Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie REX RSF 2420 Anti allagamento - Riparazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti.

Lavastoviglie REX RSF 2420: in funzione dispositivo anti-allagamento.

Dopo alcuni anni di funzionamento perfetto, la lavastoviglie scarica l’acqua da accesa e anche da spenta. Non essendo esperto nel settore, leggo il libretto di istruzioni e mi rendo conto che è entrato in funzione il dispositivo anti-allagamento (come anche riportato nel forum). Tale dispositivo fa parte integrante della lamiera inferiore. Soffio nel pressostato (che fa clik) e nel tubetto verso la lavastoviglie (che sembra libero), decido per il pressostato “starato”. Elimino l’acqua dall’infelice posizione del dispositivo anti-allagamento e inserisco il pressostato nuovo. Orrore nero! Funziona come prima, cioè non funziona!

Seguendo le preziose indicazioni del forum, posiziono la lavastoviglie su due sedie (ottima idea per poter lavorare da sotto senza dover togliere tutta l’acqua) e smonto la “scatoletta” in plastica alla quale va il tubetto del pressostato. La scatoletta è piena di depositi più o meno teneri: pulisco bene l’interno, rimonto il tutto e, Yhuuuuu! Funziona perfettamente! con il vecchio pressostato, così ne ho uno di scorta….

Riporto questa nota nel caso possa essere utile a qualcuno.

Danilo.


Inserita:
clap.gif Complimenti, e' la riprova della validita' di questo Forum e della competenza di chi vi partecipa.
Inserita:

Grazie per i complimenti, soprattutto perchè fatti da persona competente e capace (lo si capisce dagli interventi sul forum, forum che ho conosciuto da pochi giorni e che è popolato da chi vuole e sa “darsi da fare”).

Nel caso della lavastoviglie REX RSF 2420, il problema, per me, più “complicato” è stato quello di togliere il “cofano” esterno avvitato/incastrato che non voleva saperne di venir via....

Saluti.

Danilo.

Inserita:

Hai ragione, ma considera che spesso le macchine vengono assemblate in modo da scoraggiarne le riparazioni personali, e' per questo che va apprezzato ancora di piu' chi riesce a fare da se.

  • 3 years later...
Inserita:

Ciao, danilobe, ho anche io la lavastovigle REX RSF2420 da circa 2 anni, ho avuto il tuo stesso problema ed ho risolto ieri grazie al tuo post.

Grazie e complimenti per il fourm.

Luca

  • 1 year later...
Inserita:

Grazie mille, stesso problema e sospetto stessa soluzione...

qualcuno riuscirebbe a postare qualche foto dell'interno della lavastoviglie una volta tolto il pannello inferiore?

sto andando a comprare le punte torx e vorrei metterci mano il prima possibile, ma "alla cieca" non vorrei fare piu danni che altro

Grazie in anticipo, saluti

ft

Inserita:

Buongiorno,

provo a fare il contrario: ho aperto la rsf2420 e vi posto una foto vista inferiore, la trovate a questo link:

http://img507.imageshack.us/img507/8458/img2013012900567.jpg

qualcuno potrebbe essere così gentile da indicare:

pressostato dove soffiare

tubetto verso la lavastoviglie

“scatoletta” in plastica alla quale va il tubetto del pressostato

Grazie mille sono piuttosto disperato dall'idea di dovere chiamare un tecnico e spendere quattrini dato che il problema individuato è noto.

Credo che la risposta possa nache essere utile a tutti coloro che hanno lo stesso problema

cordialità

ft

Inserita:

Gentilissimi,

ho risolto grazie alla soluzione descritta da Danilobe.

Grazie ancora per la professionalità dei contenuti di questo sito.

Ri-posto la foto di ieri se potesse essere utile per qualcun altro con lo stesso problema:

nel cerchio giallo la scatolina trasparente da pulire, da qui partono due tubi( segnati nel riquadro giallo): il tubo dal diametro più grande è la trappola dell'aria, quello più piccolo è il famoso tubicino che arriva fino al pressometro (non visibile in fotografia, ma basta seguire il tubo)

foto: http://img594.images...13012900567.jpg

Saluti

ft

  • 3 years later...
Inserita:

Ciao a tutti,

molto interessante, ma le foto non si riesce più a vederle..

come si fa?

Marco

Inserita:

ragazzi abbiamo tutti lo stesso identico problema.

a me hanno chiesto 50 euro solo di chiamata per venire a vederlo dei tecnici, roba da pazzi.

lofhi tu che hai risolto aiutaci, almeno tu, rimetti la foto che non si riesce a vedere.

 

grazie

Inserita:

niente, anche lofhi è sparito

forum abbandonato al suo triste destino ormai

nemmeno i moderatori si fanno piu sentire

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...