Ospite Inserito: 1 agosto 2010 Segnala Inserito: 1 agosto 2010 salve ho per le mani un robot da cucina bimby tm 21 della vorwerk che difetta nella manopola che regola la velocità del motore, infatti che lo metti in funzione lui gira tranquillamente ma quando porti a zero la mamopola il motore non si ferma ma se muovi la maopola in senso verticale come a forzarla un po il motore si ferma. ho smontato il robot da cucina e ho trovato che la manopola viene assistita da un potenziometro multigiro da 5 piedini con una sigla scritta sopra: 22KAAP311 e si tratta della R5 cosi come scritto sulla scheda elettrica. adesso non saprei dove trovare il mezzo di ricambio per poterlo provare, qualcuno sa a chi posso rivolgermi per un pezzo cosi particolare? il bimby presenta un'altra manopola sopra a quella della velocità che regola la temperatura e anch'essa monta lo stesso potenziometro con la stessa sigla, secondo voi potrei invertire i potenziometri giusto per fare una prova?grazie in anticipo.
mariano59 Inserita: 1 agosto 2010 Segnala Inserita: 1 agosto 2010 Ciao,Sei sicuro sul"multigiri"??? Dalla foto sul manuale utente sembra un normale potenziometro con giro di 270 gradi... .Il potenziometro dalla sigla dovrebbe essere 22Kohm lineare. I 5 piedini sono tutti collegati a piste? Di solito sono usati i 3 centrali mentre i 2 laterali servono da supporto e sono saldati al circuito ma non vanno da nessuna parte. Se la sigla è uguale sono uguali, se hai un tester misurali per sicurezza, li puoi invertire per provare. Se muovendo verticalmente l'albero si muove il cursore non resta a contatto della pista resistiva.In alcuni tipi si riesce a smontare e sistemare la meccanica, se la pista resistiva è usurata occorre sostituire il pot.se il potenziometro utilizza i 3 terminali e gli altri 2 sono da supporto, puoi usare un potenziometro normale, come credo sia quello montato, che agisce su un regolatore di giri elettronico.Eventualmente posta una foto del pezzo.Purtroppo mi risulta che la vorwerk abbia i suoi centri assistenza.Qui troverai qualcuno che ne sa più di me e magari ti da la dritta giusta .
fabryplc Inserita: 3 agosto 2010 Segnala Inserita: 3 agosto 2010 grazie per il tuo aiuto non ho ancora avuto il tempo di controllare ma credo che tu abbia ragione, al più presto di farò sapere.
arcangelos Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 Potrei avere il manuale utente del bimby tm21n per dare un'occhiata allo schema elettrico? Grazie in anticipo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 (modificato) arcangelos+8/10/2011, 19:11--> (arcangelos @ 8/10/2011, 19:11)prova qui, occorre registrarsi,ma è gratis.Però dovrebbe essere il manuale d'uso e non il service che credo abbiano solo i Cat Vorwerk Modificato: 8 ottobre 2011 da Riccardo Ottaviucci
arcangelos Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 Mi servono le caratteristiche precise del potenziometro 22KAAP311 che regola la velocità del bimby tm21. Grazie
frjariello Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 Riprendo questa vecchia discussione, perchè ho anch'io lo stesso difetto al bimby TM21, ma non sono riuscito ancora a smontarlo, perchè ho paura di rompere le manopole, come vanno tolte?? Bisogna tirarle con forza o c'è qualche altro tipo di blocco?Graziebye bye
Dario_drugo Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 (modificato) mariano59+1/08/2010, 20:18--> (mariano59 @ 1/08/2010, 20:18)Il modello in questione è molto diverso da quello raffigurato in questa guida pdf? Modificato: 20 febbraio 2012 da Riccardo Ottaviucci
mariano59 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 Direi di si, è un apparecchio più recente, con display e pesatura elettronica, in effetti si chiama TM21 e non 3300.
mancene Inserita: 21 marzo 2012 Segnala Inserita: 21 marzo 2012 Mi collego a questo thread per sapere se qualcuno è riuscito a trovare in vendita tale potenziometro o uno compatibile di altra marca. Per quanto m'è stato possibile ho trovato un potenziometro identico in tutto tranne che nel foro, quello che ho trovato ha la manopola, spero si possa eliminare ed ottenere il foro dove poterci infilare correttamente la manopola del TM21
mgstore Inserita: 25 gennaio 2013 Segnala Inserita: 25 gennaio 2013 Salve mi aggancio a questo forum per non aprire una nuova discussione ,vediamo se qualcuno che vende ricambi elettronici in particolare potenziometri di marca PIHER questo e il sito http://www.piher.net/sensors/index.php?page=shop.product_details&category_id=1&flypage=flypage.tpl&product_id=26&option=com_virtuemart&Itemid=9999 se possiamo capire chi li tratta io all'epoca chiamai il rappresentante senza nessun risultato mi disse che cera un rivenditore a bologna queste sono tutte le notizie che al momento posso fornirvi ciao
Folletto Napoli Inserita: 18 gennaio 2017 Segnala Inserita: 18 gennaio 2017 I trimmer per la scheda tm 21 sono disponibili presso xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx ----------------- tre messaggi tre spam pubblicitario!!!!!
giogio160 Inserita: 19 gennaio 2017 Segnala Inserita: 19 gennaio 2017 Sei sicuro che sia il trimmer a non far fermare il motore, sotto o sopra la scheda che ora non ricordo bene, ce posizionato un Micro interruttore, se il trimmer funziona bene, mandando al max ed al minimo il motore è il Micro a difettare.
Stefano Balboni 123 Inserita: 29 novembre 2019 Segnala Inserita: 29 novembre 2019 Buongiorno come hai risolto poi.. Saluti
Stefano Balboni 123 Inserita: 29 novembre 2019 Segnala Inserita: 29 novembre 2019 Buongiorno come hai risolto poi.. Saluti Ha poi cambiato cosa.. Saluti e grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora