DocBrown Inserito: 14 luglio 2010 Segnala Inserito: 14 luglio 2010 Ciao a tutti!Premesso che ho questo condizionatore portatile in ufficio e che è fermo d qualche annetto, vorrei vedere di farlo rifunzionare senza grosse spese.Il problema nello specifico, è che sembra funzioni tutto, tranne che la ventola. Ronza ma non parte.Collegato alla ventola vi è il cavo di alimentazione (scollegando il quale non ronza nemmen più) e dall'altro capo un condensatore da 3,1 mF.Il dubbio è che sia "esploso"il condensatore, ma non sono nemmeno tanto sicuro. Ho girato parecchi ricambisti tra sesto Fiorentino e Firenze ma non ho trovato uno che avesse condensatori da 3,1 mF. Il minimo era 5!Secondo voi potrei danneggiare qualcosa tentando con un 5 mF? Soluzioni alternative proposte? grazie in anticipo a tutti per la risposta.
Ett67 Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 hai provato il condensatore? potrebbe anche essere il motore che ha gli avvolgimenti bruciati o cotti (visto che ronza) cambiarlo solitamente non è molto costoso e non è necessario che sia originale ma solo che abbia le stesse caratteristiche
DocBrown Inserita: 14 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2010 ...ciò che dicevo io, ma il problema è che cercavo di capire se fosse il motore o il condensatore. Ma da 3,1 non lo trovo, il minimo è 5 mF... esplode qualcosa se provo con quello?
DocBrown Inserita: 14 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2010 ... ultime news...Sicuramente è partito il condensatore... o ben poco gli manca...Spiego: ho tentato in tutti i modi, ultimo tentativo di dare "una spintarella" al motore, a mano.... con la spintarella manuale è andato (finalmente...)e ora sembra che vada.... ora però se lo spengo e lo riaccendo presumo che possa non andare di nuovo...Domanda resta quella: essendo il 3,15 mF introvabile, posso tentare con un 5 mF o esplode qualcosa??
Diomede Corso Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 Ciao Willy, eccomi come promesso a cercare di aiutarti a risolvere sto problema... Se il condensatore serve solo allo spunto di partenza (e poi viene disalimentato, ma questo lo puoi vedere solo controllando che il circuito non sia servito da qualche relè) anche da 5 potrebbe andare...Se invece (come presumo sia più probabile) il condensatore è di marcia e dunque resta collegato per tutto il periodo di funzionamento del motore della ventola il rischio che corri è di bruciare prorio il motore della ventola.... Lascia starei ricambisti.... eccolo qui il condensatore che ti serve CONDENSATORE DA 3,15uF
DocBrown Inserita: 17 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2010 Eccolo, il buon Diomede ottimamente sempre presente! Era il sospetto che avevo. Relè non ne vedo, sinceramente. Alla ventola arrivano il positivo e negativo di alimentazione, poi passano grigio e bianco del condensatore, ma niente di più.Per il momento sembra si sia ripreso, ma non escludo che mi abbandoni. Nel caso terrò presente il tuo consgilio!Ancora grazie e auguri per la nomina a MOD!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora