Aldo 3115 Inserito: 18 novembre 2010 Segnala Inserito: 18 novembre 2010 Salve a tutti, sulla scheda del mio Bimby TM21 si è bruciato un piccolo tratto di pista nella zona del pulsante che commuta timer/bilancia. Vorrei effettuare la riparazione compreso la sostituzione di detto pulsante che ho già acquistato.Se qualcuno può inviare una foto della scheda magari anche solo della zona interessata mi farebbe cosa molto gradita. Grazie
mariano59 Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 La foto non la ho, però posso darti qualche consiglio: Pulisci il circuito stampato con alcool per rimuovere il nero della bruciatura, poi dovresti vedere abbastanza bene il percorso della pista. Ricostruisci con filo isolato collegando da punto a punto. Se ritieni che possa essere entrata acqua, sarebbe bene dare una passata di spray isolante per CS a tutto il circuito. Già che ci sei, se riesci, controlla l'usura dalle spazzole nel motore.Ciao
Aldo 3115 Inserita: 19 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Ciao Mariano, sei gentilissimo e seguirò i tuoi preziosi consigli. Mi potresti dire se è vero che dopo aver riparato la scheda del Bimby TM21, che chiaramente ho scollegato, la bilancia si stara e c'è bisogno di un software per poterla tarare? In tal caso, mi puoi dire la procedura? Inoltre il pulsante che commuta timer/bilancia (display unico) deve essere normalmente chiuso o aperto? Ancora grazie e a presto.
mariano59 Inserita: 19 novembre 2010 Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Ciao, il bimby lo conosco solo per aver letto il manuale d'uso, proprio per aiutare altri utenti del forum.Non credo comunque che serva alcuna taratura, si tratta di una pesa e come tale accetta errori di fuori zero di una certa entità. Altra cosa se avessi sostituito la scheda controllo, che potrebbe essere allineata col sensore di peso abbinato, ma solo per aver scollegato i fili non credo, prova!Per il contatto non so dirti, se parli di pulsante, al 99% è un contatto aperto che si chiude alla pressione e si riapre al rilascio, se invece resta in posizione dopo l'azionamento, può essere sia interruttore che deviatore.Come descritto dal manuale, la differenza d'uso si nota sia dal punto decimale, che sta dopo la prima cifra di sinistra per il peso e sulla seconda per il timer, oltre agli indicatori d'uso sottostanti il display.
Aldo 3115 Inserita: 23 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2010 Ciao, tutto risolto il bimby va benissimo ti ringrazio. Vorrei dare alcune informazioni agli amici del forum in base a quanto ho acquisito durante la riparazione. La bilancia non ha bisogno di essere tarata neanche quando si scollega la scheda elettronica dei comandi. Solo quando si sostituisce il motore bisogna rimettere allo stesso modo gli spessori tra il motore e il relativo supporto.Il pulsante a molla timer/bilancia,esterno alla macchina, va ad agire sulla scheda elettronica attraverso un micro a due pin normalmente aperto, che viene tenuto sempre chiuso,in condizioni timer, dal suddetto pulsante che, quando si preme, provoca l'apertura dei contatti del micro e si ha la commutazione a bilancia.
sx3me Inserita: 23 novembre 2010 Segnala Inserita: 23 novembre 2010 oltre a pulire la scheda ti consiglio di grattare fisicamente eventuali parti carbonizzate della piastra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora