Vai al contenuto
PLC Forum


Piastra Stiracapelli "imetec Bellissima" - L'alimentazione si interrompe


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti! La mia piastra stiracapelli IMETEC BELLISSIMA, dopo 2 anni e mezzo di egregio lavoro, ha iniziato a dare il seguente problema: il display si acccende e si spegne a scatti quando il cavo di alimentazione viene mosso nel tratto in cui entra nella piastra (il cavo ruota liberamente e quindi capisco che all'interno c'è un contatto rotante, che serve ad impedire che il cavo si attorcigli). Vorrei capire come fare per aprirla senza danneggiarla: qualcuno sa come si fa? Riesco a vedere solo 2 coppie di viti che fissano le piastre (peraltro poco accessibili al cacciavite, perchè l'angolo di apertura dei 2 bracci della pinza è molto stretto), per cui credo che prima vada smontato il cardine su cui basculano i due bracci della pinza, ma apparentemente non ha alcuna vite. Grazie! Umberto


Elvezio Franco
Inserita:

Ne ho riparate alcune e ho dovuto anche usare il cacciavite di traverso ma altre si possono aprire proprio dal cardine(purtroppo non ricordo le marche).

Se e' tua,come penso,prova a forzare ai lati la plastica....osserva prima di forzare se puo' essere un cappellotto per una vite.

Inserita:

Pensando e tentando, all fine ho trovato come aprire la piastra senza danneggiarla. Bisogna prima sfilare l'anello che si trova attorno al cavo (nel punto in cui questo entra nella piastra): infilare un cacciavite molto sottile nella fessura tra anello e corpo-piastra, facendo leva tutt'intorno molto delicatamente spingendo l'anello verso l'esterno contemporaneamente. Una volta tolto l'anello (che si fa scorrere lungo il cavo e si allontana), ora si può sfilare facilmente il pezzo ad angolo (tenendo la pinza chiusa). A questo punto si estrae il cavo, che termina con un doppio contatto rotante. Per aprire i 2 bracci della pinza, al fine di poter arrivare a svitare le 4 viti che fissano le facce interne, togliere le 2 borchie tonde che coprono il perno su cui sono incernierati i 2 bracci, infilando un cacciavite sottile e facendo leva (le borchie hanno 2 linguette e sono fissate a pressione). Poi sfilare il perno dopo avergli tolto la rondella di bloccaggio. A questo punto la pinza si apre (avendo cura di non perdere la molla) e si smonta facilmente tutto il resto.

Poi ho risolto il problema spruzzando un pò di spray per contatti sul circuito, che sembrava ossidato in alcuni punti. Grazie comunque per l'attenzione!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...