lucasss Inserito: 21 giugno 2007 Segnala Inserito: 21 giugno 2007 Ciao a tutti..ho acquistato dagli Stati Uniti u Phon.. per un regalo.. perche' e' ad infrarossi ed ionico..mi sono dimenticato che i bacchettoni usano il 110volt!! Purtroppo non c'e' commutatore per il 220...Qualcuno puo' aiutarmi con esperienze passate o idee...?Grazie mille
Del_user_23717 Inserita: 21 giugno 2007 Segnala Inserita: 21 giugno 2007 Dovresti trovare un trafo 230/120V, non è difficile, ma il regalo aumenterà di prezzo...
Ivan Botta Inserita: 21 giugno 2007 Segnala Inserita: 21 giugno 2007 O comprare un'altro phon sempre negli Stati Uniti e collegarli in serie, così puoi alimentarli a 230V e fai un regalo doppio.
lucasss Inserita: 22 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2007 Che piccio Ivan Botta... i tuoi antenati l'avranno sicuramente presa un botta..Simpatico... non intendevo un'idea del genere... la battuta va fatta con permesso di una soluzione.. non per offesa.. la battuta mi e' piaciuta molto.. ma mi aspettavo anche una riga interessante..Comunque ho chiedto in negozi di elettr... esistono trasformatori pero' con max 500watt... ed e' gia' bello grosso... mi chiedo se qualcuno sa' se e' possibile cambiare qualcosa dentro.. resistenze... etc...
thinking Inserita: 22 giugno 2007 Segnala Inserita: 22 giugno 2007 In questo caso potresti usare un autotrasformatore 110/220 che è meno ingombrante.Ciao
lucasss Inserita: 22 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2007 Grazie, ma se ti riferisci ad un prodotto simile per quel wattaggio si arriva a pesi enormi.. c.ca 15Kg. http://www.italweberelettra.com/prodotti_detail.asp?id=5122A presto
Ivan Botta Inserita: 22 giugno 2007 Segnala Inserita: 22 giugno 2007 la battuta va fatta con permesso di una soluzione.. non per offesa.. la battuta mi e' piaciuta molto.. ma mi aspettavo anche una riga interessante..Mi sono solo permesso di fare una battuta solo ed esclusivamente perchè una risposta era già stata data da Attilio, e sinceramente hai poco da scegliere, o cambi phon, o acquisti un trafo.Darti una risposta uguale a quella già data mi sembrava superfluo, per cui l'ho buttata sul ridere, tutto li.....
DG.M Inserita: 22 giugno 2007 Segnala Inserita: 22 giugno 2007 Grande Ivan!!!A me è piaciuta un sacco! Ed anche tecnicamente è perfetta come soluzione, a patto di impostare ogni volta le medesime posizioni di temperatura e velocità su entrambi...magari va bene per due gemelli!comunque non vedo perchè prendersela, il forum è un forum nessuno è pagato e ci si può permettere di scherzare no?Se non vuoi un trafo da 1500W e 20kg, l'unica cosa che ti rimane da fare è mettere mano all'asciugacapelli: trafo per componenti elettronici se ce ne sono e qualche pensata per le resistenze (mi sembra un'assurdità un trasformatore per una resistenza di potenza..). E' però difficile, dovresti aprirlo e probabilmente renderlo anche non conforme all'utilizzo...Regalagli un biglietto di sola andata per gli Stati Uniti!
PIEROFR Inserita: 29 agosto 2007 Segnala Inserita: 29 agosto 2007 potresti provare ad inserire un diodo che dimezza la tensione se ti va bene hai salvato il tutto prova con 2 o 3 BY399 in serie e poi se tutto funziona dovrebbe andare per un po' con delle lampadine a filamento questo accorgimento funziona bene
TVSERVICE Inserita: 30 agosto 2007 Segnala Inserita: 30 agosto 2007 Ma in uscita e' pulsante, la lampada trema, il phon?Costa piu' il trasformatore che 100 phon.
lucasss Inserita: 3 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2007 Be' un grazie a tutti.,.... alla fine non ho capito se esiste soluzione davvero...pensavo che cambiando resistenze o altro si poteva fare....se qualcuno e' in gradi di farlo a modico prezzp mi darebbe piacere...grazie a tutti..
paolotronico Inserita: 10 settembre 2007 Segnala Inserita: 10 settembre 2007 Se il phon è ad infrarossi, sicuramente c'è una lampada che crea il calore ed è l'elemento che consuma di più. prova a fare un tentativo con un varialuce di adeguata potenza, abbassi la regolazione a 110v e poi blocchi tutto.Ho fatto una cosa simile per dei fari da concerto.
geloso83 Inserita: 12 settembre 2007 Segnala Inserita: 12 settembre 2007 La soluzione costituita da un dimmer, regolato a 110 Volt Vac, è l'ideale, tuttavia devi prevede un regolatore da almeno 2000 W.Tuttavia, il principio di funzionamento di questi ultimi si basa sul "taglio"o parzializzazione della sinusoide, ottenendo un valore desiderato, ma tuttavia il segnale in uscita per le sue caratteristiche di frequenza può dare origine ad un funzionamento irregolare del phon (riduzione dei giri del motore, minore riscaldamento), tuttavia non dovrebbero esserci problemi, particolari. Vale la pena provare, interponendo però un fusibile rallentato per precauzione al fine di salvaguardare il TRIAC del regolatore (fusibile ritardato tipo T) tra phon e dimmer dimensionato secondo l'assorbimento del phon in Amper.Dovresti misurare l'assorbimento del phon, alimentandolo con il dimmer, interponendo un amperometro tra i due, e rilevato il valore, lo moltiplichi X 3, ottenendo il valore di corrente,arrotondato in eccesso o in difetto per il valore commerciale dei fusibili.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora