ficro Inserito: 14 settembre 2008 Segnala Inserito: 14 settembre 2008 dovrei sostituire i cuscinetti di una lavatrice whirlpool modello awm 780/3, qualcuno mi può dire come si cambiano, esiste un manuale o un sito dove trovare istruzioni? grazie ficro
superautomatico Inserita: 14 settembre 2008 Segnala Inserita: 14 settembre 2008 CIAO fosse così semplice come scrivere due righe.... e poi senza nessuna foto nella maggiorparte dei casi devi estrarre la vasca e aprirla, poi toglie la puleggia (in genere si toglie prima di levare la vasca ma non sempre riesci a farlo) e poi sfili il cestello dal cuscinetto. Importantissimo controllare lo stato di integrità del paracqua (la guarnizinoe di gomma a ridosso del cuscinetto), a volte la mancata tenuta di questa provoca perdite sul cucsinetto che va a guastarsi.Quella del manuale è fortissima.... del sito no-comment Comunque scrivere su questo sito di una lavatrice con il cuscinetto da cambiare e un po' come scrivere sul sito di medicitalia e chiedere come si fa a sostiture da soli la valvola aortica al nonno cardiopaticao.... non è solo un'escoriazione... siamo proprio in sala operatoria
ficro Inserita: 15 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2008 La tua citazione e' stata simpatica, pero' per esperienza devo dirti che se non provi, anche sbagliando vuol dire che non hai autostima, dopotutto e' solo una lavatrice e non il cuore, cia ficro
Fulvio Persano Inserita: 15 settembre 2008 Segnala Inserita: 15 settembre 2008 Ciao.Vero, anzi verissimo.Però, in genere quando si chiede un'aiuto, si tende ad ottenerlo il più valido possibile, perchè lo si possa mettere in pratica affinchè la riparazione vada a buon fine. O no ?Se l'utente ftwmco, che di lavatrici mi sa che ne capisca "un po'", ti avesse detto qualcosa tanto per rispondere e tu, mettendola in pratica, avessi peggiorato la situazione, con chi te la seresti presa ?ftwmco, secondo me, ti ha risposto con cognizione di causa, perchè a volte chi chiede aiuto attraverso un Forum, pretende un miracolo o quasi.Quindi, fornisci più info possibili, magari la foto.....
ficro Inserita: 15 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2008 indubbiamente l'utente ftwmco ne sa' più di me altrimenti non mi avrebbe risposto, e mi rendo conto che quando uno non sa' è facile cadere nelle domande banali però forse se mi avesse chiesto altre informazioni senza sarcasmo mi sarei messo a disposizione.grazie ficro
superautomatico Inserita: 15 settembre 2008 Segnala Inserita: 15 settembre 2008 http://www.plcforum.it/forums2/index.php?s...ica+dall%27altohttp://www.plcforum.it/forums2/index.php?a...owatt+spaziotophttp://www.plcforum.it/forums2/index.php?a...perautomatic+65vado avanti !?meno di tutti sicuramente ma non si può proprio dire non ci provo almeno!!- procurati dei bicchieri di carta, ti serviranno per metterci le viti raggruppate e sopra cui scriverai il nome del pezzo che tenevano attaccato;- comincia a levare il coperchio superiore e a smontare pannello comandi e vaschetta del detersivo (l'ordine preciso non lo so...vedilo passo per volta)- smonta il contrappeso e leva la cinghia, poi cerca di togliere la puleggia svitando il dato che la blocca;- i cavi vanno staccati dalle utenze (pompa di scarico, condensatore, motore, termostato, resistenza, alimentazione, elettrovalvola, il pressostato si stacca dal tubo), non dal timer, in modo che puoi estrarre l'impianto elettrico senza impazzire poi a riattaccaro (segna comunque tutto!!)- ribalta la lavatrice e togli il motore e a staccati tutti i manicotti a questo punto dovresti poter levare la vasca, dopo aver tolto la guarnizione dall'oblò (sganciala dalla carrozzeria e piegala sull'interno);- aprila, allentandoo l'anello di tenuta per togliere il fondello, a questo punto se non hai ancora tolto la puleggia fallo e poi battendo delicatamente sul perno del cestello lo dovresti sfilare dal cuscinetto;Il rimontaggio è l'inverso di quanto detto, ma senza alcuna foto non posso essere più specifico anzi sono stato piuttosto incompleto e inesatto...
ficro Inserita: 15 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2008 Praticamente devo smontare pezzo pezzo la lavatrice, per un cuscinetto!!!!!! ti ringrazio per l'aiuto, acquistero' una nuova lavatrice......grazie e scusami......
superautomatico Inserita: 15 settembre 2008 Segnala Inserita: 15 settembre 2008 ficro+15/09/2008, 14:37--> (ficro @ 15/09/2008, 14:37) tra 24 mesi ci risentiamo...e poi per 5 ero e il sacrificio di non spendere un po' di buona volontà mi sembra un'assurdità... che pure a farlo fare da un tecnico non spendi più di 150 euro e con quella cifra non la compri una lavatrice di metallo... ma di plastica e pure riciclata!scusarti? E di che! io ho appena aperto la vasca di una Zoppas Pratica P65, crocera distrutta... la lavatrice non l'ho mossa da lì, ho levato la vasca e ora è al laboratorio...Ha vinto un'altra volta la discarica
ficro Inserita: 17 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2008 ho chiamato un tecnico, mi ha smontato i cuscinetti estraendo solo il cestello e chiaramente i contorni come cinghia coperchio superiore ecc.. senza smontare motore, cavi, pompa, programmatore ha rimontato tutto, tempo 15 minuti... ho pagato 35 eurociao ficro
gio75 Inserita: 17 settembre 2008 Segnala Inserita: 17 settembre 2008 Cavoli quel tecnico lavora gratis !! Fortunatissimo , normalmente ne chiedono il triplo .ciao
superautomatico Inserita: 17 settembre 2008 Segnala Inserita: 17 settembre 2008 Certamente che chi fa il riparatore di professione non usa i metodi empirici (ma è tutto da vedere!) di chi non ha nessun problema a spendere soldi e soprattutto tempo.Comunque come ha fatto il tecnico è stato possibile grazie alla tipologia di costruzione di quella macchina, che levato l'anello di tenuta viene via il fondello con la puleggia il cuscinetto e il cestello... Se avesse dovuto fare la riparazione levando la vasca non so se ce la si poteva cavare con 15 minuti e 35 euro Meglio così almeno non si è reso necessario un nuovo acquisto. ma anche di più! Quando si tratta di restauro completo che a questo punto credo proprio non sia servito.
gio75 Inserita: 17 settembre 2008 Segnala Inserita: 17 settembre 2008 Certamente non lo metto in dubbio ! ! DI solito per sostituire i cuscinetti ci si mette almeno un paio di ore a fare il lavoro fatto bene , pulizia dell'albero ingrassatura dell'anello di tenuta , ecc.( che non è un restauro completo ,100 euro è il prezzo di mercato in generale) comunque non voglio fare polemiche sei stato fortunato di tecnici cosi non ne trovi tanti ! Tranqui ciao
ficro Inserita: 19 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2008 il cuscinetto costa appena sulle 10 euro 25 euro per la mano d'opera dovrebbe essere giusto, pero' devo dire che in effetti non mi aspettavo questo prezzo, forse perche' alcuni tecnici si accontentano del minimo, ma hanno molta clientela e di conseguenza lavorano di piu', ciao ficro
mariner Inserita: 19 settembre 2008 Segnala Inserita: 19 settembre 2008 ,.,.,.,neanche i meccanici della ferrari impiegano tanto tempo,.,,.,dovrebbero chiamarlo a maranello ,.,.,.
superautomatico Inserita: 19 settembre 2008 Segnala Inserita: 19 settembre 2008 (modificato) Perfetto! Vorrà dire che da ora in poi... straccio tutta la concorrenza e mi metto a fare gratis!!! Sarà lo slogan che metteremo sul furgone...Riparansi lavatrici ed elettrodomestici GRATIS! Voi ci fornite il pezzo noi vi regaliamo la monodoperaMi arrendo.... non ho più la pretesa di capirci qualcosa in mezzo a tutto ciò... Modificato: 19 settembre 2008 da ftwmco
DG.M Inserita: 19 settembre 2008 Segnala Inserita: 19 settembre 2008 Complimenti al tecnico, non solo conosceva alla perfezione la macchina ma ha preso pure poco (conosce la macchina perfettamente e proprio perchè ci mette meno tempo prende pure meno!!!).Ogni macchina ha una sua procedura di smontaggio, evidentemente hai anche un modello fortunato cui si può accedere senza smontarla tutta.
Logixx63 Inserita: 20 settembre 2008 Segnala Inserita: 20 settembre 2008 ficro+19/09/2008, 09:33--> (ficro @ 19/09/2008, 09:33)Esatto! Probabilmente è un tecnico che sa il fatto suo e che chiede il giusto per il lavoro eseguito! Così facendo di clienti ne ha quanti ne vuole perchè, sicuramente, tutti lo cercheranno ancora!Certi interventi non si possono solo "ipotizzare" creando una situazione di panico, prospettando un lavoro di ore ed ore con smontaggio addirittura totale della macchina! Li si che il prezzo va alle stelle ed allora il cliente rinuncia e passa al nuovo! Logixx63
DG.M Inserita: 21 settembre 2008 Segnala Inserita: 21 settembre 2008 di gente che lavora bene ed onestamente ce n'è veramente poca, non volevo crederci ma effettivamente dalle ultime (mie) esperienze è così! almeno per questo tipo di lavoratori c'è la possibilità di avere delle soddisfazioni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora