inno12 Inserito: 22 agosto 2011 Segnala Inserito: 22 agosto 2011 Salve ho appena acquistato una vaporella e pensavo di usare l'acqua di recpero del climatizzatore ma nel libretto delle istruzioni c'è scritto in grassetto: "Non utilizzare assolutamente acqua distillata o acque profumate" e si consiglia di usare una miscela al 50% di aqua del rubunetto e al 50% di acqua deminealizzata o trattata con impianti di addolcimento. Oppure acqua del rubinetto con uno speciale decalcificante a base naturale Kalstop FP 2003, e nella confezioni di ci sono due fialette di questo prodotto.Ma... è solo una trovata per fare usare questi prodotti oppure l'acqua distillata o quella di recupero dei condizionatori possono causare problemi?Come scritto sul sito del produttore: "la sola acqua demineralizzata potrebbe risultare aggressiva nei confronti della caldaia. Nelle zone in cui l'acqua della rete idrica è particolarmente dura, si può riempire il serbatoio con parti uguali di acqua deminerallizzata e di acqua del rubinetto. Si raccomanda di non utilizzare mai acqua distillata"O dal sito di altroconsumo:"L'acqua di recupero dei condizionatori è priva di sali, quindi, come l'acqua distillata, può corrodere alcune parti del ferro. Inoltre è spesso contaminata da batteri e muffe. I ferri da stiro sono fatti per funzionare con l'acqua del rubinetto, come del resto consigliano i produttori. (http://www.altroconsumo.it/test-sui-ferri-da-stiro-a-vapore-s250783/nm-newsletter-p250293/prm_id_c/3091.htm).Cercando poi sul web le affermazioni sono in contrasto.Qual è la verità?Grazie e mille.
al8503 Inserita: 22 agosto 2011 Segnala Inserita: 22 agosto 2011 ciao,senz'altro cercano di farti acquistare più prodotti possibile, mi pare però che siano stati onesti nel dirti cosa usare.In effetti l'acqua distillata è corrosiva, lo è sempre stata, ma attacca più facilmente l'alluminio, per quanto riguarda, ottone o acciaio inox,fa pochi danni.Io ho sempre consigliato di usare acqua del rubinetto, è vero che ogni tanto si deposita del calcare e va portata a ripulire e controllare, ma così è sempre a posto!
arturoildurto Inserita: 27 agosto 2011 Segnala Inserita: 27 agosto 2011 al8503+22/08/2011, 23:40--> (al8503 @ 22/08/2011, 23:40) le istruzioni si riferiscono certamente all'acqua distillata utilizzata per le batterie delle auto, questa contiene un aggiuntivo che è corrosivo per i ferri da stiro.l'acqua di recupero del tuo climatizzatore non lo è quindi puoi usarla tranquillamente ho sempre consigliato questo a tutti i miei numerosissimi clienti con loro grande soddisfazione.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 agosto 2011 Segnala Inserita: 27 agosto 2011 concordo con Arturo in quanto l'H2O distillata per batterie è addizionata con ioni di acido solforico per agevolare la carica delle stesse,mentre quella demineralizzata ottenuta per condensazione è adatta,anzi è consigliata per i ferri da stiro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora