dividihollywood Inserito: 8 febbraio 2007 Segnala Inserito: 8 febbraio 2007 Ho uno spazzolino elettrico braun che mi dà problemi (accumulatore esaurito) qualcuno può dirmi come aprirlo? Grazie.
Ivan Botta Inserita: 8 febbraio 2007 Segnala Inserita: 8 febbraio 2007 Aiutarti senza vedere nulla è un impresa rdua, potresti postare una foro, ultimamente vedo piccoli elettrodomestici tra cui l'ultimo che mi è capitato fra le mani era un taglia peli dove per aprirlo bisognava praticamente scollare le due metà in quanto privo di viti ma tenuto insieme da colla.Pure sulle viti risparmiano.
Luca Bettinelli Inserita: 9 febbraio 2007 Segnala Inserita: 9 febbraio 2007 Normalmente è molto difficile aprire questi aggeggi senza romperli o rovinarli seriamente.In fase di progettazione nessuno ha previsto la sostituzione delle batterie, quando sono esaurite si butta tutto, così ne comperi uno nuovo, questa è la dura legge del consumismo.
virgilio72 Inserita: 19 marzo 2007 Segnala Inserita: 19 marzo 2007 La manualistica è cruda: l'apertura invalida la garanzia e distrugge lo strumento. E' prevista infatti l'apertura, ma solo per eliminare la pila scarica e smaltirla negli appositi contenitori, ma non per metterne una nuova.
virgilio72 Inserita: 22 marzo 2007 Segnala Inserita: 22 marzo 2007 mira+21/03/2007, 18:43--> (mira @ 21/03/2007, 18:43) Il "rimotore di placca" Braun/Oral B è fatto in Cina???
F60 Inserita: 7 aprile 2007 Segnala Inserita: 7 aprile 2007 Ciao Se il tu spazzolino e il modello 3d etc.,allora prova a guardare nella parte posteriore quasi sul fondo, noterai un foro con un tassellino di plastica.Rimuovilo con un piccolo spillo o qualcosa di sottile.A questo punto togli la vite e rimuovi il fondo e troverai le batterie.
vittott Inserita: 20 novembre 2007 Segnala Inserita: 20 novembre 2007 Buongiorno a tutti.Anche io sono alle prese con uno spazzolino Braun Type 4729 (Il tipo è scritto sulla base inferiore di appoggio.Per aprirlo è sufficiente far ruotare di 90° la parte inferiore.Le istruzioni dicono di farlo inserendolo nel caricatore ma temendo di rovinarlo, ho inserito nel foro una pinza a becchi piatti.Per fare uscire il corpo motore è necessario spingere dalla parte alta, dove va inserito lo spazzolino. Temo però che, dopo questa operazione, vada a pallino la tenuta stagna.L'ho aperto per curiosità ma ne ho comprato uno nuovo (26,00 Euro).Il problema è che non carica neanche quello nuovo.Pensando che l'avessero nel magazzino da molto tempo e che le batterie senza essere state ricaricate fossero andate in malora, me ne hanno sostituito ben tre.Purtroppo non carica ed estraendo la scheda di alimentazione, all'interno della base, ho scoperto che l'alimentazione dell'avvolgimento primario posto nella base, viene fatta ad una frequenza di circa 25,00 KHz.La semionda positiva della sinusoide è di 26,5 Volt mentre quella negativa è di 20,5 Volt.Quando inserisco lo spazzolino in carica, si hanno delle pulsazioni in cui le semionde si abbassano e lo spazzolino non si carica completamente.Ho trovato sulla schedina un transistor che scalda parecchio, ha annerito il circuito stampato, però pare sia buono.Ho controllato i componenti che mi è stato possibile, condensatori, diodi, transitor (parecchi sono in versione SOP e non trovo i datasheet) ma non ho risolto il problema.Se qualcuno ha qualche suggerimento sarà bene accetto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora