roxella Inserito: 22 agosto 2010 Segnala Inserito: 22 agosto 2010 Ho questa lavatrice di circa 5 anni ha sempre funzionato bene. E' collocata nel seminterrato con accanto il lavatoio per lo scarico. Adesso dopo l'avvio, in un range di una ventina/quarantina di secondi o poco va in blocco. La spia del blocco sportello rimane sempre accesa (si apre dopo un paio di minuti dallo spegnimento) e lampeggiano altre spie come quando è in stand-by.Ripete il problema ad ogni selezione di lavaggio, o se seleziono singole operazioni tipo risciacquo, centrifuga o scarico. In pratica funziona solo per pochi secondi e poi si blocca ma funziona tutto (carica, scarica, gira il cestello e centrifuga...). Grazie a chiunque possa aiutarmi. p.s.E' possibile che il dipositivo di blocco chiusura oblò sia interfacciato periodicamente con la scheda?
roxella Inserita: 28 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2010 In attesa che qualche tecnico rientri dalle ferie sto procedendo "a mano"... cioè spegnendo e riselezionando i cicli di lavaggio. A volte funzionano per un bel pò altre volte si bloccano subito... è un mistero. Sto cominciando a pensare che possa esserci un problema legato alla chiusura dello sportello... forse c'è un relais o qualcosa di simile che non funziona bene e dunque non invia il segnale giusto... .... Pensate sia possibile???
Diomede Corso Inserita: 29 agosto 2010 Segnala Inserita: 29 agosto 2010 spazzole ? Le abbiamo controllate? Anche se in verità quando si arriva al blocco il cestello non gira proprio... comunque verifichiamo per sicurezza
roxella Inserita: 30 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2010 (modificato) Grazie per la risposta. Avevo dato uno sguardo anche ad altri topic di questo utilissimo forum per cui è una cosa a cui si era già prestata attenzione.Il fatto è che funziona tutto perfettamente: lavaggio, carico, scarico, centrifuga... non si capisce perchè si blocchi... Per questo ipotizzavo un guasto alla chiusura dell'oblò (a volte risulta chiuso ed a volte no?) Ma perchè poi si blocca dopo qualche manciata di secondi e non subito? E perchè a volte il ciclo di risciacquo, selezionato manualmente, lo porta a termine correttamente? Ho poi constatato che non scalda l'acqua... Per recenti brutte esperienze di disonestà vorrei provare a risolvere acquistando qualche ricambio evitando, se possibile, un tecnico... Modificato: 30 agosto 2010 da roxella
Diomede Corso Inserita: 30 agosto 2010 Segnala Inserita: 30 agosto 2010 e ma no roxxella, non perchè ti ha fregato uno vuol dire che sono lestofanti tutti gli altri, anche se (e me ne dispiaccio) sembrano essere veramente sempre in pochi e sempre di meno...Per aiutarti in questo senso ti dico che Zerowatt è un marchio di competenza dell'assistenza GIAS, la stessa che fa Candy-Iberna-Hoover.Se non scalda l'acqua allora il problema può essere:- nel relè che sulla scheda alimenta la resistenza di riscaldamento;- la stessa resistenza di riscaldamento;- il sistema termometrico... ovvero la sonda che rileva la temperatura (in genere è dispositivo con due fili nei pressi o sopra la resistenza stessa)
roxella Inserita: 2 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2010 Caro Diomede, credo che tu avessi visto giusto... Oggi è arrivato il tecnico (autorizzato) che per la modica cifra di 40 euro ha sostituito a domicilio il "sensore della temperatura" e tutto funziona.Quindi deduco che poichè ogni componente, indipendentemente dall'uso che se ne fa, deve essere sempre OK... siamo praticamente "ostaggi" dell'elettronica Cioè se io avessi voluto arrangiarmi lavando con acqua fredda la mia lavatrice, rilevato il guasto, non me lo avrebbe consentito... Sinceramente rimpiango la mia vecchia zerowatt 5010 (che ancora funzionerebbe se non fosse per la molla metallica dell'oblò che si è spezzata e dunque non chiude) che, a differenza di questa che propone lavaggi "standard" mi permetteva cicli "personalizzati" cioè potevo selezionare a parte la temperatura, la durata e il tipo di lavaggio... ok, la centrifuga non arrivava a 1000 giri ma credo di essere "sopravvissuta" bene anche a 400 giri... Comunque grazie per l'apporto e complimenti a tutti per l'ottimo forum.
roxella Inserita: 2 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2010 Non per fare pubblicità ma vorrei menzionare con una nota positiva il centro di assistenza autorizzata Zerowatt (lo si può trovare su internet) di Casagiove (CE) che in 10 minuti (e con prezzi onesti) ha risolto il guasto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora