto. Se hai tolto la porta esterna e hai visto dell'acqua tra la porta d'acciaio e il pavimento della vasca,non ti preocupare e' normale e non devi cambiare nessuna guarnizione, cosi' come dovrebbe essere normale se lo stop e' poco prima della lettera C :in quel punto termina il lavaggio!

Inserita:

no, non ho sostituito il pressostato ,l'ho solamente regolato ,c'è una vite in plastica con una molla interna.

la lvs. siferma poco prima del punto C , ma non dovrebbe tornare alla lettera d per completare il ciclo con l'asciugatura

Inserita:

No, partendo da A o da B,il ciclo termina prima della C (che e' a sua volta un ciclo breve che termina sulla D). Tarare il pressostato e' un'operazione delicata, quindi complimenti, ma e' sinonimo che qualcosa non funziona correttamente nel circuito idraulico: per i primi tempi meglio tenerla sotto controllo e non lasciarla accesa da sola.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...