Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice REX SUNNY in arrivo - doppio attacco acqua calda&fredda


Messaggi consigliati

Inserito:

prima di ordinare la nuova lavatrice MIELE W3841WPSAllWater ho inviato una email all'uff commerciale della REX per chiedere di una lavatrice con doppio attacco per acqua calda e fredda.

sotto riporto la risposta, arrivata però dopo la conferma d'ordine della MIELE.... uffa avrò sbagliato?

sad.gif

___________

Gentile Signore,

in riferimento alla Sua e-mail, desideriamo informarLa che a marzo 2008 sarà disponibile "Sunny", la lavabiancheria Rex Electrolux che sfrutta tutta l'energia del sole: si tratta di un'apparecchiatura elettronica estremamente evoluta - 7 Kg di capacità di carico, delay timer, 1200 giri di velocità massima di centrifuga, opzioni lavaggi brevi e ridotti e molte

altre funzioni - caratterizzata dalla possibilità di utilizzare l'acqua già riscaldata disponibile in rete senza attivare la resistenza.

Avendo un tubo di carico a doppio ingresso - per acqua calda e acqua fredda Sunny può essere installata in abitazioni in cui il riscaldamento dell'acqua è prodotto da pannelli solari termici, da caldaie a gas metano, pellets o da altre fonti di riscaldamento, purché sia disponibile un secondo rubinetto dell'acqua calda. In questo modo, Sunny carica direttamente acqua calda riducendo il consumo di energia elettrica.

In più, Sunny può comunque funzionare normalmente con la sola acqua fredda come le lavatrici tradizionali.


superautomatico
Inserita:

wink.gif Dunque... una cosa alla volta...

1 - Intanto il fatto che tu abbia ordinato la Allwater è la prova di quanto avevo sentito o letto in giro e cioè che stava uscendo dalla produzione (o più verosilmente dal commercio Italiano) in quanto si trattava di un modello poco venduto...

2 - Parole sul doppio attacco non ne faccio più... guardati la pagina che posterò qui sotto e se vuoi ti passo tutto il file (23Mb) da cui è tratta...

3 - FINALMENTE! clap.gif Marzo 2008 quella lavatrice è stata presentata a settembre 2007 in occasione di

IoSposa... per essere destinata al lancio sul mercato per gennaio 2008 ma non capisco perchè wallbash.gif rimandino tutte le volte... su questo blog comunque trovi un po' la storia... senzasperanza.gif solita Italietta...

Comunque se si splucia un po' (per chi riesce a farlo) sugli archivi di questo forum... io già nel 2006 parlavo di doppio attacco... rolleyes.gif

superautomatico
Inserita: (modificato)

Con le conoscenze giuste (e aggiungere un po' di fortuna con la C maiuscola) ecco qui...

user posted image

Se hai qualche depliant/brochures prova a postarli...

In ogni caso Miele ti da (per quello che paghi!!!) la sicurezza di una lavabiancheria che ti durerà anni e anni... e poi per come immagino funzionerà questa Sunny... ci saranno dei problemi... wink.gif

Modificato: da ftwmco
Inserita:

Caro esco, la rex getta sul mercato la sunny nel 2008 quando la miele costruisce la all water da 15 anni...secondo te???Se poi la sunny fa la fine delle prime timetech che inspiegabilmente la versione 1600 giri è sparita dalla circolazione e non si è più trovata...tranquillo, paghi ma hai moooooooolto di più.

AH APROPOSITO DI REX.....stasera mi sn fermato in centro assistenza autorizzato electrolux-zanussi a cercare delle ruotine per una techna e chiaccherando con il proprietario, gli ho detto che a casa ho tanti pezzi di lavatrici rex tra cui i motori a spazzole...sapete che mi ha risposto???

"Tienitelo stretto e non gettarlo perchè in quei motori dopo un tot di funzionamento saltano i collettori e sostituirlo costa una pazzia...magari trovi una input praticmanete nuova con il motore rotto e in 4 minuti hai una lavatrice nuova..."

BEEEEEELLLLLLLLLOOOOOOOO.......

superautomatico
Inserita:

biggrin.gif Non ve lo devo dire a quando risale la doppia alimentazione...

user posted image

Quasi tre volte quello che hai detto tu Enri... ohmy.gif

Inserita:

Ovvio che la tua ignis ha l'alimentazione doppi, intendevo dire tra le due marche in questione citate li sopra!!!!! smile.gif

superautomatico
Inserita:
Enrico981+29/02/2008, 20:18--> (Enrico981 @ 29/02/2008, 20:18)

biggrin.gif Scusa sono sempre... offtopic.gif

Inserita:

enrì, ma tu ieri hai detto che zanussi ariston whirlpool ecc montano tutte lo stesso motore...qualche info in più?

Inserita:

mimmux+29/02/2008, 21:38--> (mimmux @ 29/02/2008, 21:38)

unsure.gif ???? huh.gif

Inserita:

per la MIELE sono previsti i seguenti consumi

A - con solo acqua fredda

1 - programma cotone 95° - 6 kg: 1,99 kWh e 47 litri di acqua - durata normale 129 min

2 - programma jeans 40° - 3 kg: 0,50 kWh e 52 litri di acqua - durata normale 60 min

B - con allacciamento acqua 55 °C

1 - programma cotone 95° - 6 kg: 1,45 kWh e 47 litri di acqua - durata normale 129 min

2 - programma jeans 40° - 3 kg: 0,15 kWh e 52 litri di acqua - durata normale 60 min

la riduzione di consumo energetico attesa tra il caso A ed il caso B risulta:

1 - 27,14%

2 - 70,00 %

mi auguro che la qualità del lavaggio sia la medesima... wink.gif

Inserita:

esco+1/03/2008, 01:28--> (esco @ 1/03/2008, 01:28)

Ottima scelta!

Sulla qualità del lavaggio penso tu ti sia già risposto da solo.........anche se alimentata con acqua calda i tempi di lavaggio non cambiano, quindi i risultati sono i medesimi e.........sempre eccellenti wink.gif

La "garanzia tempo lavaggio" in queste lavatrici è "sempre" garantita!!!

Ric

Inserita:

ftwmco+29/02/2008, 19:59--> (ftwmco @ 29/02/2008, 19:59)

Condivido pienamente, basta pensare alla "sòlarex iron aid" o alle svariate lavastoviglie che animano questo forum biggrin.gif

Ric

superautomatico
Inserita:

E' la cosa più importante!! worthy.gif Meno male...laugh.gif

unsure.gif anche quelle un flop?

Inserita:

Mimmux, hai mai sentito parlare dei motore SOLE???credo sia l'azienda più grande che costruisce motori elettrici.

Come la askoll che produce pompe di scarico.

Prova ad aprire una rex, arston ecc... e guarda il motore...vedrai che è identico...la fabbrichetta è stata menzionata qui a plc in una discussione, non ti saprei dire in quale!!!

E' inutile che ti accanisci con me, probabilemtne quello che scrivo è perchè l'ho letto e ho dei dati in mano....

Inserita:
Enrico981+1/03/2008, 15:55--> (Enrico981 @ 1/03/2008, 15:55)

No aspetta, tranquillo non mi sto accanendo! Lo chiedo a te perchè magari vedendo passare più lavatrici di me sai che tipo ne monta una marca e che tipo ne monta un'altra, se quelle che montano le rex hanno il collettore delicato magari le altre montano motori diversi...tutto qui! Poi è anche abbastanza naturale che le aziende non facciano tutto da sole ma comprino dei pezzi di altre, come ad es la fiat che monta gomme pirelli o michelin.

Della fabbrichetta multimarche ne ho parlato anche io però per sentito dire e pensavo sapessi qualcosa di più...tutto qui wink.gif

PS: anche la mia lava ha il motore SOLE..

Inserita: (modificato)

Tanto per buttare li un pensiero:

in un mercato omogeneo e' normale che le case finiscano per essere dei grandi assemblatori e si rivolgano a produttori esterni per i singoli componenti,questo vale per tutti campi dagli elettrodomestici all'elettronica .....

il punto e' che, mentre le pompe di scarico (askoll,plaset fate voi) sono quasi sempre intercambiabili, i motori hanno spesso telai ,pulegge,connettori o tachimetriche che differiscono per una virgola e obbligano a comprarne decine di tipi (a meno di non avere una buona dimestichezza con i lego,visto che pagare un tecnico per assemblarne uno intero da 2/3 vecchi costerebbe quanto sostituirlo)

Ps per Enrico e in grande amicizia:

perche' ti scaldi per una lavatrice? casomai e' la lavatrice che si deve scaldare per te! biggrin.gif

Modificato: da Pato
superautomatico
Inserita:

clap.gif

E' GRANDE AMORE il nostro per le lavatrici.... e poi non mi sembra l'uncio a prendersela tanto... se non altro almeno è educato wink.gif

http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=42328

Ritornando ON TOPIC...

Forse Pato, ciò che dici è perchè le pompe di scarico sono più soggette a usura che non i motori almeno nella prevsione... quindi si prospetta nella vita di una lavatrice di dover cambiare più volte una pompa di scarico che non il motore...ma è solo una mia interpretazione smile.gif

dry.gif Io ricordo che dalle mie parti (prov. CN) perchè ci lavorava la mamma di un mio amico c'era una ditta che produceva componenti per elettrodomestici... E ho sentito dire che molti stabilimenti sono nella zona industriale del Monferrato (prov. AT-AL)

Oltretutto, Mimmux sai che fine abbia fatto la vecchia Indesit di None?! unsure.gif

Però questa cosa dei motori di una virgola la trovo piuttosto recente...sulle macchine di una decina o più di anni fa ricordo che potevano essere tutti identici...o sbaglio...

Inserita:

beh direi che le differenze di attacchi ci sono sempre state...magari un po' più o un po' meno...

mi spiace non so più dove l'ho messa senzasperanza.gif

superautomatico
Inserita:

roflmao.gif

Intendevo dire se hai notizie degli stabilimenti che a None un tempo erano della Indesit...credo

Inserita: (modificato)

clap.gif

E' GRANDE AMORE il nostro per le lavatrici.... e poi non mi sembra l'uncio a prendersela tanto... se non altro almeno è educato wink.gif

Figurati, era solo la tentazione di una battuta, anche perche' ultimamente non posso seguire il Forum piu' di tanto e finisco per perdermi molte discussioni.

Forse Pato, ciò che dici è perchè le pompe di scarico sono più soggette a usura che non i motori almeno nella prevsione... quindi si prospetta nella vita di una lavatrice di dover cambiare più volte una pompa di scarico che non il motore...ma è solo una mia interpretazione smile.gif

Potrebbe essere una spiegazione ,ma vedendola con un po' piu' di malizia penso sia solo un modo per far acquistare piu' ricambi possibili a chi lavora in questo campo (il mio conto in banca ne sa qualcosa)

Modificato: da Pato
  • 2 weeks later...
Inserita:

domani il corriere consegnerà la MIELE W3841WPSAllWater

posterò le mie impressioni.

smile.gif

superautomatico
Inserita:

Bene! Così avremo delle prove testimoniali di ciò che si dice

La cosa che più di tutte vorrei fosse provata è la questione prelavaggio.

Intanto se non ricordo male la Allwater ha due attacchi ma mentre uno è configurato solo per acqua fredda, l'altra può essere configurato per acqua calda o acqua piovana/pozzo, ma immagino che da tua richeista questa lavatrice che ti arriverà sarà del primo tipo, ovvero acqua fredda/calda.

Dunque ritornando sulla questione prelavaggio, mi piacerebbe proprio sapere se nelle lavatrici di una volta questo era solo attribuito alla minor potenza dei detersivi oppure aveva un ruolo in quanto la lavatrice che carica anche acqua calda è meno efficace; se ti è possibile e se sei disposto potresti eseguire delle prove e fornircene i risultati, per capire se dunque un ciclo a 40°C può essere eseguito con acqua già a quella temeperatura senza necessità di una previa fase fredda

Domande di spunto:

- se metti cotone a 40°C butta subito calda nel cestello? Oppure carica in rotazione?In base alla temperatura che imposti il carico calda-o-fredda avviene in modo diverso, ovvero esiste un sistema di miscelazione gestito dall macchina internamente? (questa informazione si potrebbe ottenere guardando il flusso nel cassetto detersivi, se possibile).

- il prelavaggio lo fa a freddo o a caldo? E' possibile sciegliere tra le due opzioni? (queste sono comunque informazioni deducibili dalla tabella programmi del libretto di istruzioni)

- il prelavaggio a caldo lo carica di acqua già calda oppure di acqua fredda e lo riscalda internamente?

Credo che le risposte a queste domande possano essere di aiuto a tutti e non solo un mero capriccio personale

A proposito, quale temperatura arriva l'acqua in ingresso sulla lavatrice?

Inserita:

- la caldaia di casa dispone di serbatoio di accumulo da ca. 50 litri, in questo serbatoio l'acqua è mantenuta alla temperatura costante di 55 °C.

- la distanza tra uscita caldaia e ingresso lavatrice è ca. 1,5 m.

- dunque possiamo considerare la fornitura di acqua calda costante fin dall'inizio dell'ingresso in lavatrice, anche in caso di prelievo da altre utenze di acqua calda della casa.

Ovviamente posterò i risultati del test e le mie impressioni

wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...