alfonsog Inserito: 31 gennaio 2009 Segnala Inserito: 31 gennaio 2009 Ciao ragazzi,sono un nuovo iscritto e trovo questo forum davvero interessante per i vs suggerimnti.Ho letto diversi post ma non ho trovato indicazioni al mio problema.Mi spiego.Mia moglie asserisce che il forno in oggetto non cuoce più come prima, che gli alimenti rimangono crudi nella parte inferiore.Ho provato a smontare il forno ed ho controllare la resistenza con il tester e accendendola, in apparenza questa sembra funzionare.Potete aiutarmi a capire quali posso essere le cause e/o come posso verificare che la resistenza funzioni a dovere? quali possono essere le altre cause?Sicuro del Vs aiuto vi ringrazio e vi saluto.CiaoAlfonso
flux Inserita: 2 febbraio 2009 Segnala Inserita: 2 febbraio 2009 Ma è un forno ventilato ? Ma sei sicuro che la sigla sia quella ?
alfonsog Inserita: 2 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2009 (modificato) Ciao,grazie per la risposta e spero tu mi possa aiutare ad evitare di chiamare il tecnico, è diffice far quadrare i conti per fine mese.Si, il forno è ventilato, la sigla forse è AKG 315, il codice l'ho avuto dalla Whirlpoll fornendo un codice che avevo sul certificato di garanzia. creod che questo modello non sia più in produzione ha circa 15 anni e sul web non sono riuscito a trovarlo.Sperando nel tuo aiuto ti ringrazio e ti slauto.CiaoAlfonso Modificato: 2 febbraio 2009 da alfonsog
flux Inserita: 2 febbraio 2009 Segnala Inserita: 2 febbraio 2009 Per il fatto che non riscalda tanto nella parte inferiore ,potrebbe essere la resistenza oppure il commutatore delle resistenze sul pannello frontale,alcune volte iniziano a sfiammare e le resistenze non riscaldano come dovrebbero.Se te la cavi con la corrente potresti smontare il forno e collegare la resistenza inf in modo diretto alla 220 V per vedere se riscalda bene .(stai attento che quelle resistenze assorbono parecchio ,usa filo e spine adatte).Controlla anche la resistenza circolare intorno alla ventola di ventilazione ,insomma devi perderci un po di tempo e verificare tutti i componenti .Purtroppo quel forno non lo conosco ,ma in genere i modelli vecchi sono +/- tutti uguali .
flux Inserita: 2 febbraio 2009 Segnala Inserita: 2 febbraio 2009 Ha! se puoi mettere il codice che hai dato all'assistenza forse riesco a trovare qualche cosa....
alfonsog Inserita: 3 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2009 Grazie ancora,il modello è :853531538140, mentre il numero di serire : 149443012074data di acquisto 14/12/1994.Attento fiducioso.Grazie e Ciao
flux Inserita: 5 febbraio 2009 Segnala Inserita: 5 febbraio 2009 Il tuo modello di forno è AKG 315/WH/WP,purtroppo non ho lo schema elettrico ,ma comunque è un forno ventilato come tanti altri ,penso che l'unica cosa da fare è di sostituire il termostato.Prima di sostituire il termostato ,vedi se ci sono altri termostati fissi di sicurezza la qualche altra parte .Porta il termostato vecchio da un ricambista e te ne fai dare uno compatibile,oppure se ha quello originale cod. 481928248226
alfonsog Inserita: 5 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2009 (modificato) Ciao,grazie pèer i suggerimenti, peccato che non hai lo schema elettrico.Io ho provato ad accendere solo la resistenza inferiore isolando quella superiore, èd ho notato che si scalda molto velocemente lateralmente, mentre al centro ci impiega di più. Può dipendere dalla resistenza che non funziona bene? Non ho visto la resistenza della ventola (provo a quardarci meglio.Ma smontare la resistenza inferiore è difficile? ho notato che è posta nel fondo che sembra completamente chiuso, mentre quella superiore è di facile accesso.Se smonto la resistenza è la colego direttamente alla corrente, come faccio a capire se funiona bene o no? con il tester sembra avere continuità.p.s.ho confidenza con la corrente.Come mai mi consigli di sostituire il termostato? ipotizzi che non regoli più a dovere la temperatura?Grazie 1000!! e ciaoAlfonso Modificato: 5 febbraio 2009 da alfonsog
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora