PaoloTronik Inserito: 6 novembre 2009 Segnala Inserito: 6 novembre 2009 Un saluto a tutti.La MOKONA BIALETTI mi ha dato diversi problemi e dopo varie riparazioni al centro di assistenza mi sono stancato e per una questione di PRINCIPIO l'ho smontata per ripararla da me.La causa del problema ( non scende il caffè ) secondo me è data dagli ugelli di fuoriuscita che sono otturati, infatti smontando completamente la camera di vaporizzazione dell'acqua l'ho trovata piena di calcare.Ora, gli ugelli sono un corpo diverso dal telaio su cui sono inseriti ma non sono riuscito a trovare il modo per smontarli ( anche per paura di rompere tutto ).Non ho trovato un manuale di assistenza e volevo chiedere su qualcuno si è trovato in questa situazione e mi può dare info utiliin attesa di risposte vi ringrazio e vi ricordo E' DIVENTATA QUESTIONE DI PRINCIPIO.......
Fulvio Persano Inserita: 6 novembre 2009 Segnala Inserita: 6 novembre 2009 Ciao.Per favore, non aprire due discussioni per lo stesso apparecchio perchè, oltre che essere vietato dal regolamento interno, crea confusione verso chi legge ed eventualmente può offrire un'aiuto.Grazie.
degug Inserita: 6 novembre 2009 Segnala Inserita: 6 novembre 2009 oltre a pulire dal calcare tutto ciò che riscalda controlla che la pompetta di aspirazione dell' acqua funzioni correttamente staccando il tubicino che arriva sulla caldaietta e mettendola in funzione facendo (al limite)cadere l'eventuale acqua erogata in un bicchiere ciao degug
iames Inserita: 28 dicembre 2009 Segnala Inserita: 28 dicembre 2009 se la cadaia è piena di calcare sicuramente anche gli augelli saranno otturati,giusto quello che a detto di fare degug, di solito gli augelli si svitano con un cacciavite o una chiave prestando molta attenzione allinterno troverai una molla non perderla. Ciao
maury.81 Inserita: 27 novembre 2011 Segnala Inserita: 27 novembre 2011 salve qualcuno ha un esploso della mokona l'ho smontata ma non mi sono segnato la disposizione dei cavi elettrici
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 novembre 2011 Segnala Inserita: 27 novembre 2011 maury.81+27/11/2011, 17:05--> (maury.81 @ 27/11/2011, 17:05) male ,molto male ,occorre sempre segnare i cavi o tutto quello che può creare indecisioni in fase di rimontaggio.Ora lo sai.Speriamo che qualcuno abbia una Mokona smontata in laboratorio
van12 Inserita: 29 novembre 2011 Segnala Inserita: 29 novembre 2011 PaoloTronik+6/11/2009, 22:52--> (PaoloTronik @ 6/11/2009, 22:52) ciao se intendi questi collegamenti ecco la foto ,rimangono quelli della pompa e di alimentazione 220 ma penso che su quelli sia facile collegarli.Vorrei poi chiedere ,la seconda foto è una ariete ,sapete dove si puo' procurare un attrezzo e/o "simil cacciavite" con 3 o 4 linguette per poter svitare quelle puleggie particolari? quella in pratica che hanno 3..4 o 5 fori.Hanno un nome questi attrezzi per reperirne uno?http://img254.imageshack.us/img254/3984/99228255.jpg
van12 Inserita: 29 novembre 2011 Segnala Inserita: 29 novembre 2011 ..qui dovrebbe vedersi benehttp://imageshack.us/photo/my-images/821/ok2vi.jpg/
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora