Vai al contenuto
PLC Forum


MITSUBISHI E. Industry SRK502Z-L - lampeggia il led "TIMER" 2 volte


Messaggi consigliati

Inserito:

Il condizionatore non va, il compressore esterno non parte ed il led "TIMER" dopo 5 minuti lampeggia due volte mentre la spia "RUN" è accesa fissa.

nei codici di errore descritti nel manuale, questo non viene menzionato, l'alimentazione all'unità esterna arriva, i sensori di temperatura sono stati sostituiti ma, niente da fare. A qualcuno è già capitato ?


  • 3 years later...
Inserita: (modificato)

scusami ho lo stesso problema,nei due split mi lampeggia 2 volte la spia timer e run rimane accesa, la ventola esterna non parte, cosa può essere? grazie

Modificato: da cyrano79
Inserita:

Ho lo stesso problema anch'io la diagnostica sul manuale indica per la spia RUN accesa fissa e 2 lampeggi TIMER:

Guasto all'unità esterna:

- Trasformatore guasto, cavo del compressore danneggiato

- Sensore del tubo di scarico collegato male, mancanza di gas

Non è che sia molto precisa comunque l'anno scorso ho risolto smontando e pulendo tutta l'unità esterna controllando le varie connessioni e spinotti che trovavo, in pratica non ho fatto niente ma ha funzionato, quest'anno al ripresentarsi del problema ho ripetuto l'operazione e ha funzionato per 2 settimane ma purtroppo ieri sera blocco di nuovo (impostato a 22°) stamattina ho riprovato a 25° e và blink.gif

Mi sono messo davanti all'unità esterna quando si verifica il problema e si sente il compressore che comincia a partire in modo graduale e improvvisamente si ferma insieme alla ventola come se qualcuno togliesse corrente (ovviamente corrente c'è)...

Spero che Antoni ci illumini altrimenti la notte non si dorme + wallbash.gif

Inserita:

Ragazzi il mio è stato semplice, nel recupero del gas per smantellare l'unità esterna ho notato una quantità elevata, ho rimontato il tutto e ricaricato nella giusta dose e sta ancora funzionando. Il mio "collega" lo ha trovato semi-scarico ed ha pensato bene di lasciarli la scorta...... ho fatto un recupero interno, rifatte le cartelle ed è andato tutto a posto. Scusatemi ma non ho potuto essere più presente a causa del lavoro e questo post lo avevo perso di vista. senzasperanza.gif

Inserita:

Grazie per la risposta, in pratica c'era troppo gas e la sovrapressione non faceva partire il compressore? Quindi se fino adesso aveva funzionato il problema potrebbe essere l'eccessivo caldo di questi giorni che fà aumentare di volume il gas (R22)... unsure.gif

  • 4 weeks later...
Inserita:

ma la ventola vi andava lo stesso? qui consigliano di buttare via tutto perchè vecchio, mi sembra assurdo..

  • 2 weeks later...
Inserita:

risolto anche io, dopo che hanno fatto sopralluogo due tecnici ed entrambi consigliavano di buttare via tutto perchè le macchine ad inverter sono complesse e ripararle non conviene ( la sola scheda elettronica costa 400 euro), mi sono rimboccato le maniche e ho cominciato a smontare l'unità esterna. Allora: la scheda elettronica aveva un fusibile bruciato e una pista del circuito stampato interrotta dal troppo ossido formatosi sopra.Mezz'ora di tempo per ripararla da un amico con un semplice saldatore a stagno.Fatto ciò però in problema non si è risolto perchè il fusibile saltava di nuovo.Quindi ho dedotto che potesse essere il motore visto che è collegato ad esso. Ordinato e sustituito ora tutto funziona. costo motore: 160 euro, un po' eccessiva, ma ne è valsa la pena credo..

grazie a tutti

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...