Vai al contenuto
PLC Forum


Macchina Caffè Lavazza Blu Lb 1000 - come si smonta?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti.

Sono alle prese con una lavazza lb 1000 che non eroga più vapore.

Per capire cos'è che non va devo smontare, oltre al pistone spingicialda, caldaia e qualche tubo, anche le protezioni laterali della macchina. Il punto è che quest'ultima operazione non riesco a farla.

Qualcuno ha avuto a che fare con la medesima macchina, ed è in grado di darmi un suggerimento?

Grazie.

Piero.


Inserita:

Smontata la macchina pezzo-pezzo e riparata. Per chi avesse bisogno di aiuto

sono a disposizione per suggerimenti.

  • 2 months later...
Inserita: (modificato)

Ciao capfed76.

Ecco le foto che ti interessano

user posted image

Le due levette nere vanno premute verso l'interno della macchina, in questo modo estrai il frontale.

Stai attento però perchè, contemporaneamente, prima di estrarlo tutto devi togliere il beccuccio del vapore,tirandolo semplicemente.

E' messo a pressione. Inoltre devi staccare il tubo che porta il caffe all'erogatore.

user posted image

a sin: Tubicino erogatore caffé

a dex: Foro di passaggio beccuccio vapore

**

ridimensionate le immagini!

Non caricare immagini troppo grandi, dimensione max per il forum, 640X480, quindi, o si riducono prima o lo fa stesso imageshack, in Ridimensionamento immagine per poi scegliere la dimensione voluta.

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

pierodibe+14/09/2010, 18:24--> (pierodibe @ 14/09/2010, 18:24)

Ciao, grazie mille!

Cos'hai scritto nelle foto? Non si legge, probabilmente per il ridimensionamento...

Inserita:

Si scusa sono state ridimensionate in quanto troppo grandi. Ho sbagliato le dimensioni.

Comunque, nella foto con riquadro singolo ho scritto "Le due levette nere vanno premute verso l'interno della macchina, in questo modo estrai il frontale.Stai attento però perchè, contemporaneamente, prima di estrarlo tutto devi togliere il beccuccio del vapore,tirandolo semplicemente. E' messo a pressione. Inoltre devi staccare il tubo che porta il caffe all'erogatore."

Nella foto con i due riquadri, in quello di destra ho scritto: "Foro di passaggio beccuccio vapore". In quello di sinistra:"Tubicino erogatore caffè".

Ti ho inviato anche un mp lo hai ricevuto?

Inserita:

pierodibe+15/09/2010, 00:47--> (pierodibe @ 15/09/2010, 00:47)

Ahh grazie mille!! L'ultimo mp non lo avevo visto....

Quindi mi dicevi, tolto il frontale, posso togliere il laterale sinistro (guardando davanti) per arrivare alle pompe e il filtro. Cosa posso usare per la pulizia dei tubi e il filtro eventualmente ?

Inserita:

I tubi li puoi scollegare dalle loro sedi e pulire semplicemente con dell'acqua. Il filtro se è intasato ti conviene sostituirlo, costa meno di un euro.

Ciao.

Piero.

Inserita:

Appena ho tempo la smonto di nuovo. Il filtro l'ho trovato a 6,5 + 6,5 di spedizione su ebay (euro 13 totali), quello è specifico per la LB1000. Dalle foto che ho visto sembra simile ad un filtro benzina per moto, non so se si possano scambiare. Dove lo posso trovare a 1 euro ?

Inserita:

Lo puoi trovare in un qualsiasi ricambista per elettrodomestici. Naturalmente non lo troverai uguale all'originale, può essere [I]leggermente più grande o più piccolo, l'importante e che siano uguali le dimensioni d'ingresso e uscita per i tubi.

Inoltre fai attenzione al verso del filtro, che è indicato con una freccia.

Inserita: (modificato)

Gentilissimo, con queste informazioni penso di sistemare il problema. Grazie mille! clap.gif

Modificato: da capfed76
Inserita:

Ciao a tutti!

Solo per la cronaca, oggi con un po' di tempo mi sono messo a smontare la LB1000, finalmente grazie a le info di Piero sono riuscito ad arrivare alle pompe. Ho trovato il filtro ed ho visto che è sporco. Domani vado in un negozio di elettrodomestici a vedere se lo trovo ma se non lo trovo in negozio, metto un filtro benzina di moto 6mm che da quello che ho visto va benissimo.

Filtro intasato:

user posted image

Qua invece un filtro benzina universale per moto con diametro di 6mm:

user posted image

Inserita:

Ciao.

capfed76+19/09/2010, 16:05--> (capfed76 @ 19/09/2010, 16:05)

ohmy.gif

Accertati che sia omologato "per alimenti" !

Inserita:

Fulvio Persano+19/09/2010, 16:22--> (Fulvio Persano @ 19/09/2010, 16:22)

Ciao,

Purtroppo al negozio di riparazione di elettrodomestici avevano solo un filtro ma non era uguale, era più piccolo il "serbatoio", la zona pescante e il diametro interno dei tubi , mentro quello esterno era giusto (6mm). Quindi sono andato in un negozio di moto e ho chiesto il filtro benzina, li ho messi uno di fianco all'altro, e secondo me sono fatti con lo stesso stampo. Perciò ho deciso di mettere quest'ultimo (parliamo di un pezzo di plastica che fa passare acqua, non sto a farmi tanti problemi). Il costo è di 3 euro, in Ebay li ho trovati a 2 + 2 di spedizione e quello "per la lavazza" a 6,5 + 6,5...

Grazie dei consigli!

Vi lascio la foto confrontando i due filtri:

user posted image

Inserita:

Ciao.

capfed76+20/09/2010, 16:52--> (capfed76 @ 20/09/2010, 16:52)

Può darsi che tu abbia ragione, ma "l'acqua", alla fine, la bevi tu.

Un conto è la moto e la benzina, un'altro la macchina per il caffè.... smile.gif

Inserita:

Fulvio Persano+20/09/2010, 18:02--> (Fulvio Persano @ 20/09/2010, 18:02)

Certo, ma chi dice che quel filtro nella macchina Lavazza l'hanno fatto apposta per la macchina e non è invece quello che ho preso io? biggrin.gif

Comunque capisco il tuo punto, ma oramai è fatta. Se sentite al telegiornale uno che ci è rimasto dopo aver bevuto dei caffè lavazza blue filtrati male sappiate che mi sono assunto le mie responsabilità laugh.gif

Scherzi a parte la macchina adesso funziona perfettamente, prima erogava caffè a fatica...

Inserita:

Per curiosità, i tubi erano intasati di calcare?

Inserita:

pierodibe+21/09/2010, 09:44--> (pierodibe @ 21/09/2010, 09:44)

A dire la verità non erano intasati, ma il filtro era compromesso, 2/3 della superficie pescante erano coperti di calcare...

  • 5 years later...
Eglantina Scaramuzza
Inserita:

Vittorio  15/7/2016 

 

cosa  è  che  fa  scorrere il pistone  che arriva  alla  capsula?  Il  mio non si muove  é  bloccato?  se  qualcuno mi può  consigliare  grazie  .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...