longolo Inserito: 22 ottobre 2007 Segnala Inserito: 22 ottobre 2007 Salve ragazzi come spiego nel titolola lampada fa una scarica all'interno del bulbo ,non vedo il filamento e' normale? E' la prima che entra in laboratorio.Potete aiutarmi ciao alla prossima
flux Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Scusa ma la lampada che problema ha.... ?Le lampade abbronzanti non hanno il filamento,ma sono riempite con gas e vapori metallici,il loro funzionamento è simile ai tubi a neon. L'accensione avviene con una scarica elettrica ad alta tensione che si genera fra gli elettrodi della lampada .
longolo Inserita: 25 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2007 Ciao GiuseppeProbabilmente la lampada(intesa come bulbo) non ha nessuna colpa, essendo la prima che vedo credevo dovesse avere un filamento.Quando la stessa viene inserita nel proprio alloggiamento emette una scarica (tipo sfera al plasma sai quelle decorative) non so se deve emettere luce come quelle con i famosi neon UV.
longolo Inserita: 25 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2007 PROBLEMA RISOLTOALLA BASE DEL VETRO DI PROTEZIONE (LATO INTERNO) C'E'UN MICRO SWITCH DI SICUREZZA, CON LA LEVA TENUTA IN CHIUSURA DAL BORDO DEL VETRO CHE FA DA SCHERMATURA.NEL CASO IN CUI IL VETRO VADA IN FRANTUMI LA LEVETTA NON E' PIU' MANTENUTA ABASSATA E APRE IL CIRCUITO, IN QUESTO MODO ALLA LAMPADA NON ARRIVA PIU' UNA TENSIONE SUFFICIENTE PER L'INNESCO E SI COMPORTA COME HO DESCRITTO CIOE' FA DELLE SCARICHE INTERNE SENZA PERO' EMETTERE RADIAZIONI UV.LA LEVETTE DEL MICRO SWITCH HO NOTATO E' IN POSIZIONE UN PO' CRITICA CIOE' SCATTA A VANVERA SENZA MOTIVO (FORSE ANCHE URTANDO LA LAMPADA UV ).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora