imbiffia Inserito: 30 agosto 2011 Segnala Inserito: 30 agosto 2011 Da qualche giorno il forno quando arriva a una certa temperatura (quasi al max,ma prima che stacchi il termostato) fà scattare il differenziale,mentre se lo faccio lavorare a temperature basse il problema non si presenta.Possibile che le resistenze perdano l'isolamento ad una certa temperatura?
kenwood Inserita: 30 agosto 2011 Segnala Inserita: 30 agosto 2011 Fai una prova, scollega la terra e fai funzionare il forno alla massima potenza, se' non scatta il differenziale , il problema e' nella resistenza, poi quando e bello caldo, stacca la spina e con lo strumento misuri l'impedenza tra i 2 poli di corrente e' la carcassa( terra)Comunque se' smonti il forno sotto troverai tanta di quella schifezza che potrebbe essere la causa di tutto
imbiffia Inserita: 30 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2011 (modificato) Ma se va a terra una fase (tramite la resistenza) non scatta lo stesso l'interrutture ?Poi se staccando la terra il differenziale non interviene,toccando la scocca del forno dovrei prendere la scossa o sbaglio? Modificato: 30 agosto 2011 da imbiffia
kenwood Inserita: 30 agosto 2011 Segnala Inserita: 30 agosto 2011 imbiffia+30/08/2011, 19:15--> (imbiffia @ 30/08/2011, 19:15) Certo che prendi la scossa, era solo per capire e focalizzare il problema
al8503 Inserita: 31 agosto 2011 Segnala Inserita: 31 agosto 2011 (modificato) scusate se mi intrometto,ma non credo che sia il caso di provare il fornetto senza il collegamento a terra!!!!E' pericoloso per gli esperti, figuriamoci per i " non esperti "Se vuoi provare a trovare il guasto, una volta munito di ohmmetro ( tester in posizione di ohm ), smonti il fornetto, così dovresti avere accesso alla resistenza.Ora lo accendi a temperatura alta ed aspetti che ti stacchi il salva-vita, a questo punto staccando i due fili che la alimentano, misuri la resistenza tra un capo e massa e poi tra l'altro e massa.Non devi riscontare nessuna resistenza ( No impedenza, qui non ce n'è) verso massa, anche un valore di 600 Khom è sintomo di resistenza difettosa, perchè sotto corrente, cambia!E se hai delle misure più basse, è ancora più difettosa.Spero di essere stato chiaro, se hai delle domande, falle!!Ciao E non staccare la terra!!!! Modificato: 31 agosto 2011 da al8503
Davide Fabrici Inserita: 31 agosto 2011 Segnala Inserita: 31 agosto 2011 Come non quotare al!Non è il caso di scherzare o prendere alla leggera la 220. Anche io me la sono presa una volta, e posso assicurare che NON è una bella esperienza, contando che, oltretutto, è estremamente pericolosa se presa per lunghi intervalli di tempo.Preciso che ciò che ho detto non deve essere preso come un deterrente o per spaventare, ma solo per mettere in guardia coloro ai quali (come me) piace smanettare con cose (tra le altre) alimentate a tensione di rete.Per il resto nulla da eccepire riguardo agli ottimi consigli di Alessandro, segui i suoi passaggi, e che il fornetto torni a funzionare a pieno!Ciao,Davide
imbiffia Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 Grazie del consiglio Ale,comunque non sarò un esperto ma i miei 20 anni in Enel come tecnico elettronico qualcosa mi hanno insegnato Diciamo che se dovessi staccare la terra,di certo non andrei a toccare la scocca di metallo del fornetto, sicuramente non è un lavoro fatto in sicurezza.Comunque seguirò il tuo consiglio anche perchè smontando il forno accederei alle due resistenze e potrei misurarle tutte e due in caso di scatto del differenziale.Ma mi chiedo una cosa....posso capire che una resistenza perda l'isolamento quando si scalda,ma perchè allora durante il riscaldamento (resistenze colore rosso fuoco) il differenziale non salta? Perchè il problema si presenta solo quando il forno sta parecchio acceso e con il termostato posizionato a MAX ancora non intervenuto?
al8503 Inserita: 1 settembre 2011 Segnala Inserita: 1 settembre 2011 Ciao, OK.Se il difetto dipendesse dalle resistenze, si può pensare che non scatti il differenziale perchè quando sono rosse, l'umidità all'interno se n'è già andata e poi quando raffredda ci ritorna. ( è abbastanza frequente )Comunque controlla bene anche il cablaggio ed interruttore, a volte anche dei residui alimentari possono causare il difetto.a presto
imbiffia Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 L'interno è pulitissimo anche perchè lo usato talmente poco...il cablaggio sembra a posto,la diagnosi è ancora più difficile perchè il problema si presenta quando si scalda parecchio,ma non abbastanza da far scattare il termostato alla Max temperatura (non ci arriva salta prima).Ora è sul banco del mio laboratorio tutto aperto e con le resistenze in vista,trà un pò farò delle prove.
imbiffia Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 Con il forno freddo ho tra terra e resistenza superiore 9,40 Mohm e tra terra e resistenza inferiore 11,80 Mohm,le due resitenze invece misurano 87 ohm ognuna.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 settembre 2011 Segnala Inserita: 1 settembre 2011 sicuramente a caldo la resistenza verso terra si abbassa e di molto
imbiffia Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 Test in corso....ora il termostato stà a metà ed è intervenuto...ho misurato una resistenza verso massa di 240 Kohm...Ora aumento al massimo....
imbiffia Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 Test in corso....ora il termostato stà a metà ed è intervenuto...ho misurato una resistenza verso massa di 240 Kohm...Ora aumento al massimo....
imbiffia Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 Con il forno acceso ho misurato tra un capo della resistenza superiore e terra...mi da 220 Volt e tra l'altro capo e terra 3 Volt..poi ho scollegato la resistenza superiore e mi ritrovo sempre tra un capo della resistenza inferiore e terra 220 Volt.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 settembre 2011 Segnala Inserita: 1 settembre 2011 devi cambiare la resistenza
al8503 Inserita: 1 settembre 2011 Segnala Inserita: 1 settembre 2011 ciao devi cambiare la/le resistenze, 240 Kohm verso massa è un valore che dà noia e ti fa scattare il salva-vita.
imbiffia Inserita: 6 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2011 Sostituito le due resistenze..tutto ok!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora