lucian Inserito: 21 settembre 2010 Segnala Inserito: 21 settembre 2010 chi mi può aiutare ?la machina in questione è una machina a cialde presa con contratto alla NIMS con il caffè lavazza dopo esaurimento del contratto e trovato le solite cialde a costo inferiore ho comprato le altre molto convenienti ,ma ora a ditanza di 5 anni questa mi fa scattare il magnetotermico la smonto e trovo il microswic fuso in parte (micro che viene azioinato dalla leva caffè-vapore )sostituisco ma come già mi immaginavo il problema resta potete aiutarmi? grazie in anticipo
crmsistemi Inserita: 21 settembre 2010 Segnala Inserita: 21 settembre 2010 Salta il magnetotermico o il differenziale ? le due cose sono ben diverse così come le possibili cause.
solsim79 Inserita: 22 settembre 2010 Segnala Inserita: 22 settembre 2010 ciao molto spesso è la resistenza in perdita.Dagli un occhiata.
lucian Inserita: 23 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2010 ciao e grazie della collaborazione all inizio saltava il salvavita (differenziale )ora anche il magnetotermico dopo averla aperta e sostituito lo swic il problema si ripropone la resistenza con il tester verso terra è infinito ma tra se hò 57hom non capisco e non so il valore della resi stenza se questa .dove posso trovarla e x sostituirla mi sa che è un bel problema o sbaglio?grazie nuovamentelucian
crmsistemi Inserita: 23 settembre 2010 Segnala Inserita: 23 settembre 2010 (modificato) Ciò che misuri con il tester non ha molto valore, per due motivi ben precisi. se la resistenza è in dispersione (basso isolamento) verso massa questo si manifesterà solo con 220v, il tester ne fornisce si e no 9 e a volte anche molto meno.Inoltre con la 220v la resistenza scalda e il comportamento alle alte temperature è ben diverso dal comportamento a freddo.Comunque stacca i fili della resistenza e alimenta il tutto, se non salta niente direi che la resistenza è da sostiutire. Il pezzo di ricambio lo trovi quasi certamente, smontala e portala in un negozio di ricambi elettrodomestici. Modificato: 23 settembre 2010 da crmsistemi
lucian Inserita: 24 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2010 ciao e grazie infatti con i fili staccati non scatta ma dopo aver aperto la caldaia e sostituito la resistenza avrò anche bisogno di guarnizioni nuove ?
crmsistemi Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 Non so come è fatta quella caldaia e cosa devi smontare per togliere la resistenza, in alcuni casi il pezzo di ricambio è tutta la caldaia completa e sigillata. Chiedi al rivenditore dei ricambi.
lucian Inserita: 28 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2010 grazie ma per problemi personali rientro oggi nel forum e vero ho dovuto sostituire la caldaia ciao grazie di nuovo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora