giulso Inserito: 19 marzo 2008 Segnala Inserito: 19 marzo 2008 Salve,ho una macchina da caffè della Gaggia, il modello "Espresso Gaggia"che si è guastata. Questi i fatti: ultimamente dalla doccetta del caffè non usciva più acqua, ho provveduto come al solito ad un ciclo di pulizia con succo di limone (preferisco evitare decalcificanti e altri prodotti chimici) perchè la pompa funzionava (dal beccuccio del vapore potevo erogare acqua calda). Inizialmente tutto ok, usciva di nuovo acqua dalla doccetta, poi più nulla e dopo vari minuti ho sentito un piccolo botto e l'acqua ha incominciato ad uscire copiosa tutt'intorno (esterno) alla doccetta. Ho capito che con la pressione si è rotto qualcosa (valvola?, guarnizione?) ma non so bene cosa, quacuno sa cosa può essere accaduto?Il problema si è già verificato un paio di anni fà ed è stato sistemato dal centro assistenza (25-30€ di spesa) ora siccome la macchina non viene molto usata ed ha più di dieci anni mi chiedo se è arrivato il momento di cambiarla, farla riparare dall'assistenza o posso metterci le mani io?Spero di essere stato sufficientemente chiaro, grazie per l'attenzione. Giulio
ottobre_rosso Inserita: 19 marzo 2008 Segnala Inserita: 19 marzo 2008 rotto qualcosa difficile: probabilmente si è staccato il tubo che dalla pompa và alla "caldaia". Dovresti rimuovere il telaio e visionare la zona, Per il problema iniziale, se ti esce acqua dall'erogatore laterale ma non dalla doccia e' l'ugello otturato: prova a rimuoverlo da sotto la doccia, svitando il filtro. Comunque ti suggerisco di smontare la caldaia: troverai tanto di quel calcare da tenerlo in un pugno.
giulso Inserita: 19 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2008 Prima di effettuare il ciclo di pulizia ho smontato il solo filtro in metallo che è avvitato sotto la doccetta e pulito tutti i forellini. Altre volte smontavo anche il blocco in alluminio su cui è avvitato il filtro e lo ripulivo. Perchè dici che non si è rotto nulla? Io ho sentito chiaramente uno "stock", non ci sono guarnizioni o valvole, possibile che si sia staccato solo il tubo? Comunque stasera controllo, smontare la caldaia è complicato? Certo che se si tratta solo del tubo staccato litigo con l'assistenza... possibile pagare 30 € per un tubo?Grazie
ottobre_rosso Inserita: 19 marzo 2008 Segnala Inserita: 19 marzo 2008 Dopo aver rimosso il disco in metallo, quello tutto forellato, devi svitare anche una vite che contiene lo "stantuffo a molla" che apre quando nella caldaia entra acqua: se questo è bloccato l'acqua troverà sfogo da qualche altra parte.
giulso Inserita: 20 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2008 Grande! ieri sera appena tornato a casa ho smontato il coperchio della Gaggia ed era come avevi detto tu... il tubicino che porta l'acqua dalla pompa alla caldaia aveva un rigonfiamento vicino alla caldaia ed era spaccato. Ho tagliato il tubicino e l'ho rimesso a posto et voilà, niente più acqua gocciolante dall'esterno del portafiltro! Prima di smontare la caldaia ho iniziato un ciclo di pulizia con acqua ed aceto e qualche effetto si è visto, l'acqua per il caffè è tornata ad uscire.Sotto al filtro tutto bucherellato c'è un blocco in allumino (che normalmente non viene via facilmente) agganciato con due viti a brugola. In passato lo smontavo è lo ripulivo ma non mi pare ci fosse ro molle o altro.Per smontare la caldaia pensavo di intervenire da sopra però prima devo smontare il braccetto del vapore e le connessioni elettriche però non vorrei fare casini. Per ripulire la caldaia senza smontarla può andare bene l'aceto o mi serva qualcosa di più forte?Grazie ancora, Giulio.
ottobre_rosso Inserita: 20 marzo 2008 Segnala Inserita: 20 marzo 2008 Non ho mai pulito la mia Saeco con prodotti, aceto e quant'altro, quindi non sò aiutarti.ma l'acqua, ora, esce bene dalla doccetta? quello stantuffo di cui parlavo dovrebbe essere al centro del blocco in alluminio che hai visto una volta rimosso il disco forato, Dovrebbe avere l'estremità inferiore a taglio, in modo che si possa svitare col cacciavite. Mentre per la caldaia, basta che fai un promemoria delle connessioni, cosicchè possa poi riassemblare senza errori.
giulso Inserita: 31 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2008 Ho comprato un prodotto decalcificante della Gaggia a base di acito tartarico (così come consigliato in un altra discussione) in quanto l'aceto mi è stato sconsigliato dal tecnico dell'assistenza perchè contenente zucchero (si pulisce ma al raffreddamento si sta punto e a capo) e dopo vari tentativi (utilizzando anche il vapore prodotto dalla macchinetta) l'acqua è tornata ad uscire dalla doccetta.Il tecnico mi ha anche detto di non smontare nulla ma di provvedere a dei cicli periodici di decalcificazione.Comunque questa vite con intaglio che mi hai detto non l'ho trovata... poco male perche ora è tutto ok. Vorrei comprare un filtro "crema perfetta" (quello con il doppio fondo) ma al negozio lo vendevano a 15 euro e mi è sembrato troppo , qualcuno sa se sulla rete lo vendono a meno?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora