fabrizio1 Inserito: 21 luglio 2006 Segnala Inserito: 21 luglio 2006 Ciao,penso che sia il forum giusto visto che si tratta di un portatile.Il Pinguino Delonghi modello PAC30 con bidoncino per l'acqua,non so se siano tutti così, che ho in casa da 8 anni,va in blocco dopo circa 3 minuti di funzionamento.pensavo che fosse dovuto al calcare,infatti dopo aver fatto una bella pulizia ho raccolto circa 1,5kg di poltiglia.Ho provato ma continua a bloccarsi.comunque in quei pochi minuti che funziona,raffredda alla grande.qualcuno di voi ha già avuto da fare con queste macchine?Ciao FABRIZIO
Del_user_23717 Inserita: 31 luglio 2006 Segnala Inserita: 31 luglio 2006 Vediamo....Che intendi per "va in blocco"? in queste macchine solitamente il compressore per la deumidificazione non parte istantaneamente, anche nel caso di spegnimento/accenzione passano circa 2/3 minuti prima che esso si riattacchi.Spiega meglio cosa intendi, dopo che senti il compressore in marcia passati tre minuti esso si stacca nuovamente?
fabrizio1 Inserita: 1 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2006 proprio così,infatti dopo i 2-3 minuti che impiega il compressore a entrare in funzione,quest'ultimo lavora per altri 2-3 minuti raffreddando normalmente,dopodichè si blocca.
Luca Bettinelli Inserita: 3 agosto 2006 Segnala Inserita: 3 agosto 2006 Alcuni anni fa un mio conoscente aveva un problema simile, portò il condizionatore ad un centro assistenza ma gli dissero che non trovavano nulla.Riportato a casa faceva il difetto, quindi me lo ha portato da me ma il difetto insisteva a non farlo.Morale il problema è che il foro nel muro dove collegava il tubo di scarico dell'aria calda era ostruito da una tana di vespe, questo faceva andare in blocco il compressore, in quanto non riusciva a raffreddare correttamente.
1antonio Inserita: 4 dicembre 2006 Segnala Inserita: 4 dicembre 2006 Ciao a tutti io ho la stessa macchina ed avrei la necessità di trovare il libretto di istruzioni-manuale, se qualcuno ha la possibilità di indicarmi dove scaricarlo sarebbe una grande cosa, grazie a tutti, a prestoAntonio
Del_user_23717 Inserita: 4 dicembre 2006 Segnala Inserita: 4 dicembre 2006 Il manuale non c'è l'ho più, però se hai qualche domanda in particolare, vedo se posso darti una mano...
1antonio Inserita: 5 dicembre 2006 Segnala Inserita: 5 dicembre 2006 Ciao Attilio, grazie di avermi risposto, vedi, il delonghi che ho mi è stato regalato da un cliente che l'ha sostituito con un modello più recente.In pratica questa estate l'ho utilizzato in una stanza dove l'aria condizionata dell'intera abitazione non arriva bene, e come condizionatore (freddo) è andato ok, ora vorrei sfruttare altre sue caratteristiche come quella di fare caldo o come deumidificatore, cose che, ad intuito ho pensato possa fare vedendo i simboli sui vari tasti di comando, ma non so come vanno premuti, non ho alcuna documentazione.Questa è la mia esigenza, se magari tu sai come premere i pulsanti per la funzione caldo e deumidificatore va bene comunque per il momento, te ne sono grato.Ciao Attilio a presto e grazie ancora.Antonio
Del_user_23717 Inserita: 5 dicembre 2006 Segnala Inserita: 5 dicembre 2006 Ma stai parlando di un modello portatile con tanica di accumolo acqua di condensa? Io ho avuto solo modelli che potevano generare aria calda oltre alla deumidificazione, comunque non dovrebbe cambiare molto.Dovresti cercare un tasto raffigurante una goccia d'acqua premerlo, aspettare qualche minuto e verificare che il compressore si avvii, senti proprio l'innesto... Poi per la regolazione dovrebbe esserci un umidostato, non so come nel tuo modello, se la regolazione è a manopola dovrebbe indicare una due o tre goccie, a seconda del grado di umidità che desideri.. maggiori gocce dovrebbe corrispondere ad una maggiore deumidificazione... Per fare caldo, dovrebbe essere il simbolino del sole... facci sapere...
1antonio Inserita: 3 gennaio 2007 Segnala Inserita: 3 gennaio 2007 Ciao scusate il ritardo, ma ultimamente sono un po impegnato... si il mio è quello della tanica che si deve svuotare oogni tanto tanica posta sul retro alla base!! i tasti hanno perso la serigrafia e quindi impossibile vedere i simboli si vede solo il compressore e il sole gli altri sono consumati, se vuoi posso darti il modello preciso, casomai è utile appena sono a casa lo trascrivo.Con l'augurio di un magnifico 2007 per tutti....ciao.Antonio
cajabas Inserita: 1 febbraio 2007 Segnala Inserita: 1 febbraio 2007 sti post non fanno che confermare la mia teoria:Mai fidarsi dei regali che fanno i clienti. A me hanno sempre rifilato ciofeche
Frambo Inserita: 15 febbraio 2007 Segnala Inserita: 15 febbraio 2007 Ciao anche a me è successa la stessa cosa dopo 2/3 minuti che usciva l'aria fredda andava in blocco, ho smontato tutto e alla fine ho notato che la ventola che fa uscire l'aria dal tubo flessibile era bloccata, il compressore funzionava ma non girando la ventola non riusciva a raffreddarsi, probabilmente la condensa l'aveva bloccata, sono riuscito a sbloccarla e adesso funzione che è una meraviglia, spero di esserti stato di aiuto.Ciao
nicolascivetti Inserita: 9 agosto 2018 Segnala Inserita: 9 agosto 2018 Ragazzi buona sera sono nuovo è la prima volta che mi inserisco in un forum. Ho un vecchio condizionatore de Longhi aria calda e fredda con tanica interna comprato di 2 mano ben 3 anni fa non mi ha mai dato problemi e non ho mai fatto manuntenzione, ha sempre lavorato bene sia a freddo che a caldo. Ora purtroppo dopo 30 miniti di avvio a freddo va in blocco. Io lo metto su auto e parte regolarmente refrigera ma dopo 30 minuti lampeggia il tasto di accensione con quello di auto. Ho pulito i filtri tolto calcare ma nulla dura 1 ora e va nuovamente in blocco.... AIUTO...... Nicolascivetti@libero.it... grazie
piobull Inserita: 6 agosto 2022 Segnala Inserita: 6 agosto 2022 Il 21/7/2006 alle 20:36 , fabrizio1 ha scritto: Ciao,penso che sia il forum giusto visto che si tratta di un portatile.Il Pinguino Delonghi modello PAC30 con bidoncino per l'acqua,non so se siano tutti così, che ho in casa da 8 anni,va in blocco dopo circa 3 minuti di funzionamento.pensavo che fosse dovuto al calcare,infatti dopo aver fatto una bella pulizia ho raccolto circa 1,5kg di poltiglia.Ho provato ma continua a bloccarsi.comunque in quei pochi minuti che funziona,raffredda alla grande.qualcuno di voi ha già avuto da fare con queste macchine? Ciao FABRIZIO Io ho un pinguino eco F120 che una volta faceva un sacco di condensa nella vaschetta di recupero e raffreddava bene. Lo ho portato da Monza ad un centro di assistenza De Longhi a Villasanta che mi ha preso €58 per pulire condotti e lubrificare i contatti….cosa che avevo già provato a fare io…per nulla. Il pinguino funziona male esattamente come quando glielo ho portato. Me lo hanno consegnato oggi è sono andati in ferie. Io qui al caldo con €58 in meno in tasca. Premetto che il compressorino sembra proprio attaccare e si accende anche la seconda spia verde, l’aria che esce dal tubo fuori in balcone dal suo foro fatto apposta è molto calda e quella che butta dalla griglia in casa è comunque freschina…qualcosa raffredda. La mia perplessità è che non fa una goccia d’acqua e che non rende più come prima. Il gas dicono sia okay è che da loro provandolo ha raffreddato tutto il laboratorio 🤔 Ci credo poco….la 220volt è la 220volt sia a casa mia che a Villasanta. Qualcuno sa provvidenzialmente darmi un consiglio?
Alessio Menditto Inserita: 6 agosto 2022 Segnala Inserita: 6 agosto 2022 Piobull per favore apri una nuova discussione tua, ma comunque non puoi aspettarti miracoli da quelle macchine, specie in giorni così caldi, comunque approfondiamo se vuoi .
Messaggi consigliati