miglio05 Inserito: 15 agosto 2010 Segnala Inserito: 15 agosto 2010 Salve,mi sono appena registrato a questo forum per chiedere come fare ad avviare direttamente con il 220V il motore a spazzole della lavatrice.Ho una lavatrice SanGiorgio, linea "Bianca", con scheda elettronica e motore "Welling" 220-240 Volt, 50 hertz, 3A-30W in washing e 3A-300W in spin.Funziona tutto (carico,scarico) ma quando arriva a dare l'avvio al motore, si blocca e segnala guasto con il classico lampeggio dei led.Al motore, dalla scheda, arrivano 6 fili: due vanno ad un tappo sull'asse motore (leggendo il forum credo sia il tachimetro che non so cos'è), uno va direttamente su una spazzola e gli altri tre entrano nel motore da cui esce un quarto che va alla seconda spazzola.Vorrei sapere se il blocco dipende dalla scheda o dal motore. DOMANDE:per verificare se il motore è buono come devo collegare il 220V? che verifiche posso fare eventualmente con un tester?come posso verificare ,con il tester,se il triacs della scheda (BTB12 600DBW) è buono?ALTRI SUGGERIMENT??????Ringrazio anticipatamente e saluto tutti,paolo
klsrc Inserita: 16 agosto 2010 Segnala Inserita: 16 agosto 2010 Inizia controllando le spazzole del motore;Scollega i 2 fili che vanno alle spazzole, quindi smonta i supporti delle spazzole e controlla che abbiano una lunghezza minima di almeno 1,5 cm... se sono più corte vanno sostituite.Se con la lunghezza ci siamo, prova ad alimentare il motore, seguendo questi passaggi:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=63264
tele6e7 Inserita: 17 agosto 2010 Segnala Inserita: 17 agosto 2010 E` sicuramente il tachimetro posto sul retro del motore sotto ad un copri di plastica bianca. Sicuramente si deve essere "sbricciolato" il magnete, che purtroppo non riesco a trovare come ricambio.Per fortuna mi e` sucesso su due lavatrici Sangiorgio ancora in garanzia (clienti).
miglio05 Inserita: 17 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2010 Grazie per le risposte.Domani provo ad alimentare il motore come da schema (ma funziona anche con 12VoltCC ?).Dopodichè, se gira regolarmente, provo ad aprire il coperchio del tachimetro ( non è che ci sono delle molle e all'apertura mi schizza via qualche pezzo che poi non so più com'era montato?).Dopodichè devo concludere che il guasto è sulla scheda,vero?Chiedo ancora: è possibile verificare (ho un tester) se il triac è buono oppure no?Posso fare altre verifiche? Mi dispiace buttare la lavatrice perchè ha poco più di tre anni.Saluti,paolo
tele6e7 Inserita: 18 agosto 2010 Segnala Inserita: 18 agosto 2010 Vai tranquillo.Per il triac io uso uno strumentino apposta;comunque se fai una ricerca con google (prova triac) trovi pure un video per testarlo con il tester.
miglio05 Inserita: 18 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2010 (modificato) Il motore gira:quindi spazzole ed avvolgimenti a posto.Il tachimetro, l'ho aperto ed è integro.QUINDI............è la scheda!......o ci sono altre verifiche?Domani provo a sostituire il triac (l'ho comprato.....1,80 € !!!!!!!!....e la scheda vassappi quanto costa!)saluti paolo Modificato: 18 agosto 2010 da miglio05
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora