marcocds Inserito: 2 giugno 2009 Segnala Inserito: 2 giugno 2009 Buongiorno a tutti,spero di non aver sbagliato forum, ma visto che parlo di pompa di scarico di lavatrice penso di essere nel giusto.Allora, tutto è nato dalla necessità di dover prelevare dell'acqua per irrigazione da un fossato; ovviamente nel punto di prelievo non c'è la linea elettrica e non volendo utilizzare la solita pompa con motore a scoppio ho pensato di utilizzare una pompa elettrica a 12v. sfruttando una batteria per auto da 50Ah che ho inutilizzata.Ovviamente basterebbe acquistare una pompa da sentina per nautica ma mi è tornata in mente una pompa di scarico della vecchia lavatrice,peraltro funzionante!Queste pompe devono necessariamente avere un'alimentazione a 220v o possono funzionare,con appositi accorgimenti, anche a basse tensioni (12v) visto il loro basso assorbimento?E se è possibile che cosa devo interporre tra la batteria e la pompa?Attendo delucidazioni Grazie
maxtv Inserita: 2 giugno 2009 Segnala Inserita: 2 giugno 2009 (modificato) Generalmente le pompe di scarico delle lavatrici funzionano a corrente alternata (220 v )..inoltre avrebbero una prevalenza veramente misera ..... Praticamente girano solo con quei dati .... poi ci sarebbe anche il fatto che non sono costruite per un uso prolungato e in ambienti esterni ...per cui .... Modificato: 2 giugno 2009 da maxtv
marcocds Inserita: 2 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2009 OK, grazie mille per i chiarimenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora