Vai al contenuto
PLC Forum


Sistema Antiallagamento Per Lavatrici


Messaggi consigliati

Inserito:

Saluti a tutti,

mi sto accingendo all'acquisto di una nuova lavatrice e mi sarebbe molto utile saper quali sono i sistemi di sicurezza per scongiurare un allagamento in casa. E' sufficiente il sistema di antritrabocco? E' meglio optare per il cosiddetto acquastop?Quando nelle schede tecniche si parla di sistema antiallagamento, che cosa si intende precisamente?

Ringrazio in anticipo per il supporto,

buona serata a tutti


Inserita:

Il sistema acquastop, antiallagamento e antirabbocco son 3 cose diverse, anche se in comune hanno l'evitare perdite o fuoriuscite di acqua.

Acquastop, serve a interrompere la carica dell'acqua in caso di rottura del tubo di carico, si applica direttamente in uscita al rubinetto.

Antirabbocco, serve a controllare che il livello di acqua nel cestello non oltrepassi il limite massimo stabilito.

Antiallagamento, interviene in caso di fuoriuscita di acqua ad esempio dal cestello, quando per un qualsiasi motivo non è intervenuto il sistema antirabbocco.

Inserita: (modificato)

clap.gif perfetto Ivan,

io poi per il mio ormai noto senso si anticonformismo prenderei una lavatrice che non ha nessuno dei tre:

Acquastop: perchè dev'esserci una sicurezza contro le rotture del tubo di carico quando basta fare un tubo di carico che non si rompe??

Antitrabocco: perchè non si deve costruire una lavatrice in grado di non allagare (ne ho una di 38 anni che è perfettamente fatta così) per poi pensare di doverla dotare di un dispositivo antitrabocco??

Antiallagamento: il più odioso sistema mai creato per mandare in blocco soprattutto le lavastoviglie: quando è sufficiente costruirle con delle tenute d'acqua robuste e anche dopo decenni di utilizzo saranno ancora sempre lì con i piedi all'asciutto

Poi, usciti dal mondo dei sogni, meglio che ci siano tutti e tre i dispositivi smile.gif

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Grazie ad entrambi per la chiarezza e la prontezza di risposta.

Se posso rilanciare: il dilemma è scegliere tra

-una lavatrice che ha il sistema antiallagamento, un motore a cinghia tradizionale e meno opzioni in relazione al lavaggio (ah, le care lavatrici "manuali") ed

-una che ha il sistema antitrabbocco, un motore direct drive e permette maggiore flessibilità di lavaggio.

Quale tra le due, alla carta, ha più chance di lavare la biancheria e non il pavimento?

Rispetto al motore quale consigliereste voi? Perché?

Grazie

smile.gif

Inserita:
cinziadabella+28/09/2010, 00:03--> (cinziadabella @ 28/09/2010, 00:03)

le "direct drive" sono silenziosissime, hanno il motore direttamente attaccato all'asse del cesto quindi eliminano cinghia, rumori e problemi derivati da essa!

inoltre il motore si preserva da eventuali "docce" nel caso ci fosse una perdita d'acqua dalla vasca!

hanno però la pecca (a parere mio) di prendere troppo spazio in profondità e di essere (sempre a parere mio) ancora un po' sperimentali, nonchè superelettroniche!

per quanto riguarda la lavatrice "manuale", beh....penso che tu la conosca già abbastanza bene! wink.gif

per i sistemi antiallagamento ed antitrabocco....mah....direi di non soffermarci troppo a ste cose! se è destino che ci si deve allagare la casa si alllaga pure con un'omino in dotazione che chiude i rubinetti in caso di guasto! biggrin.gif

Inserita:

Grazie per le informazioni.

Alla fine penso proprio che opterò per la lg f1022nd (con direct drive), anche perchè, tutto sommato, le alternative mi convincono meno. Tra l'latro questa lavatrice ha anche una profondità di 44 cm, ideale per il bagno in cui verrà posizionata. Spero di tornare tra qualche tempo a darvi un feedback positivo smile.gif

Grazie ancora smile.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...