STEU Inserita: 14 aprile 2006 Segnala Inserita: 14 aprile 2006 SAFCO (PLC italianissimo)www.safcosys.it
oiuytr Inserita: 14 aprile 2006 Segnala Inserita: 14 aprile 2006 SAFCO (PLC italianissimo)www.safcosys.itPeccato abbiano il sito in flash che ti costringe a scaricare centinaia di kB inutilmente (rispetto all'HTML). Da parte mia e' bocciato in partenza :ph34r:
mdbosca Inserita: 4 giugno 2006 Segnala Inserita: 4 giugno 2006 SM-MOTION (Germania) cnc+plcSM-ELEKTRONIKCiao Moreno
giannit Inserita: 21 luglio 2006 Segnala Inserita: 21 luglio 2006 Syel (Pontedera - Pisa) Cnc+PlcSipro (Verona) Cnc+Plc
small Inserita: 29 gennaio 2007 Segnala Inserita: 29 gennaio 2007 C'è anche l'HITACHI che è la casa che fa i plc della klockner moeller!
marcorn80 Inserita: 8 febbraio 2007 Segnala Inserita: 8 febbraio 2007 CNI (controlli numerici industriali)ciao
primom Inserita: 12 settembre 2007 Segnala Inserita: 12 settembre 2007 TI505, TI305 (Texas Instruments)CTI (ha preso il posto dei TI)Ciao,primom
luigi69 Inserita: 13 settembre 2007 Segnala Inserita: 13 settembre 2007 sono l'unico a conoscere i Mars della Microset di Brescia, acquisita dalla MOOG Italiana di Malnate, Varese ?
federico_bar Inserita: 29 novembre 2007 Segnala Inserita: 29 novembre 2007 TBOX-MS australiano ma molto utilizzato per utilizzo idrico
vdorlg Inserita: 12 febbraio 2008 Segnala Inserita: 12 febbraio 2008 Kinco della Lovato è considerato un plc?
del_user_56966 Inserita: 13 febbraio 2008 Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 Aggiungi anche gli HomePLC...Ora si può dire che il primo PLC per domotica è entrato nel mondo dell'automazione a pieno titolo...non è da intendersi come prodotto di tipo Industriale ma anche con le dovute funzionalità Domotiche che lo contraddistinguono, in fondo sempre di un PLC si tratta!....
sbariamiento Inserita: 6 luglio 2008 Segnala Inserita: 6 luglio 2008 Oltre le marche si potrebbe sapere qualcosa in più di questi plc,per esempio C&P MERLINO
Roberto Gioachin Inserita: 20 agosto 2008 Segnala Inserita: 20 agosto 2008 nessuno conosce Renu electronicsLa tua è una domanda o una affermazione?Renu è una ditta Indiana, distribuita anche in Italia
Joloma Inserita: 29 agosto 2008 Segnala Inserita: 29 agosto 2008 Il sito della SAFCO è stato aggiornato e non è piu completamente in flash.comunque io sono sempre per le attrezzature e e macchinari ITALIANI.l'indirizzo è rimasto sempre www.safcosys.it QUINDI PLC E CONTROLLI ITALIANICIAO
Frezza89 Inserita: 9 ottobre 2008 Segnala Inserita: 9 ottobre 2008 Bonasera!!!!Posso fare una domanda a voi esperti del campo dell'automazione industriale???Dopo un accurata e lunga serie di nomi,qual'è, secondo la vostra esperienza, il miglior PLC al momento???E' una curiosità che vorrei togliermi!!!Grazie a tutti!!!Ciao!!!
JumpMan Inserita: 19 ottobre 2008 Segnala Inserita: 19 ottobre 2008 ELCO ELETTRONICAPRO-FACE (HMI con plc integrato)
Cobra_ITR Inserita: 31 ottobre 2008 Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 (modificato) Per quanto riguarda i PLC triplicata migliori esistono due case in italiaICS che ha un sistema triplicato in tuttoTryconex che e la concorrente di ICS Quindi per un sistema di sicurezza F&G o ESD, i migliori secondo un mio punto di vista, ICS Triplex oppure Plunguarda ABB e la stessa di ICS cambia solo il marchio.Hima non e un sistema triplicato forse e SIL3 Modificato: 31 ottobre 2008 da Cobra_ITR
del_user_56966 Inserita: 31 ottobre 2008 Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 Dopo un accurata e lunga serie di nomi,qual'è, secondo la vostra esperienza, il miglior PLC al momento???Direi GE-Fanuc, Panasonic sono quelli che mi convincono di più, ma ogni PLC è adatto a scopi particolariGE-Fanuc lo vedo molto bene nel controllo di processo, Panasonic lo vedo meglio sulle macchine automatiche...
Livio Orsini Inserita: 1 novembre 2008 Segnala Inserita: 1 novembre 2008 La scelta di una marca di un PLC prescinde da considerazioni meramente tecniche.Fatto salvo che il PLC debba avere quelle carattesristiche minime di funzionalità e affidabilità adatte a soddisfare le esigenze della macchina o impianto, le considerazioni che determinano lo scelta dipendono da:Gusti e conoscenze personaliConoscenze, esperienze e storia del cliente finalePaese dove dovrà lavorare la macchina. E' ovvio che il miglior PLC del mondo esportato in un paese dove è sconosciuto e dove non esiste assistenza sarà fonte di guaiDa ultimo una considerazione personale.Oggi praticamente tutti i PLC dei principali costruttori si equivalgono in termini di prestazioni e affidabilità. La differenza la fanno considerazioni sulla politica commerciale del produttore, sulla versatilità del PLC, sulla completezza di periferiche e sull'integrazione del medesimo con altre apaprecchiature, la facilità di programamzione ed il costo del software.Una casa che ti propone costosissimi aggiornamenti al software, praticamente ogni trimestre, non riscuote le mie simpatie anche se il prodotto è molto valido.
FabrizioVA Inserita: 4 dicembre 2008 Segnala Inserita: 4 dicembre 2008 SELCAGOULDJETTERSprecher & Schuh era costruito dalla Hitachi , la marca e' stata inglobata da Rockwel Automation (gruppo che include anche Allen Bradley)L'italianissimo Moog Microset per me e' un'ottimo plc, non so programmarlo ma ho diverse macchine che lo utilizzano, mai un problema (finora e toccando ferro).
baquelitosa Inserita: 24 gennaio 2009 Segnala Inserita: 24 gennaio 2009 COTAS (Computer Technology A/S) Denmark
silvioremigio Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 Philips serie Mc ; MC20 MC30obsoleta ma in giro ci sono ancora alcune macchine che lo utilizzanoSaluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora