al8503 Inserito: 23 gennaio 2009 Segnala Inserito: 23 gennaio 2009 Salve,questa macchina da caffè Saeco mod Inccanto, ha il problema che segnala la mancanza di acqua.Ho controllato il sensore (che poi è un'ampolla reed ) ed è perfettamente funzionante.Seguendo il percorso sulla scheda, sembra che il contatto in chiusura vada direttamente sul processore, quindi è riparabile solo sostituendolo o riprogrammandolo?Qualcuno ha esperienza su questo difetto ?grazie
eurotrakker Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 smonta la scheda e guarda che non ci sia qualche saldatura saltata riguardo il connettore del reed.buona fortuna perche sono dei rottami, la mia sta sera si e rotto il gruppo macinacaffe, i fenomeni costruiscono i riduttori con ingranaggi di plastica di ..... .ciao fammi sapere
eurotrakker Inserita: 30 gennaio 2009 Segnala Inserita: 30 gennaio 2009 alt.....................scusami fermati prima di toccare la scheda, controlla il flussostato cosi si chiama forse, lo trovi seguendo il tubicino che pesca l'aqua della vaschetta, e va al flussostato, prova a verificarlo o a pulirlo al 90% e lui, e spero per te che il gruppo macina sia quello della serie nuova almeno ai buona probabilita che non si sgrana come e successo a me, oggi ho comprato quello nuovo per una bastonata di 90 euro.
eurotrakker Inserita: 30 gennaio 2009 Segnala Inserita: 30 gennaio 2009 fammi sapere come andra a finire .
al8503 Inserita: 31 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2009 (modificato) Ciao eurotrakker , la macchina è qualche giorno che l'ho consegnata e per ora non dicono niente, quindi dovrebbe funzionare.La scheda l'avevo già smontata e controllata ed avevo escluso anche il reed e non ho trovato anomalie, quando ho rimesso la scheda ho provato a far venire dell'acqua dal beccuccio del vapore e la pompa funzionava e l'acqua veniva bene.Allora in due dita di acqua nel serbatoio ho messo un bel po' di viakal e l'ho fatto passare fino a che non cominciava ad uscire dal beccuccio, a questo punto ho spento la macchina per un'oretta e dopo l'ho fatta passare tutta ed ho rifatto un risciacquo abbondante.Probabilmente il flussometro che loro chiamano turbina ( non ci capiscono un c.....) non segnava bene il passaggio dell'acqua, o c'era del calcare o dello sporco che è venuto via con l'acido.Bene, io credo che sia questo il modo, fammi sapere come ti va la tua (se ce l'hai sempre) Modificato: 31 gennaio 2009 da al8503
eurotrakker Inserita: 6 febbraio 2009 Segnala Inserita: 6 febbraio 2009 (modificato) il mio ***** cambiata la macina va benissimo, vorrei trovare il sistema di programmare le tazze del caffe.Ovvero quanto caffe dosa la macchina, si dovrebbe riuscire a fare dal pannello frontale.Ho corretto alcune parole, con altre più consone ad un argomento tecnico. Modificato: 6 febbraio 2009 da Fulvio Persano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora