ghiudon Inserito: 28 ottobre 2008 Segnala Inserito: 28 ottobre 2008 Ciao a tutti, da parecchio tempo la mia lavasciuga durante il caricamento acqua va in errore E10 (mancanza acqua) mentre l'acqua arriva normalmente. Ho provato a verificare soffiando se il tubicino che arriva al pressostato fosse ostruito ma nulla. Qualcuno ha qualche dritta? (quando va in errore va in pausa e premendo il pulsante di pausa riparte normalmente, questo succede anche più volte durante lo stesso lavaggio)
Diego6525 Inserita: 28 ottobre 2008 Segnala Inserita: 28 ottobre 2008 Ciao,Da come mi hai detto mi verrebbe da pensare che sia un problema di pressostato...In questi casi io faccio sempre una prova accendendo la lavatrice e facendo iniziare un programma, e mentre prende l'acqua soffio dentro il pressostato per vedere se interrompe l'alimentazione dell'elettrovalvola. Però bisogna fare sempre molta attezione, perchè nei fili del pressostato passa la 220V.
Fulvio Persano Inserita: 28 ottobre 2008 Segnala Inserita: 28 ottobre 2008 Ciao.E' sempre prudente non dare suggerimenti di questo tipo, considerando il fatto che, non si sa con certezza quale grado di esperienza e/o abilità, ha colui il quale chiede un aiuto. Comunque, ghiudon, questi "esperimenti" li fai a tuo rischio e pericolo.Noi tifiamo tutti per te. Ovviamente.
ghiudon Inserita: 30 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2008 Grazie a tutti e due. Una volta riparavo elettrodomestici e quindi conosco il rischio. Il fatto è che quando ho smesso di farlo erano in voga i timer elettromeccanici e quindi con queste macchine ho poca dimestichezza. Veramente ho fatto la prova del soffio nel pressostato però a macchina non in tensione e mi sono fidato del click udito.Vi pongo un'altro quesito: secondo voi è possibile che la trappola d'aria si sia notevolmente ridotta a causa di incrostazioni di detersivo e per questo fatichi a far scattare il pressostato?
Diego6525 Inserita: 31 ottobre 2008 Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 Certo, può anche essere la trappola.....Prova a pulirla...Ciao!!
ghiudon Inserita: 31 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 Grazie ragazzi, ce l'ho fatta. La farabutta ha due pressostati, uno dei quali abilmente occultato, ed era proprio il tubicino di quello nascosto che era ostruito. (ci sono arrivato per caso perchè pensavo fosse guasto il pressostato in quanto non scatta nessun microswitch all'interno - evidentemente è a variazione continua). Grazie di nuovo per il supporto. Ciao
superautomatico Inserita: 1 novembre 2008 Segnala Inserita: 1 novembre 2008 allora non farabutta la lavasciuga.... che colpa he ha?
ghiudon Inserita: 1 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2008 (modificato) Solo quella di avere il secondo pressostato occultato.Comunque grazie a te, a Diego ed a Fulvio per il supporto Modificato: 1 novembre 2008 da ghiudon
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora