cinquantuno Inserito: 14 gennaio 2010 Segnala Inserito: 14 gennaio 2010 Qualcuno mi può spiegare come funziona elettricamente un bloccaporta per lavatrice? Il mio ha tre contatti, due dei quali sono in continuità. Per bypassare il tutto come bisogna collegare i fili? grazie
superautomatico Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 ma in genere non si dovrebbe mai bypassare nessuna dispositivo di sicurezza della lavatrice come uno tra i importanti appunto il bloccaporta!!C'è una piccola resistenza o magnete che a seconda del modello tengono bloccato o sbloccato il gancio quando alimentati.In genere li blocco è a macchina accesa e dunque lo sportello non si apre, ma ricordo di bloccaporta inversi (forse Mìele?) che bloccano la serratura aperta a macchina spenta e una volta avviata la macchina rilasciano la molla per bloccare il gancio.Se proprio vuoi bypassarlo per motivi che (se puoi e se vuoi) ci farebbe piacere conoscere trovi lo schema stampigliato sopra: due contatti fanno da interruttore e chiudono il circuito quando la porta è chiusa per avviare la macchina, il terzo contatto chiude il circuito della resistenza/magnete.Eliminando il terzo contatto si ha comunque una semisicurezza, in quanto il portello è sempre sbloccato e apribile ma appena questo avviene la macchina si arresta!Attenziona però, perchè quel contatto potrebbe non essere di alimentazione generale della macchina ma solo del motore e dunque il cestello si ferma ma il ciclo continua ad avanzare... facci sapere...
cinquantuno Inserita: 14 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 Oggi ho staccato il connettore dal bloccaporta ed ho cortocircuitato i due fili che segnavano continuità (lasciando libero il terzo filo). Risultato, la lavatrice ha ripreso a funzionare, finendo il suo ciclo di lavaggio. Ricaricata di nuovo per un altro lavaggio, non ripartiva più. Ho aperto e richiuso il cortocircuito e tutto si è messo ha funzionare. Mi sembra di capire che per funzionare dovrei applicare un interruttore.
Livio Migliaresi Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 Ehm, ehm....51, per favore non aprire più discussioni per lo stesso problema; adesso sono riunite e....continua su questa.
cinquantuno Inserita: 15 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 Scusa, essendo nuovo, non avevo fatto attenzione come proseguire la discussione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora